Francia Non solo viaggi

Film ambientati a Parigi: i nostri preferiti

Film ambientati a Parigi

Sono tantissimi i film ambientati a Parigi che ci hanno fatto battere il cuore. Capolavori premiati agli Oscar, commedie romantiche, musical strappalacrime e persino cartoni animati: la Ville Lumière sa accendere di bellezza ogni pellicola. Ecco i nostri preferiti.

12 film ambientati a Parigi da vedere

Quali sono i nostri film ambientati a Parigi preferiti? Ecco una lista perfetta per chi ama questa città o chi sta organizzando il suo prossimo viaggio.

Leggi anche: Parigi, cosa vedere in 4 giorni

1. Il favoloso mondo di Amélie

Romantica e sognatrice, uno spirito d’altri tempi: nell’immaginario collettivo, Amélie è la parigina per eccellenza. Il suo sguardo innocente e al contempo disincantato racconta una Parigi di café accoglienti, stazioni fumose, tetti grigi, artisti solitari e amori da inseguire.

Café Parigi

Il film di Jean-Pierre Jeunet con Audrey Tatou ha gettato nuova luce sulla poesia di Montmartre, che fa da sfondo alla pellicola. Tra le location da non perdere a Parigi segnaliamo:

  • Canale Saint-Martin, dove Amélie si rilassa lanciando sassi nell’acqua
  • la Basilica del Sacré-Coeur e il parco sottostante, scenario della “caccia al tesoro” organizzata da Amélie per l’amato Nino
  • il Café des Deux Moulins in rue Lepic (vicino al Mur des Je T’Aime), dove Amélie lavora come cameriera.

Leggi anche: Dove mangiare a Parigi

Mortmartre Parigi

2. Midnight in Paris

Se la Parigi che sogni è quella dei famosi scrittori e artisti degli anni Venti – la cosiddetta Generazione Perduta – allora Midnight in Paris è il film che fa per te.

Gil, il protagonista di questa pellicola di Woody Allen, è un uomo dei giorni nostri che riesce a fare un nostalgico viaggio nel tempo. Così, nelle notti parigine conosce Ernest Hemingway, Francis Scott Fitzgerald, Gertrude Stein, e si innamora della bella musa Adriana.

Shakespeare and Company Parigi

Ecco dove sono ambientate alcune scene cruciali a Parigi:

  • i gradini della chiesa di Saint-Étienne-du-Mont in Place de l’Abbé Basset, dove inizia il viaggio nel tempo di Gil
  • Polidor, il ristorante dove incontra Hemingway – e dove a inizio Novecento si potevano incontrare tanti intellettuali del tempo
  • Montmartre e Pigalle, dove Gil passeggia con l’amata Adriana
  • Pont Alexandre III, che appare nella sequenza finale del film.

Film ambientati a Parigi, Montmartre

3. The Dreamers

The Dreamers è il sensuale film di Bernando Bertolucci che racconta il ménage à trois di due gemelli francesi e uno studente americano, sullo sfondo delle rivolte del 1968. Oltre all’erotismo, filo conduttore della pellicola è l’amore che i giovani condividono per il cinema, a cui il regista fa un omaggio.

Una delle scene più famose del film è la corsa dei protagonisti attraverso il Louvre: non mancano altri riferimenti all’arte di Parigi, per esempio la sequenza in cui Eva Green appare come Venere di Milo.

Louvre, Parigi

4. Ultimo tango a Parigi

Altra celebre (e discussa) pellicola di Bertolucci, Ultimo tango a Parigi è la storia di un morboso rapporto di passione tra due sconosciuti, interpretati da Marlon Brando e Mary Schneider.

Il film è ambientato nella cupa Parigi degli anni ’70, mentre il primo incontro tra i protagonisti avviene lungo il Pont de Bir-Hakeim, che appare anche in una famosa scena di Inception.

Leggi anche: Guida alla Tour Eiffel

Film ambientati a Parigi

5. Cenerentola a Parigi

Ma che ne sanno le influencer di quando Audrey Hepburn si metteva in posa con i palloncini davanti all’Arco di Trionfo… Cenerentola a Parigi è un delizioso musical del 1957: la storia racconta la trasformazione della timida bibliotecaria Jo in una sofisticata modella per riviste.

Star della pellicola sono una giovane Hepburn e il divo Fred Astaire, che cantano e ballano sullo sfondo di una gioiosa Parigi. Per gli amanti di Audrey, altro famoso film ambientato a Parigi è Sciarada, una storia di spionaggio e d’amore con Cary Grant.

Leggi anche: I 12 luoghi più instagrammabili a Parigi

Film ambientati a Parigi

6. Moulin Rouge!

Prepara i fazzoletti: questo musical di Baz Luhrmann con Nicole Kidman e Ewan McGregor ti farà versare più di una lacrima. La sceneggiatura è ispirata alla Traviata di Verdi e racconta il tragico amore tra un giovane scrittore squattrinato e una bellissima ballerina del Moulin Rouge.

Il film è ambientato nei quartieri di Montmartre e Pigalle a fine Ottocento, luoghi di piacere, assenzio e insegne al neon. Nonostante questo, la pellicola è stata girata quasi per intero negli studios in Australia. Poco importa, le canzoni sono così belle!

Moulin Rouge, Parigi

7. Les Misérables

Per Les Misérables i fazzoletti non bastano mai. Il capolavoro di Victor Hugo, trasformato in musical e portato al cinema da Tom Hooper, è un’opera maestosa e commovente.

Nonostante sia ambientato nella Parigi di inizio ‘800, dopo la Restaurazione francese, la pellicola è stata filmata interamente in Inghilterra.

Notre-Dame, Parigi

8. Marie Antoinette

Marie Antoinette in versione pop è la protagonista di questo film di Sofia Coppola con Kirsten Dunst. La storia della regina di Francia che perse la testa è stata girata in gran parte a Parigi, proprio nella Reggia di Versailles.

L’Opéra Garnier, con il suo scalone monumentale e la Galleria degli Specchi, fa da sfondo a un fastoso ballo in maschera. Il ritratto di Maria Antonietta è fresco, colorato e sopra le righe, con qualche divertente anacronismo: quanto a spettacolarità della scenografia e dei costumi, il film non conosce rivali.

Louvre, Parigi

9. I 400 colpi

I 400 colpi è il primo lungometraggio di François Truffaut, un capolavoro del cinema francese. Racconta la storia di Antoine, un adolescente inquieto incompreso dalla famiglia e dagli insegnanti.

La Parigi degli anni Cinquanta fa da sfondo alle marachelle di Antoine e dell’amico Renè, fino alla liberatoria fuga finale. Il film è un inno alla libertà dell’infanzia ed è considerato il manifesto della Nouvelle Vague.

Film ambientati a Parigi

10. Il codice da Vinci

Guardando Il Codice da Vinci, milioni di spettatori hanno scoperto dove si nasconde il Sacro Graal… sì, proprio a Parigi! Il thriller, tratto dal bestseller di Dan Brown, inizia con un omicidio nel Louvre e prosegue attraverso un’esaltante caccia al tesoro tra Francia, Inghilterra e Scozia.

Tra le location da non perdere a Parigi segnaliamo:

  • il Louvre, dove sono state girate le scene lì ambientate
  • la Chiesa di Saint-Sulpice, dove si trova uno degli indizi chiave della trama.

Louvre, Parigi
Chiesa di Saint Sulpice, Parigi

11. Il gobbo di Notre-Dame

Potevamo non includerlo in questa lista? Il gobbo di Notre Dame, liberamente ispirato al romanzo di Victor Hugo, fa parte della nostra infanzia. Anzi, è ancora più nostro dopo il terribile incendio che ha distrutto la cattedrale di Parigi.

Tra gargoyle parlanti, zingare affascinanti e l’attaccamento di Quasimodo per le campane di Notre-Dame, il film Disney è un inno d’amore a Parigi e alla vita.

Notre-Dame, Parigi

12. Ratatouille

Ratatouille è un altro bel film d’animazione Pixar ambientato a Parigi. È la storia del topo Rémy, che riesce a coronare il suo sogno di diventare chef per uno dei ristoranti francesi più rinomati. Per ricreare Parigi sullo schermo, i programmatori hanno scattato oltre 4500 fotografie in città.


Siamo arrivati in fondo alla nostra lista. Quanti film ambientati a Parigi hai visto tra questi? E quali dei tuoi preferiti abbiamo dimenticato? Faccelo sapere con un commento.

Ti piacciono i nostri articoli? Iscriviti alla newsletter per aggiornamenti su viaggi, anteprime e codici sconto 🙂



 

1 commento

  • Rispondi
    Silvia The Food Traveler
    Aprile 27, 2019 at 2:25 pm

    Il Fantastico Mondo di Amélie mi sa che devo riguardarlo perché l’ho visto tempo fa… ma non mi ha detto nulla – non odiatemi 😉 Magari non ero nello spirito giusto.
    Se non lo avete ancora visto vi consiglio Un Lupo Mannaro Americano a Parigi, di qualche annetto fa. Anche perché nel cast c’è Pierre Cosso che fece sognare le “vecchiarde” come me 😉

Lascia un commento

%d bloggers like this: