Molti preferiscono l’estate, ma c’è anche chi, come noi, subisce il fascino della stagione invernale e della sua atmosfera. Dall’estremo nord dell’Islanda al clima mite dell’Andalusia, in questo periodo più freddo i paesaggi cambiano radicalmente, regalando panorami davvero insoliti. In questo articolo ti portiamo alla scoperta di 5 imperdibili destinazioni invernali tra Italia e Europa.
Viaggiare in inverno: 5 mete da scoprire
Prima di iniziare il nostro viaggio virtuale attraverso alcune affascinanti mete invernali italiane ed europee, vogliamo consigliarti uno strumento in grado di semplificare di molto l’organizzazione dei tuoi itinerari.
Stiamo parlando di Omio, un portale che ti consente di confrontare prezzi e di prenotare biglietti di treni, autobus, aerei e traghetti in modo rapido e intuitivo. Qualsiasi sia il mezzo che stai pianificando di usare, Omio ti offre la possibilità di trovare le soluzioni più convenienti e adatte alle tue esigenze.

Riuscirai a ottimizzare il tuo itinerario e risparmiare tempo prezioso nei vari spostamenti mentre sei in viaggio. Ora siamo pronti per partire alla scoperta di 5 mete invernali da sogno!

1. Copenaghen: l’atmosfera natalizia del Nord Europa
Durante il periodo natalizio, la capitale della Danimarca si trasforma in un luogo incantato: mercatini di Natale, luci scintillanti e decorazioni festive rendono Copenaghen una delle migliori scelte per un viaggio invernale.
Puoi visitare il parco divertimenti di Tivoli, con il profumo di cannella e vin brulé che si spande nell’aria tra una giostra e l’altra. Fai un salto al Palazzo di Amalienborg, residenza dei reali danesi, e fermati fino al cambio della guardia.

Non dimenticare poi di passeggiare tra le le bancarelle di Natale lungo il colorato Nyhavn, una vera gioia per gli occhi. Entra infine in uno dei tanti accoglienti caffè in stile scandinavo per sorseggiare una cioccolata calda, accompagnandola con qualche delizioso dolcetto danese.
Ne siamo certi: ti innamorerai di questa città e della sua incredibile atmosfera natalizia! Se hai ancora dubbi, leggi la nostra guida su Copenaghen in 2 giorni.

2. Le Cinque Terre: Manarola e il presepe più grande del mondo
Hai mai pensato di visitare le Cinque Terre in inverno? Scommettiamo di no. E magari non sai neanche che Manarola, uno dei cinque pittoreschi borghi liguri, durante il periodo natalizio si trasforma nientemeno che nel presepe più grande del mondo!
Le case colorate e le stradine tortuose sono illuminate con migliaia di luci, dando vita a un’atmosfera magica. Puoi approfittarne per degustare le prelibatezze locali senza la calca dell’alta stagione e scattare foto ammirando il presepe gigante che si riflette sul mare.
Tra l’altro, le Cinque Terre sono una delle destinazioni migliori da visitare in treno, con frequenti collegamenti giornalieri tra Sestri Levante e La Spezia.

3. Islanda: un mondo di ghiaccio e fuoco
L’Islanda è un paese di straordinaria bellezza, in estate come in inverno. Soprannominata “la terra del ghiaccio e del fuoco”, quest’isola remota posta appena sotto il circolo polare artico offre un’opportunità unica per esplorare paesaggi vulcanici, ghiacciai imponenti e sorgenti termali fumanti.
Ma soprattutto, durante l’inverno avrai la possibilità di ammirare l’aurora boreale, uno spettacolo luminoso che dipinge il cielo notturno di colori danzanti e che è visibile da settembre ad aprile. Potrai anche immergerti in una delle tante piscine geotermiche, dove l’acqua bollente assicura un’esperienza straordinariamente rilassante.

4. Andalusia: un Natale caldo e festoso
L’Andalusia in Spagna è una meta tanto calda d’estate quanto mite in inverno. Nei mesi più freddi, scordati i 40 gradi fissi: la stagione invernale ti consentirà di scoprire le bellezze artistiche e architettoniche di questa regione con temperature di gran lunga più piacevoli. Noi infatti abbiamo esplorato l’Andalusia in 4 giorni proprio a dicembre.
Durante il periodo natalizio le città andaluse si vestono a festa e diventano un colorato parco giochi per i turisti spagnoli, soprattutto tra il 6 e l’8 dicembre. Hai solo l’imbarazzo della scelta: puoi visitare Siviglia, Cordoba oppure Granada con la sua meravigliosa Alhambra, anche spostandoti in treno tra le varie città. Non negarti poi un salto in riva al mare nelle vivaci Cadice e Malaga.

5. Valle d’Itria: la Puglia si veste di Natale
La Valle d’Itria si trasforma completamente durante il periodo delle feste: i caratteristici trulli pugliesi tra Alberobello, Locorotondo e Cisternino vengono decorati con tante lucine colorate, creando un’atmosfera fiabesca.
Se, come noi, non sai resistere al richiamo del cibo, potrai acquistare prodotti artigianali e delizie culinarie locali nei mercatini di Natale disseminati per i centri cittadini. E non dimenticare che questa è la stagione perfetta per ordinare un piatto di orecchiette con le cime di rapa al ristorante!

Hai già iniziato a pianificare le tue vacanze d’inverno? Che tu sia in cerca di avventure nel Nord Europa o di un Natale incantato nel sud Italia, queste 5 mete promettono ricordi indimenticabili. Buon viaggio!
Ti piacciono i nostri articoli? Iscriviti alla newsletter per aggiornamenti su viaggi, anteprime e codici sconto 🙂