Hai mai sentito parlare di “dark tourism”? Questa espressione indica il fenomeno che spinge le persone a visitare luoghi associati a fatti oscuri o eventi macabri. Non sappiamo se anche tu condivida la passione per l’orrore, ma con Halloween alle porte ti suggeriamo 7 destinazioni da paura per i tuoi prossimi viaggi.
7 destinazioni da brividi per Halloween
Secondo una ricerca di Booking.com, il 74% degli italiani dichiara di viaggiare in cerca di emozioni e avventure. E quale emozione può essere più forte della paura? Proprio in occasione di Halloween, il famoso portale ha selezionato 7 mete dal fascino oscuro da consigliare ai suoi clienti.
Alcune destinazioni ce le aspettavamo, altre ci hanno davvero sorpreso, per questo abbiamo deciso di condividerle con te. Sbarra la porta, accendi tutte le luci e nasconditi sotto la coperta: i brividi stanno per cominciare!
Indice

1. Edimburgo, Scozia
Ce lo aspettavamo? Decisamente sì. Nessuna città si presta meglio di Edimburgo alle storie di fantasmi e sanguinosi assassini. Nei vicoli tortuosi e acciottolati della Old Town, i cosiddetti close, sembra ancora di udire grida e passi di corsa concitati. Secondo le dicerie, uno dei luoghi più infestati di questa città scozzese è il Mary King’s Close, da scoprire rigorosamente con un ghost tour.
Un altro luogo da visitare il 31 ottobre è il Greyfriars Kirkyard. Noi “purtroppo” abbiamo esplorato questo cimitero durante una splendida giornata di sole, con le persone che stendevano coperte tra le lapidi come se fosse un parco qualunque. Ma non farti ingannare dal suo aspetto mite: potresti comunque incontrare in giro il fantasma di Thomas Riddle. Se questo nome ti suona familiare, ricorda che appartiene a Colui-Che-Non-Deve-Essere-Nominato.
A proposito, lo sapevi che Edimburgo ha ispirato J.K. Rowling nella creazione del mondo di Harry Potter? Ecco qui un itinerario dedicato sulle orme del celebre maghetto.
Dove soggiornare a Edimburgo: Hotel Du Vin Edinburgh, nel cuore della città, perfetto per Halloween visto che si trova in un ex ospedale psichiatrico! Trasformato in un boutique hotel, saprà tranquillizzarti con i suoi manicaretti dopo uno spaventoso tour a caccia di fantasmi.
2. Montego Bay, Giamaica
Se la Giamaica ti fa venire in mente solo spiagge di sabbia bianca, acque limpide e una densa nube di Tu-Sai-Cosa, stai per ricrederti. Eh sì, perché può essere anche molto inquietante.
Il nostro viaggio virtuale ci porta a Montego Bay, un paradiso tropicale sulla costa settentrionale della Giamaica. Oltre ad accoglienti ristoranti e punti di immersione perfetti per lo snorkeling, Montego Bay ospita una delle case infestate più famose del Paese, la Rose Hall Great House.
Visitandola con un tour notturno, scoprirai la storia di Annie Palmer, nota come la Strega Bianca di Roshall ed esperta di stregoneria, voodoo e magia nera. Apparizioni, intrighi, omicidi… insomma le emozioni non mancheranno!

Dove soggiornare a Montego Bay: S Hotel Jamaica, dopo un’esperienza di 2 ore nella casa infestata non vorrai altro che lasciarti coccolare dai servizi di questo lussuoso hotel sull’oceano. Mare caraibico, centro benessere, cocktail in mano e Chi-Sa-Che-Altro: il relax può avere inizio.
3. Hannover, Germania
Difficilmente penseremmo ad Hannover come a una città da brivido, ma questa vivace metropoli della Germania nordoccidentale ha anche un lato nascosto. Visitandola potresti imbatterti nelle tracce del Lupo mannaro di Hannover, un serial killer che dal 1919 al 1924 commise almeno 24 omicidi. Le povere vittime di Fritz Haarmann finirono i loro giorni con feroci morsi alla gola da parte del killer, che si guadagnò così il soprannome di licantropo.
Ti confesso che non abbiamo alcuna voglia di scoprire di più su questa storia, ma se ami il genere ti consigliamo di unirti a un tour a piedi del crimine di Hannover. Magari accompagnato da una fresca birra, sia prima che dopo l’esperienza.

Dove soggiornare ad Hannover: Lofts in Hannover, in questa struttura la cosa più spaventosa è il suo design da paura. Ma, vista la posizione centrale e le recensioni stellari, ti sfidiamo a trovare qualcosa di meglio.
4. Melbourne, Australia
Per continuare a inseguire il brivido ci spostiamo nell’altro emisfero, più precisamente a Melbourne. Questa città australiana attrae i visitatori per la sua attiva scena culturale, ma anche per il suo passato oscuro.
Il tour tra vicoli, fantasmi e spot instagrammabili (a ciascuno le sue fobie!) ti porterà a scoprire la storia di Frederick Deeming, un australiano sospettato di essere il vero Jack lo Squartatore. Alcuni sostengono che il maniaco che terrorizzò la Londra vittoriana abbia trovato rifugio a Melbourne e che proprio qui abbia commesso altri efferati crimini.
Per riprenderti dallo spavento, concediti un drink in uno dei bar nascosti di Melbourne, i cosiddetti speakeasy, la cui tradizione risale all’epoca del proibizionismo americano. Alcuni indirizzi da segnarti sono Eau de Vie, The Attic at Black Pearl e House of Correction.

Dove soggiornare a Melbourne: Adina Apartment Hotel Melbourne, l’austera facciata vittoriana di questo edificio ospita oggi un raffinato hotel 5 stelle dove gustare piatti vegetariani, vegani e con ingredienti locali. A qualcuno potrebbe fare paura, ma altri apprezzeranno.
5. Praga, Repubblica Ceca
Torniamo in Europa per perderci tra i vicoli di una delle sue capitali più ricche di fascino, Praga. All’ombra delle sue guglie ti invitiamo a scoprire un passato oscuro, che si svela solo a chi osa scendere sotto terra.
Tappe da brivido sono i cimiteri di Praga, come quello di Vyšehrad che ospita alcuni grandi della cultura boema e quello dell’ospedale psichiatrico di Bohnice. Chi non si lascia impressionare facilmente potrà immergersi nel sottosuolo cittadino per visitare il Museo della Tortura, ospitato nelle cantine di via Celetná.
Qui gli strumenti usati per torturare presunte streghe ed eretici vengono presentati in un’esposizione che non lascia nulla all’immaginazione. Chi invece preferisce restare all’aria aperta può unirsi a un tour spettrale della Città Vecchia.

Dove soggiornare a Praga: A pochi passi dall’atmosfera esoterica della Città Vecchia e dell’Orologio Astronomico, The Old Town Square & Parizska Apartments è un’ottima scelta per un soggiorno in città. Misteri qui non ce ne sono: è semplicemente splendido.
6. Charleston, Stati Uniti
Hai mai sentito parlare di Charleston, una delle città più infestate di tutti gli Stati Uniti? Guerre, terremoti e inondazioni hanno colpito questo territorio in diverse occasioni a partire dal 1620, anno della sua fondazione, lasciando in giro anime piuttosto inquiete.
Eventi paranormali e avvistamenti spettrali sono diventati all’ordine del giorno (per chi ci crede, naturalmente!), tant’è che gli abitanti si sono inventati dei tour spettrali in carrozze stregate. Non possiamo garantire che conoscerai qualche fantasma durante il tuo viaggio, ma sicuramente trascorrerai un Halloween diverso dal solito.

Dove soggiornare a Charleston: 20 South Battery, questo B&B arredato in stile tradizionale del North Carolina è in apparenza una dimora classica ed elegante, ma chi può dire quali spiriti si aggirino nel quartiere?
7. Mérida, Messico
Ed eccoci infine approdati in Messico, dove il Giorno dei Morti è accolto con una trepidazione colorata e festosa. Mérida è considerata la capitale culturale della Penisola dello Yucatán ed è il luogo ideale dove immergersi nella tradizione latinoamericana del Día de los Muertos.
Questa importante festività celebra il legame tra vivi e defunti con costumi, fiori, visite nei cimiteri e pietanze da condividere, come cochinita pibil, carne di maiale agli agrumi, e sopa de lima, una zuppa deliziosa e profumata. Insomma, a Mérida non c’è spazio per la paura, tanto meno ad Halloween.
Dove soggiornare a Mérida: Hacienda Xcan1atun, questa fattoria del 18esimo secolo trasformata in hotel di lusso è una struttura davvero sorprendente. Da provare i trattamenti new age e Maya, l’ideale per i nervi scossi.

Il nostro giro del mondo della paura si conclude qui. Qual è il luogo più spaventoso che hai mai visitato e che consiglieresti per Halloween? Lascia un commento!
Ti piacciono i nostri articoli? Iscriviti alla newsletter per aggiornamenti su viaggi, anteprime e codici sconto 🙂