Oggi vi voglio parlare di come aggiungere il sole alle foto su Instagram. Si tratta di una contraffazione molto in voga sul mio social preferito. Molti di voi storceranno il naso, già lo so, ma permettetemi di prevenire i vostri dubbi. Ciò che vado a spiegarvi ha come unico fine il divertimento e l’utilizzo delle app di postproduzione, nulla di più. Con la fotografia professionale non ha niente a che fare, sono io il primo a dirlo.
***
Come aggiungere il sole alle foto su Instagram
Partiamo dall’inizio. Che app usare su Android? Io mi trovo benissimo con PicsArt. Credo addirittura che questa sia l’applicazione di contraffazione fotografica più completa di tutto il market.
STEP 1
Una volta scaricata l’app, apritela e sfogliate la vostra galleria. Scegliete la foto in cui desiderate aggiungere il sole. Per farvi capire il procedimento, ho scelto una foto di quelle scattate a Creta. Sotto la foto troverete un menù scorrevole con varie opzioni. Andate avanti finché non trovate la voce “riflesso“. A questo punto vi si aprirà una serie di “riflessi” di vari colori. Potete scegliere voi quale aggiungere alla foto!
STEP 2
Con questi riflessi potete davvero sbizzarrirvi. Ma quale uso io per aggiungere il sole alle foto? Quello arancione che vedete nello screen qui sopra. A volte ne uso anche un altro, più rotondo e senza raggi, ma la maggior parte delle volte preferisco questo.
STEP 3
Ora il riflesso comparirà nella vostra foto. Sta a voi spostarlo e ingrandirlo a piacimento. La stessa cosa vale anche per i punti di luce che il riflesso porta con sé. Divertitevi a mettere il vostro sole nelle posizioni più improbabili, soprattutto dove non tramonta e dove non sorge. Trovate il modo migliore per taroccare la foto!
STEP 4
L’ultima foto di questa serie vi mostra alcune modifiche che ho fatto dopo aver aggiunto il nostro “sole”. Sono andato su “effetti” (fx nella prima foto del tutorial), poi su “colors” e poi su “sostituisci colore“. Ho smanettato un po’ con le tinte e ho dato un tono più da tramonto al cielo (la foto è stata scattata in pieno giorno, ben lontano dal calare del sole).
STEP 5: SNAPSEED
Ora salvate la vostra foto. È giunto il momento di cambiare applicazione. Ma come, direte voi, con PicsArt non si poteva fare tutto? Certo che sì. La foto che avete salvato va più che bene. Ma se volete completare l’opera e colorare ancora di più il cielo, Snapseed è l’app che conclude in modo naturale il processo.
Snapseed fornisce uno strumento fantastico, il “pennello“, che vi permette di modificare i parametri della foto nel punto in cui volete voi. Potete aumentare o diminuire saturazione, temperatura ed esposizione. Per consolidare l’idea di “tramonto” nella vostra foto, vi consiglio di aumentare (senza esagerare) temperatura e saturazione nel cielo.
Leggi anche: Cosa portare in viaggio: la nostra attrezzatura fotografica
Dopo questo ultimo passaggio, la vostra foto taroccata è finalmente pronta. Sarò onesto: a seconda della foto scelta, i vostri follower si accorgeranno o meno del fatto che il sole è finto. Alcune foto che ho postato su Instagram non hanno destato alcun sospetto (almeno credo), mentre altre erano palesemente false. La foto che ho usato per il tutorial è abbastanza “compromettente”, ma sta a voi non destare sospetti e aggiungere il sole dove potrebbe esserci.
Vi è stata utile questa guida? Sul blog potete trovare altri consigli a tema Instagram! Qua la mia guida per fotografare l’autunno, e qui quella per l’inverno. Buon divertimento!
14 Commenti
L'OrsaNelCarro Travel Blog
Dicembre 16, 2016 at 10:05 amUhhh il bagliore lenticolare è la mia pazzia, quando posso lo inserisco dapeprtutto! Però questa app geniale non la conoscevo, smanetto poco da smartphone…vado subito a scaricarla!
Grazie per le tips 🙂
Marco Tamborrino
Dicembre 16, 2016 at 10:21 amAhahah sono felice di esserti stato d’aiuto, Orsa! Buona contraffazione fotografica 😀
flavia ricciuti
Dicembre 16, 2016 at 1:39 pmLo sapevo!!!! Lo sapevo che esisteva un app per fare ste cose col sole e altre stranezze varie <.< Bene, me la scarico subito! XD oramai tu sei diventato il mio guru di instagram ahaha! Snapseed ce l'ho ma non la so usare molto e quindi non so sfruttarla al meglio…devo rimediare!
Marco Tamborrino
Dicembre 18, 2016 at 12:47 pmSnapseed la uso giusto come app di appoggio per completare il ritocco di alcune foto 🙂 Buon divertimento con l’aggiunta di soli falsi ahahah 😀
Michela
Dicembre 16, 2016 at 1:56 pmMa il vero problema è…..come faccio a renderla credibile??!! Tu sei bravo e ti escono benissimo..io ogni volta che smanetto su colore/pennello/saturazione escono cose obrobriose ahahahah
Marco Tamborrino
Dicembre 18, 2016 at 12:47 pmCiao Michela, dipende da foto a foto… alcune risultano credibili e altre molto meno 😀
onetwofrida
Dicembre 16, 2016 at 2:31 pmMolto interessante! Io ammetto di correggere le foto direttamente con gli strumenti di Instagram, so che non è il massimo… Ora proverò a cimentarmi con il sole!
Marco Tamborrino
Dicembre 18, 2016 at 12:49 pmOrmai Instagram permette di fare molte modifiche e anche buone… ma in generale preferisco comunque usare app di terze parti! Secondo me sono migliori 🙂 Ciao Nicoletta!
inworldshoes
Dicembre 17, 2016 at 6:39 pmDa quando mi hai svelato il trucchetto l’ho usato più di una volte..ehehehe però non ho mai modificato anche le tinte per rendere il riflesso più credibile! OPS! 😀
Marco Tamborrino
Dicembre 18, 2016 at 12:49 pmVabbè ma non sempre serve modificare le tinte! Solo se il cielo è davvero poco da “sole” ahaha 😀
Diletta
Dicembre 22, 2016 at 3:12 pmDai pazzesco! Era una di quelle cose che avrei sempre voluto chiederti.. aspetto a gloria i post su Instagram 😀 Snapseed la conoscevo mentre l’altra app no, la scarico subito! Grazie 😀
Marco Tamborrino
Dicembre 22, 2016 at 3:23 pmAhahah figurati, Diletta! Sono qua apposta per svelare i trucchi del mestiere 😀
Elisadg
Dicembre 27, 2016 at 6:35 pmUuuuuuuh non vedo l’ora di usare questi trucchetti 🙂 Anche io aspetto i prossimi articoli a tema perché non ne so praticamente nulla e questa idea mi piace. Ciao ragazzi!
Marco Tamborrino
Dicembre 27, 2016 at 6:56 pmCiao Elisa! Poi fammi sapere come va con i trucchetti 🙂
Comunque arriveranno altri tutorial… rimani sintonizzata 😀
Un caro saluto.