La prima regola per affrontare un viaggio in Irlanda è non vestirsi come gli irlandesi. Qualcuno potrebbe pensare che queste creature mitologiche tra le quali abitiamo siano attrezzate per sopravvivere al clima del proprio paese, ma non è così. Se decidi di vestirti come un irlandese, morirai tra atroci raffreddori. Perciò da’ retta a noi: ecco i nostri cinque consigli.
Cosa mettere in valigia per un viaggio in Irlanda?
Che tu decida di visitare l’Irlanda in inverno oppure in estate, non farà differenza. Gli irlandesi sono soliti dire che qui ci sono quattro stagioni in un giorno, e dopo qualche ora sull’isola è facile capire perché.
Nel giro di pochi minuti si può passare da una giornata mite e soleggiata a una fredda e piovosa, con raffiche di vento e sorprendenti arcobaleni. Nell’ovest, il clima è estremamente variabile: puoi essere sulle Cliffs of Moher, ammirarle al massimo del loro splendore… e il momento dopo non riuscire più a vederle per la nebbia. True story.
Disclaimer: all’interno dell’articolo sono menzionati prodotti e brand che utilizziamo. I consigli sono frutto di esperienza personale, non sponsorizzazioni.
1. Abbasso l’ombrello, via libera alla giacca impermeabile
In un clima ventoso come quello irlandese, gli ombrelli hanno vita breve. I locals sono così abituati alla pioggia che spesso sembrano non accorgersene. Anche in pieno inverno, spesso le studendesse irlandesi indossano solo i calzettoni sotto la divisa scolastica. E ho visto tantissime ragazze… in ballerine.
Irlanda in 10 giorni: il nostro itinerario di viaggio on the road
Gli irlandesi affrontano i capricci del loro clima con vero stoicismo, e un pizzico di sventatezza. Un atteggiamento che per noi mediterranei può essere fatale.
In genere le piogge qui in Irlanda non sono scroscianti e durature, ma brevi, sottili e fastidiose. Il genere di pioggia che ti fa sentire umido fino al midollo. Per affrontarle ci vuole un buon impermeabile, che possibilmente sia anche caldo e protegga dal vento. Un k-way può essere una soluzione, ma non ti farà mai sentire davvero all’asciutto.
Secondo noi, la giacca impermeabile perfetta è la Triclimate di The North Face. L’abbiamo comprata entrambi prima della partenza e ci sta davvero salvando la vita. È formata da due strati: lo strato esterno impermeabile e antivento, con cappuccio regolabile, e uno strato interno (removibile) di pile. Questo la rende adatta sia per l’inverno sia per l’estate, e ovviamente per le stagioni intermedie.
Non è un acquisto economico, ma è davvero molto pratica e fatta con ottimi materiali: sarà la tua compagna fedele per ogni viaggio nelle terre nordiche.
2. L’arte di vestirsi a cipolla
La cosa più importante per affrontare un viaggio in Irlanda è vestirsi a strati (anche sotto la giacca). Data la variabilità del clima, sarà utile avere addosso qualcosa di adatto a tutte le stagioni. Una t-shirt, un maglioncino, un pile di riserva… e ovviamente pantaloni oppure un vestito comodo (con sotto maglia termica) per le escursioni all’aria aperta.
Esistono vestiti comodi?, ti chiederai. Io mi trovo molto bene con gli abitini elasticizzati (quello in foto è di Zara della molto-scorsa stagione): mi fanno sentire ben vestita e comoda al tempo stesso.
Ovviamente non dimenticare una sciarpa e un cappello/berretto. Ti faranno sentire al caldo anche nella peggiore delle giornate.
3. Scarpe a prova di diluvio
Scarpe impermeabili e solide: sono un’altra cosa che ti serve. Per i maschietti, Marco consiglia gli stivaletti Clarks. Per le femminucce, io mi trovo molto bene con degli anfibi NeroGiardini. L’importante è non indossare scarpe con la suola liscia o in materiali sensibili alla pioggia.
4. Zaino amore mio
Da quando ho scoperto la praticità degli zainetti, non riesco a farne a meno. Per un viaggio in Irlanda sarebbe meglio averne uno impermeabile (o perlomeno una copertura per lo zaino). Noi ci siamo innamorati dei modelli di Fjallraven, e ce ne regaleremo presto uno.
5. Per tutto il resto c’è Penneys
Sei appena arrivato/a in Irlanda e ti sei accorto/a di aver dimenticato il capo di abbigliamento di cui avevi assoluto bisogno? Niente paura, c’è Penneys. Questa catena è il corrispettivo dell’inglese Primark e vende davvero di tutto… a prezzi ridicoli. Perciò se ti servono una sciarpa, un maglione o un paio di scarpe di emergenza, è il posto adatto dove andare. A Dublino ce n’è uno quasi a ogni angolo!
Da Penneys si trovano anche una linea di abbigliamento di Harry Potter e il numero più incredibile di oggetti inutili ma deliziosi. Mi hai capita: portati dall’Italia una valigia di riserva.
Hai ancora dei dubbi su cosa mettere in valigia per il tuo viaggio in Irlanda? Lasciaci un commento e ti aiuteremo a decidere!
4 commenti
Lo zainetto Kånken di Fjallraven te lo consiglio perché è capiente, resistente e impermeabile. Io ho il formato grande e lo uso tranquillamente come bagaglio, anche per i viaggi di più giorni.
Bella la giacca, ora vado a vedere se c’è qualche offerta con il Black Friday.
Comunque un’abitudine diffusa nelle isole britanniche è quella di non asciugarsi mai i capelli, a prescindere dalla stagione: io sarei morta da bambina ?
La prima volta che sono stata a Dublino mi sono fatta trascinare da Penneys dalla mia amica. Ne sono uscita con una serie di pigiami assurdi e una weekend bag TIGRATA FUCSIA e con una stella enorme di plexiglass appesa ai manici, pagata tipo 10 euro. Quindi confermo, lì si trovano davvero cose strane e bellissime!
Grazie per i consigli utili e soprattutto per gli esempi pratici coi link, mi saranno molto utili anche per eventuali altri viaggi!
Primark e Penneys è praticamente la stessa azienda.
Sì lo sappiamo ?