Natale con i tuoi… Pasqua dove vuoi! È il momento di iniziare a pensare alle prossime vacanze: ecco i nostri consigli per la tua Pasqua in Europa ad alto tasso di romanticismo e instagrammabilità.
Pasqua in Europa, dove andare?
La Pasqua non è forse il periodo più economico per viaggiare in Europa, ma perché non approfittarne per andare a caccia di primavera in alcune delle sue città e isole più belle? Ecco sei suggerimenti perfetti per le coppie in cerca di romanticismo e scatti memorabili. Non ti resta che prenotare… e metterti in posa.
1. Siviglia
La primavera è uno dei momenti migliori per visitare la Spagna e respirare la sua fragranza agrumata. Forza, è il momento di tirare fuori dall’armadio i vestiti gitani e le fantasie floreali per spararti qualche posa a Siviglia.
3 o 4 giorni nella città andalusa ti faranno innamorare dei suoi colori e dell’architettura moresca. Comincia la tua esplorazione dalla scenografica Plaza de España, all’interno del parco di María Luisa. Prosegui alla scoperta del centro storico, con una visita al palazzo del Real Alcázar (apparso nel Trono di Spade) e alla Cattedrale.
Perditi nei pittoreschi vicoli del Barrio de Santa Crux o del quartiere Triana, al di là del fiume. Ammira il tramonto sui tetti della città dal Metropol Parasol.
Scivola con leggiadria con un tapas bar all’altro, assaggiando baccalà gratinato, tartare di salmone, crostini al salmorejo, jamón serrano… accompagnati da una fresca cerveza o da un bicchiere di tinto de verano. Per il tuo soggiorno, ti consigliamo l’hotel Silken Al-Andalus.
2. Bruges
Bruges in primavera è puro romanticismo. I cieli si fanno più chiari, nei prati del Beghinaggio spuntano narcisi gialli e i canali della città medievale sono gonfi e melodiosi. Due giorni a Bruges sono il tempo ideale per cadere vittime del suo incantesimo fatto di architetture fiabesche, cioccolaterie e birre belghe.
Puoi facilmente raggiungere Bruges in treno da Bruxelles, una meta sempre conveniente con i voli low cost. Se pensi di fermarti qualche giorno nelle Fiandre, includi nel tuo itinerario anche Gent, Ypres, il gioiello Lovanio e la stessa capitale.
3. Costiera amalfitana
Chiudo gli occhi e penso alla Costiera amalfitana. Mi vedo fare colazione con sfogliatella e caffè su una terrazza vista mare, avvolta nel profumo di limoni e in un vestito bianco stile Impero. Per favore, non svegliatemi.
Amalfi, Positano e le altre località della costa campana sono posti in cui collezionare dolci ricordi. Un gioiello puramente italiano che tutto il mondo ci invidia.
4. Vienna
La capitale austriaca è un sogno di eleganza e geometrie. Lasciati sedurre dalle sue architetture algide e raffinate, dai capolavori contenuti nei suoi musei (non perdere Klimt al Belvedere e Schiele al Leopold Museum) e dai suoi fumosi café, dove assaggiare torte peccaminose come la Sacher.
Sentiti Sissi per un giorno passeggiando nelle sale dell’Hofburg e attraverso i giardini di Schömbrunn. Scopri le opere del geniale architetto Hundertwasser, come la casa Hundertwasserhaus e l’inceneritore di Spittelau. Concludi la giornata sorseggiando una birra in uno dei locali hipster lungo il Donaukanal.
5. Creta
E se avessi voglia di Grecia? Di mare, spiagge da sogno, antichi monasteri, la cordialità della gente, grappe e carne alla brace? Creta è l’isola giusta: che sia per soli 3 giorni o una settimana, questa è una Pasqua che non dimenticherai. Anzi, avrai voglia di tornare ancora, e ancora.
Ti consigliamo di prenotare un volo per La Canea (servito anche da Ryanair) e soggiornare nei pressi nella bellissima Chania, per esempio nell’accogliente Tersanas Village Apartments. Da qui puoi spostarti in auto alla scoperta degli incredibili paesaggi marittimi di Falasarna, Stavros, Elafonisi, Balos e Seitan Limania.
Se ti avanza del tempo, perditi tra i vicoli dell’incantevole Rethymno e raggiungi in traghetto il piccolo villaggio di Loutro. Ci lascerai il cuore.
6. Fuerteventura
Ancora in Spagna, ma stavolta su un’isola battuta dai venti, aspra e bellissima. Parlo di Fuerteventura, nell’arcipelago delle Canarie, ideale per chi cerca una Pasqua baciata dal sole. Da non perdere il Parco naturale delle Dune di Corralejo e la piccola ma incantevole Isla de Lobos, dove sentire il richiamo dei pirati.
Per coccolarti, ti consiglio l’hotel Barceló Corralejo Bay, un 4 stelle con piscina, cucina internazionale… e il letto più comodo su cui abbia mai dormito.
Allora, c’è qualche meta che ti ispira? Scaccia la pigrizia, mano al portafoglio e parti a collezionare ricordi romantici per la tua Pasqua in Europa!
3 commenti
Siviglia, Vienna, Creta (ma non tutta) e Costiera Amalfitana (per me uno dei posti più belli del mondo) fatte.
A Pasqua suggerisco pure Lisbona!
Quale parte di Creta non ti è piaciuta, Sandra? Lisbona ci vogliamo andare questa estate!
Intanto complimenti per il blog! L’ho scoperto da poco (un’ora ahahahah) e sto curiosando un pò.
Io e la mia ragazza a Pasqua di quest’anno abbiamo deciso una destinazione un pò alternativa: Transilvania on the road. Molto carina!