Il turista italiano ha sempre un po’ timore di scoprire il cibo di un paese straniero. In vista di un viaggio in Irlanda, però, non c’è nulla da temere: sull’Isola di Smeraldo si mangia bene, anzi benissimo. Pesce e carne sono freschissimi, e i ristoranti sanno dare vita ad abbinamenti davvero prelibati.
Sligo e Mayo: dove mangiare in Irlanda dell’ovest
Durante il nostro ultimo viaggio in Irlanda dell’ovest abbiamo avuto modo di testare un gran numero di locali e ristoranti per riscoprire il piacere della cucina irlandese. Possiamo dire con assoluta certezza di aver sempre mangiato benissimo ed essere usciti col sorriso e la pancia piena.
In questo articolo ti facciamo conoscere alcuni locali per imparare ad apprezzare la gastronomia irlandese. Tra filetti di salmone, fish and chips e hamburger morbidi come burro, ecco una lista di posti dove mangiare nelle contee Sligo e Mayo.

L’Irlanda festeggia la sua gastronomia durante una manifestazione lunga quasi tre mesi, Taste the Island. Quest’anno, dal 6 settembre al 30 novembre, si terranno una serie di eventi in tante località dell’isola per promuovere il food & drink irlandese. Per saperne di più ti rimandiamo al sito ufficiale di Turismo Irlandese.
Dove e cosa mangiare nella contea di Sligo
La cittadina che più ci è rimasta nel cuore della contea di Sligo è Strandhill. Non solo perché è incantevole, piccolina e accogliente: Strandhill è un luogo dove mangiare ottimo pesce fresco, dove la cucina passa dalla tradizione dello Shells Café ai piatti innovativi dello Stoked Restaurant.
Strandhill è il paradiso dei surfisti, con lunghe spiagge sabbiose, tramonti mozzafiato e antiche leggende legate alla collina Knocknarea, che la sovrasta come un guardiano silenzioso.

Shells Café, Strandhill
You, me and the sea. Dallo slogan dello Shells Café manca solo un punto per essere completo: il suo cibo straordinario. Questo premiato café irlandese vista mare sa accontentare anche il più affamato dei turisti con le sue colazioni da capogiro, hamburger succosi, croccanti fish and chips e gustose insalate con calamari.
La colazione completa è un sogno a occhi aperti: uova fritte, bacon, salsiccia, pudding nero e bianco, pomodoro alla griglia, fagioli al forno fatti in casa, toast caldo e burrato. Le uova? A km zero: vengono dalla vicina fattoria Woodville.


Il fish and chips, invece, è semplicemente il più buono che abbia mai mangiato. Oltre che per i suoi piatti salati, lo Shells Café è celebre per le sue torte e la bakery adiacente al locale, con tanto di negozietto di souvenir annesso.
Insomma, durante un viaggio nell’Irlanda occidentale non puoi mancare di passare da Strandhill e pranzare allo Shells Café, sul lungomare di una delle cittadine più incantevoli di tutta Irlanda.

The Venue Bar and Restaurant, Strandhill
Questo ristorante ha il privilegio di avere una delle viste più belle sulla baia di Strandhill. Cenare al The Venue significa osservare lentamente il sole mentre si tuffa nell’Atlantico: il romanticismo è assicurato.
Il menù propone piatti tipici di carne e pesce della cucina irlandese, con un’impostazione più da “ristorante” rispetto allo Shells Cafè. Le specialità di pesce includono salmone, merluzzo, spigola, cozze, gamberi e aragosta freschissimi, prodotti locali di eccezionale qualità.
Un piatto da provare assolutamente? Il salmone grigliato con verdure chili, accompagnato da un’immancabile pinta di Guinness.

Stoked Restaurant, Strandhill
Concludiamo i nostri consigli a Strandhill con lo Stoked Restaurant, un locale che propone una formula abbastanza insolita per i ristoranti irlandesi: i piatti proposti sono infatti tapas da condividere tra più commensali.
Noi abbiamo assaggiato le capesante con pancetta di maiale, gel di mele e vellutata di cavolfiore, poi ci siamo tuffati su una frittura di calamari con salsa all’aglio, limone e basilico: una delizia.


Tea Rooms, Lissadell House
Non una semplice sala da tè, bensì un vero e proprio punto di ristoro per chiunque decida di visitare la bellissima Lissadell House. La Tea Room propone piatti caldi, tra cui la classica zuppa del giorno, e torte talmente buone da lasciare un ricordo indelebile – come la lemon meringue pie in foto.
Leggi anche: Lissadell House, la casa amata dagli artisti a Sligo

Dove e cosa mangiare nella contea di Mayo
Ci spostiamo quindi nella contea di Mayo, dove oltre al pesce assaggiamo ottimi piatti di carne, soprattutto agnello e manzo. L’alta qualità della carne irlandese è subito percepibile al gusto, grazie alla ricca tradizione di allevamenti a pascolo, con animali cresciuti in libertà e alimentati naturalmente.
Non a caso, in Irlanda abbiamo mangiato alcuni tra gli hamburger più buoni dei nostri viaggi. Ecco quindi due indirizzi da provare per mangiare bene nella contea di Mayo.

The Pantry and the Corkscrew, Westport
Situato nel centro di Westport, una delle più vivaci cittadine irlandesi, The Pantry and the Corkscrew si fa notare per l’ottima cucina, l’atmosfera piacevole e l’accoglienza dei suoi proprietari Dermott e Janice. Ci crederesti che sono appassionati delle Langhe piemontesi e dei vini langaroli?
La diretta conseguenza è una carta di vini e di birre artigianali di qualità, aspetto non così scontato nei locali irlandesi. Le birre vengono prodotte nella zona di Westport su ispirazione di quelle belghe. Ti consigliamo di assaggiare le Mescan: una piacevole novità per la cultura birraia d’Irlanda.

Per quanto riguarda il cibo, abbiamo ordinato un hamburger di manzo e un fish and chips: entrambi si sono rivelati piatti deliziosi e azzeccati.
La cottura dell’hamburger era perfetta, così come il grado di frittura del pesce e le salse di accompagnamento homemade. Una nota di merito ai dolci, che concludono degnamente la cena.

Nephin Restaurant, Mulranny
Il ristorante del Mulranny Park Hotel è un vero e proprio gioiello. Le ampie vetrate che danno direttamente sulla Clew Bay e la cucina moderna dello chef srilankese Chamilla rendono la cena indimenticabile.
La carne, proveniente dalla stessa contea di Mayo, è una scelta azzeccata sia per quanto riguarda l‘agnello che il manzo. Il tocco asiatico dello chef aggiunge un retrogusto speziato decisamente apprezzabile. I prezzi non bassissimi ne fanno un ristorante adatto alle occasioni speciali.


Siamo arrivati alla fine del nostro articolo su dove mangiare nelle contee Sligo e Mayo in Irlanda. Conosci la cucina irlandese? Hai altri piatti da consigliarci per un futuro viaggio sull’Isola di Smeraldo? Lascia un commento!