Croazia Europa Vacanze

Dubrovnik, cosa vedere: in kayak sotto le mura

Dubrovnik

Ti piacerebbe vedere Dubrovnik dal mare? Navigare sotto le sue mura possenti, come un personaggio del Trono di Spade? In quest’articolo ti racconto un’avventura dal sapore piratesco: serve un kayak, una sorella e la voglia di ridere a crepapelle.

Ho visitato Dubrovnik in Croazia qualche anno fa, prima che diventasse uno dei fortunati set del Trono di Spade. Sul piccolo schermo questa città, il cui centro storico è Patrimonio Unesco, si trasforma in Approdo del Re, la malfamata capitale dei Sette Regni. E adesso tutti gli appassionati smaniano per visitarla.

Dubrovnik: cosa vedere

La città croata è conosciuta anche con il nome di Ragusa e si trova lungo le coste della Dalmazia meridionale. Dubrovnik fu un fiorente centro commerciale e mercantile, tale da rivaleggiare con la Repubblica di Venezia, e riuscì di fatto a mantenere la propria indipendenza nonostante le dominazioni straniere.

Dubrovnik

Per le sue bellezze naturali, il mare cristallino e le sue isole, la Croazia è una meta ideale per le vacanze estive. Dall’Italia la si può scoprire attraverso un avventuroso on the road – in auto ma anche in camper – oppure via mare. I traghetti per la Croazia partono da Venezia, Ancona, Pescara e Bari, verso i porti di Dubrovnik, Spalato e Zara.

Il cuore pulsante di Dubrovnik è lo Stradun, la via principale, che taglia la città vecchia in due parti, collegando Porta Pile e Piazza della Loggia. Qui si affacciano alcuni dei monumenti più importanti, come la Colonna di Orlando, Palazzo Sponza, Porta della Dogana, la Loggia delle Campane e la Fontana di Onofrio.

Ma ciò che maggiormente colpisce di Dubrovnik sono le sue mura imponenti, che si estendono per quasi due km. Passeggiare tra le torri e i bastioni nella città assolata fa sentire antichi e potenti come un vero Lannister.

Dubrovnik

In kayak sotto le mura di Dubrovnik

Cosa si proverebbe a navigare sotto quelle mura, a osservare le fortificazioni dal mare? Non serve l’immaginazione, è un’esperienza che puoi fare veramente. Io mi ci sono trovata in mezzo per caso, e adesso ti racconto perché.

Dubrovnik era una delle tappe della crociera fatta con la mia famiglia. Al momento di scegliere le escursioni, i miei genitori se ne vanno a Medjugorje, mentre mia sorella ed io optiamo per il kayak. Arrivate sotto le mura di Dubrovnik, nel piccolo porto di Pile, ci troviamo per la prima volta faccia a barca con un kayak.

Dubrovnik kayak

Il nostro istruttore parla solo inglese e non lo capiamo molto bene. Indossati i salvagenti e imbracciati i remi, finiamo subito contro il primo scoglio. Sincronizzare i movimenti è difficile: siamo pessime rematrici. Non così i nostri compagni di escursione, una coppia di inglesi che sembra uscita da una regata Oxford-Cambridge.

La prima tappa è Lokrum, chiamata l’isola dell’amore. Le giriamo intorno, schiantandoci contro le rocce a ogni onda sospinta. Seconda sosta nella grotta di Bete, una spiaggetta nascosta proprio sotto la città fortificata. Vuoi mettere la bellezza di quelle mura sull’acqua turchese? Ci si sente piccoli, schiacciati, ma allo stesso tempo privilegiati.

Dubrovnik

Questa storia finisce con l’istruttore che ci lega al suo kayak. Annoda una fune alla nostra canoa e ci trascina sull’acqua fino al porto. Noi intanto ci spariamo pose sotto le mura di Dubrovnik, senza nessuna considerazione per il pover’uomo che sta remando per tre.

Se anche tu sogni di assaltare Approdo del Re dal mare, ti consiglio di cercare le escursioni organizzate in kayak da diverse compagnie. In ogni caso, Dubrovnik è magnifica: che tu abbia i piedi a terra o in una barca.

E tu, sei mai stata/o a Dubrovnik o in Croazia?

9 Commenti

  • Rispondi
    Silvia - The Food Traveler
    Giugno 16, 2017 at 2:16 pm

    Sono stata in Croazia ma mai a Dubrovnik, purtroppo. Sono sicura che se facessi l’escursione in kayak farei la tua stessa fine e costringere una povera guida a remare anche per me. Magari ci sono delle barche a motore? Quello sarebbe più adatto a me 😉

    • Chiara Pagliochini
      Giugno 17, 2017 at 11:02 am

      Sì, la prossima volta conviene affittare un gommone, mia sorella ed io ancora ci vergogniamo di questa storia xD
      Buon weekend, Silvia! ?

  • Rispondi
    Angelica - Destinazione Mondo 20
    Giugno 16, 2017 at 9:38 pm

    È stato bello vedere Dubrovnik da una prospettiva diversa.
    Noi abbiamo adorato Dubrovnik in ogni centimetro, (io) soprattutto per Game of Thrones!
    È scattato immediatamente la caccia agli angoli del telefilm con il povero Chri, che non lo guarda (non so perchè ci sto ancora insieme dopo questa.. ahem.. scherzo ?), trascinato nei diversi lati della città.
    In più, stavamo per essere colpiti da due spade di due fanatici che continuavano ad oscillarle ad ogni scalino dicendo “shame, shame, shame”.
    Ma, questo episodio a parte, l’abbiamo amata! Non poteva finire altrimenti dopo ore di macchina ed aspettative altissime!
    Bellissime foto Chiara! ☺️

  • Rispondi
    Chiara Pagliochini
    Giugno 17, 2017 at 11:11 am

    Ciao Angelica! A casa siamo tutti fissati col Trono di Spade, compresi i miei genitori: già da un paio di settimane stiamo seguendo la maratona su Sky fino a luglio. Praticamente ci vivo a Dubrovnik ?
    Esilarante la storia delle spade ? Buon weekend! ?

    • Angelica - Destinazione Mondo 20
      Giugno 20, 2017 at 8:46 pm

      Voglio essere adottata ufficialmente dai tuoi genitori!
      Spero arrivi presto Luglio che ormai è passato troppo tempo ?

    • Chiara Pagliochini
      Giugno 23, 2017 at 12:04 pm

      Facciamo il countdown! 🙂

  • Rispondi
    Croazia info
    Giugno 17, 2017 at 4:05 pm

    Penso di aver visto migliaia di foto di Dubrovnik, ma mai una così: dal livello del mare! Le mura veramente nascondono tutta la città!?! Una prospettiva veramente interessante,,, e a pensarci che fino a neanche un secolo fa quasi tutti la vedevano proprio così…

    • Chiara Pagliochini
      Giugno 23, 2017 at 12:06 pm

      Sì è stato davvero un cambio di prospettiva interessante! Grazie mille 🙂

  • Rispondi
    Pietrolley
    Luglio 22, 2017 at 4:23 am

    I vostri racconti sono sempre simpaticissimi, oltre che interessanti!
    Vorrei andarci l’anno prossimo, è una vita che non vado in Croazia, pur essendo croato per metà.

Lascia un commento

%d bloggers like this: