I viaggiascrittori spengono due candeline! Ci sembra ieri che abbracciavamo questo progetto, con la stessa ingenuità e passione con cui facciamo tutte le cose. Ecco qualche riflessione sul tempo trascorso e le risposte alle scottanti domande di “ask” viaggiascrittori.
Ask viaggiascrittori
La settimana scorsa abbiamo chiesto a chi ci segue su Facebook, Twitter e Instagram di inviarci le loro domande e curiosità. In questo articolo rispondiamo a quelle che abbiamo ricevuto, e anche a qualcuna in più.
Cosa si prova alla soglia del secondo compleblog? È una sensazione strana. Qualche anno fa, Marco ed io non avremmo mai immaginato un futuro come travel blogger. Lo sai, ci barcameniamo tra lavori precari e non abbiamo abbastanza soldi da parte per concederci i grandi viaggi che vorremmo.
Non immaginavamo un futuro come travel blogger. Sognavamo di diventare scrittori di professione e di pubblicare i nostri romanzi. Non abbiamo accantonato questo sogno, ma capiamo quanto sia difficile realizzarlo.
Non che gestire un blog sia facile, anzi. Quello che emerge in superficie non è che una minima parte del lavoro dietro le quinte. Editing delle foto, montaggio, chat con l’assistenza, planning, scrittura, contrattazione e tanto altro ancora.
Perché lo facciamo? Perché il blog ci sta permettendo di fare cose che non avremmo mai immaginato. Di vivere esperienze, conoscere persone, uscire da quella timidezza mista a misantropia che ci accomuna, la nostra comfort zone. Tornare indietro è impossibile, significherebbe rinunciare ai progressi – professionali ma soprattutto personali – raggiunti in questi due anni. Veniamo ora alle domande!
Da Sara @moosierawwer:
A chi si occupa delle foto: hai seguito qualche corso? Che fotocamera utilizzi?
Marco: Non ho seguito alcun corso di fotografia. Le poche cose che so le ho imparate leggendo attentamente gli articoli che ho trovato online. Utilizzo una Canon EOS M3, una mirrorless che secondo me è perfetta per l’attività di blogger: piccola, portatile e di qualità.
Avete mai pensato di organizzare un viaggio con gli iscritti? Magari in una meta che tutti possano raggiungere facilmente (ed economicamente), o che voi avete già visitato in modo da fare da “guida” per chi quel posto non l’ha ancora visitato?
C’è qualcuno che vuole venire con noi? Organizziamo quando volete! Scherzi a parte, l’idea di un viaggio con gli iscritti ci sembra un po’ prematura, non abbiamo ancora una folta community. Ma certamente ci farebbe piacere: non c’è niente di più bello che mostrare e far amare agli altri un posto di cui ci siamo innamorati. Forse saprai che a settembre partiremo per l’Irlanda, dove trascorreremo circa dieci mesi. Presto ne parleremo meglio sul blog. Detto questo, siete tutti invitati a trovarci!
Vi aspettavate di più dal blog, a livello di soddisfazioni?
Dopo due anni di blog, le prime soddisfazioni sono cominciate ad arrivare quest’anno, con i viaggi e i blogtour a cui siamo stati invitati a partecipare. Ognuna di queste esperienze ci ha permesso di scoprire luoghi e vivere momenti irripetibili, e siamo felici che l’impegno che abbiamo speso in questo progetto cominci a essere ripagato. Per cui, no, non ci aspettavamo di più: sappiamo che la crescita è lenta e graduale ma costante, e continueremo a migliorarci.
In base alla vostra esperienza, avete qualche consiglio per i blogger che vogliono migliorarsi?
Nell’articolo dedicato al primo anno di blog, ci siamo permessi di dare qualche consiglio a chi voglia aprire o abbia appena aperto un blog. Crediamo siano ancora validi. Essere onesti e alla mano, curare la grafica, scrivere in ottica SEO, intrecciare relazioni (non solo virtuali) con altri blogger e appassionati di viaggi. A questi aggiungiamo:
- Prova a girare e montare video dei tuoi viaggi. Permetterà a chi ti segue di entrare con te in un rapporto più intimo. Da quest’anno abbiamo iniziato a potenziare il nostro canale Youtube;
- Mantieni costante la tua presenza sui social, che possono portare al blog molte visite e a te preziosi contatti. A noi piace tantissimo Instagram;
- Partecipa alle fiere di settore, come il TTG di Rimini e la BIT di Milano, per creare una rete di contatti professionali e conoscere dal vivo altri blogger.
Quali sono stati i peggiori commenti ricevuti dai lettori?
Crediamo che commentare un articolo abbia senso solo se chi lo fa è interessato a interagire con l’autore del post, a esporre il suo punto di vista o a rispondere a una domanda. Non abbiamo molta simpatia verso il “commentare tanto per farlo”, per ricevere indietro un commento, in uno scambio che non produce contenuti di valore né relazione.
Detto questo, ringraziamo di cuore i nostri lettori, perché senza di loro – voi, te – il blog non avrebbe ragione di essere. Solo una volta ci è capitato di rimanere attoniti di fronte a un commento: un po’ per la sua stranezza, un po’ perché sinceramente dispiaciuti per la preoccupazione espressa dall’autrice. Si parla di gatti a Creta, e lo trovi in fondo a questo post. Riesci a capire qual è?
Da Claudia di Valigia Dipendente
Come si fa a crescere su Instagram senza comprare follower?
Marco: L’unico modo per avere una crescita organica su Instagram è trascorrerci tanto tempo. E per tanto tempo intendo almeno 2 ore al giorno. Bisogna partire da un semplice concetto: avere una bella galleria. Su Instagram non bisogna caricare foto tanto per caricarle. L’anima del social una volta erano le istantanee (da qui il nome), mentre ora ogni foto dev’essere studiata alla perfezione ed editata come si deve. Dopodiché bisogna lasciare tanti, tantissimi like e commenti in giro. In questo modo, piano piano, si cresce. Da’ un’occhiata alla mia guida 10 cose da non fare su Instagram.
Eccoci arrivati in fondo alle domande di questo ask. Ma naturalmente c’è posto anche per altre. Scrivici nei commenti le tue curiosità e ti risponderemo qui sotto. Oppure inviaci un messaggio utilizzando la sezione Contatti, siamo sempre in ascolto. E buon compleblog a noi!
33 commenti
grandi ragazzi! Vi auguriamo ancora tantissime soddisfazioni e traguardi, ma soprattutto un grande in bocca al lupo per la vostra avventura irlandese: noi ovviamente vi seguiremo 🙂
Grazie mille Anastasia! Un bacione 🙂
Buon compleanno!!
Ed in bocca al lupo per l’avventura in Irlanda 😉
Grazie Celeste! Crepi il lupo, un bacione 🙂
Mi identifico pienamente con la parte del post che precede quella delle domande. Insomma, siamo precari e con il blog cerchiamo di costruire qualcosa pur non potendoci concedere i viaggi che vorremmo.
Tutto il resto lo prendo come buoni consigli che valgano anche per me che il blog l’ho aperto prima di voi.
Solo ora che ho il mio “anno sabbatico”, vuoto ma ricco di speranze, sto cominciando a impegnarmi di più. Prima non riuscivo ad avere abbastanza tempo per farlo e questo la dice lunga sull’impegno che serve per seguire con costanza un blog. Non è uno scherzo, avere un blog non è cosa facile!
Nonostante questo, condivido con voi anche l’esperienza di un arricchimento. Il blog apre la porta a nuove esperienze, nuove amicizie…
Conoscere alcune delle blogger con cui per puro caso si sono incrociati i pensieri, è stato qualcosa di indiscutibilmente prezioso. Spero solo che da quella porta arrivino tante nuove, belle novità.
E così auguro a voi ragazzi. Buon compleanno al vostro blog!
Ciao Tiziana! Se facessi un lavoro in cui devo stare concentrata per 8 ore su qualcos’altro, probabilmente il blog sarebbe già chiuso. Ma “per fortuna” finora Marco ed io abbiamo molto tempo libero, e il blog ne prosciuga la maggior parte. Però quando si fa qualcosa che si ama è un piacere farlo. Ancora buon lavoro a te e abbi fiducia in te stessa, vedrai che i frutti arriveranno 🙂
Auguri auguri auguri ragazzi! State andando fortissimo.. la qualità viene premiata sempre! 🙂
Un bacione <3
Grazie di cuore, ragazzi. Ormai ci leggiamo da tanto tempo e siamo affezionati a voi, un bacione 🙂 i vostri 2 anni in autunno, giusto?
E’ un affetto e una stima reciproca! <3 si, a fine ottobre! 😀
Domande sinceramente non ne ho fatte perchè non saprei cosa chiedervi. A dire il vero una cosa mi piacerebbe saperla… Quando ci vediamo per una gita assieme o un evento? Spero prima o poi possiamo riuscire.
Sapete come la penso a vostro riguardo 🙂
In bocca al lupo per la vostra avventura e tanti auguri per il compleblog 😀
Ciao Pietro! Il TTG sarebbe stato l’occasione perfetta, ma purtroppo in quel periodo saremo già a Dublino da una mesata e non credo che ce la sentiremo di investire per tornare in Italia così presto. Però mai dire mai. Grazie di tutto 🙂
Ragazzi auguroni di cuore anche da parte mia! Siete l’esempio fattosi blog che la costanza e l’impegno premiano sempre! Il lavoro fatto bene, quando c’è, si vede e si apprezza!!!
Spero che il commento disturbante sui gatti non fosse il mio 😀 effettivamente fa specie sentirsi dire che i gatti diventeranno i padroni del mondo hahaaahh!
La mia domanda: contattate o siete contattati dagli Enti?
Auguri, complimenti e tanti tanti inboccallupo! 😉
Ciao Orsa! Come sai i tuoi commenti sono sempre molto amati e non li additeremmo mai come pietra di scandalo. Anche perché siamo profondamente convinti che i gatti conquisteranno il mondo.
Risposta alla domanda: finora siamo stati contattati. Quando proviamo a contattare noi non abbiamo altrettanto successo xD
Grazie, un bacione, a presto 🙂
Tanti auguri ragazzi! Che queste candeline possano portare tante belle cose e sempre più avventure!
I traguardi meritati perchè non avete cercato scorciatoie (già sapete di cosa stiamo parlando).
Ps: di commenti così, ultimanente, ne abbiamo ricevuti un po’ anche noi. molto bravi a rispondere! A me partono i 10 minuti per poi far subentrare Chri che è la coscienza tra i due ?
Invece la coscienza tra me e Marco sono io. Lui appena ha occasione di fare polemica la crea, anche se devo dire che è molto migliorato nel corso degli anni xD Grazie ragazzi, un bacione 🙂
Tanti tanti auguri ragazzi! Continuate così, con tutta la passione che avete e che traspare da ogni vostro articolo.
Vi auguro il meglio per il blog 🙂
Grazie Tomas! Tanti auguri anche a te, stai lavorando molto bene e sono sicura che non il blog non potrà che portarti buoni frutti. Un bacione 🙂
Due anni?! Non so perché ma vi facevo più “vecchi” come blogger 🙂 siete tra quelli che spero di conoscere di persona prima o poi, avete un modo di fare che mi piace tanto e adoro leggere i vostri consigli. Tanti auguri davvero! <3
Ma sì, siamo dei giovinetti! Anche se onestamente non riesco a ricordare la mia vita senza un blog, ormai ne è totalmente condizionata XD Anche noi speriamo di incontrarti presto di persona, grazie di tutto, un bacione 🙂
Beh ragazzi, ancora auguri. Lo sapete quello che penso di voi, mi ha fatto un enorme piacere partecipare al tour in Valtellina con voi e rivedervi poi anche in Bit! Spero che avremo occasione di rivederci ancora in giro per il mondo, nel frattempo continuerò a seguirvi anche in Irlanda!
Mi piace il vostro approccio e le risposte che avete dato confermano il buon lavoro che state facendo, e vi auguro di continuare su questa strada, ma anche di veder pubblicati i vostri romanzi!!
Un abbraccione!!!
Michi, noi non vediamo l’ora di mettere via qualcosa per venire a trovarti in Giappone. Sono troppo contenta per la scelta che hai fatto e per come ti stai trovando. La tua decisione ha dato anche a noi la forza di provarci (anche se su più piccola scala xD). Un abbraccio forte <3
Buon comple blog ragazzi!!! 🙂
Grazieeee 😀
Buon compleanno ragazzi! E complimenti per il trasferimento in Irlanda di cui avevo letto nella newsletter 🙂 Non vedo l’ora di leggere le vostre impressioni su Dublino e sull’intera isola.
Due ore al giorno su Instagram? Accidenti, io gli dedico una ventina di minuti a sbirciare le foto degli altri… Ora capisco perché le mie immagini siano sempre mille volte peggio di qualunque altra foto vista in giro 😉
Spero che il commento sui gatti che vi ha turbato non sia il mio perché ricordo di aver confessato che il mio gatto si chiama Topo…
Ahahah no Silvia, non è assolutamente quello il commento xD
Anch’io in realtà non sto su Instagram più di 20 minuti, infatti è Marco l’insta-maniaco. Io mi approfitto solo delle sue fotografie.
Siamo già stati in Irlanda 2 anni fa e ci è entrata dentro, per questo ho deciso di fare domanda qui. Però da local ovviamente non l’abbiamo vissuta, quindi le impressioni cambieranno. Chissà se in meglio o in peggio xD
Un bacione 🙂
Augurissimi ragazzi!! Mi piace questo post, sicuramente un modo originale per festeggiare il compleblog 🙂 continuare così, bravissimi!
Grazie Diletta! A volte non sappiamo più che inventarci per riempire il blog, quando non si viaggia spesso è una desolazione xD
Un bacione, a presto 🙂
Mi unisco agli auguri di compleblog! 🙂 Complimenti per tutti i traguardi raggiunti e continuate così!
Grazie di cuore, un bacione 🙂
Arrivo in ritardo qui sul blog, ma spero valgano lo stesso: tantissimi auguri per questo traguardo! 🙂
Far crescere un blog non è facile, ci vuole impegno e costanza, come scrivete anche nel post, e voi le avete entrambe. Vi auguro il meglio per i prossimi anni ❤
Grazie Marti! Non saremmo arrivati fin qui se il tuo esempio non fosse stato di ispirazione per noi dall’inizio, sono sincera. Tanti auguri anche a te per tutti i progetti futuri, un bacione 🙂
Così mi emoziono però ❤❤❤ un abbraccio a forte!
mi ero persa questo articolo. Che babba! ho finalmente letto la risposta alla mia domanda. E va be’ ch ci volete fare la gente è “sensibilmente” strana.