Cosa succede quando una ragazza olandese decide di mostrarci Amsterdam attraverso palazzi e riflessi? Lo scopriremo presto. Benvenuti al secondo appuntamento della mia rubrica dove vi segnalo instagramers nazionali e internazionali. La prima segnalazione la trovate qui.
Le case di Amsterdam riflesse nell’Amstel
L’ultima volta vi avevo parlato di un ragazzo cinese. Oggi, per la parità dei sessi (si scherza), vi parlo di una ragazza ucraina che vive nei Paesi Bassi da 3 anni. Sarà proprio lei, Christina, a raccontarvi qualcosa su quello che fa e sul modo in cui utilizza Instagram. È stata così gentile da rispondere ad alcune mie domande, così avrete una testimonianza autentica dal mondo Instagram! Il suo nickname è: een_wasbeer.
***
CIAO, CHRISTINA, PRESENTATI. RACCONTA AI NOSTRI LETTORI PERCHÉ TI PIACE USARE INSTAGRAM! COME PENSI CHE POSSA AIUTARE LA CONDIVISIONE DEI PROPRI SCATTI SU QUESTO SOCIAL?
“Il mio nome è Christina. Vivo nei Paesi Bassi ma sono originaria dell’Ucraina. Vivo qui da ormai tre anni, ed è in questo periodo che ho iniziato a usare Instagram. Recentemente mi sono messa a lavorare per migliorare le mie tecniche fotografiche, e Instagram è un ottimo posto per condividere i risultati, ricevere feedback e pareri, chiedere consiglio e vedere i propri miglioramenti. Instagram mi piace molto anche come viaggiatrice: rende più facile esplorare le città dal punto di vista di chi ci vive.”
Originale inglese:
My name is Christina. I live in The Netherlands but originally I am from Ukraine. I’ve been living here for 3 years so far so this is also pretty much the moment I started to use Instagram. Recently I started to work on my photography skills and Instagram is very good place to share the results, get feedback, ask for advice and see your own improvements. I also love it as a traveler because it makes it easier to explore and discover cities from the local point of view.
https://www.instagram.com/p/BMeTGY3DRWZ/?taken-by=een_wasbeer
***
COM’È NATA LA TUA PASSIONE PER LA FOTOGRAFIA?
“La mia passione per la fotografia è iniziata dalla mia vecchia fotocamera Zenit. Volevo davvero scattare delle foto, ma non potevo permettermene una digitale. Allora ho imparato a usarla! Non è così difficile, e i risultati possono essere fantastici! Qualche volta uso ancora la Zenit per qualche scatto.
QUALI SONO I TUOI SOGGETTI PREFERITI?
Sono sempre stata un’amante dell’architettura (lo sono ancora), ma adesso ho scoperto che mi diverto a fare foto agli edifici riflessi e alle strade. Amo i riflessi perché ogni piccolo tremolio rende la foto unica in un modo tutto suo.”
Originale inglese:
My passion for photography has started from my old film camera Zenit, I really wanted to make photos, but couldn’t afford a digital one. I learned how to use it, I mean it is not that difficult, but results can be amazing! I still use Zenit sometimes for some inspiration.
I have always been an architecture fan (well I still am), but now I’ve discovered that I enjoy making photos of reflected buildings and streets. I love reflections because each tiny flicker makes photos unique in its own way.
https://www.instagram.com/p/BM9ZAtTjW3c/?taken-by=een_wasbeer
***
Vi ho segnalato questa ragazza e il suo profilo Instagram proprio per quei riflessi di cui lei stessa vi parla. Sono rimasto incantato davanti ai suoi scatti. Come sapete, su Instagram è raro soffermarsi per molto tempo su una foto. Solitamente basta quell’istante utile a mettere il cuoricino. Christina però ci racconta Amsterdam in maniera unica, magica. Sulle sue fotografie vale la pena fermarsi qualche secondo in più!
Grazie alle sue foto mi è venuta voglia di tornare in questa città che non visito da quando avevo 10 anni. È proprio vero che Instagram ti mette voglia di fare la valigia e partire!
***
A Christina piace molto anche l’architettura. Sul suo profilo potrete scovare foto altamente stimolanti dal punto di vista architettonico. Alcune città italiane, tipo Milano, si prestano molto a questo genere di iger-fotografia. Cosa ne pensate? Dovrei provare ad andare in giro a fare scatti simili, immagino che mi piacerebbe. E a voi?
***
SU QUALE ATTREZZATURA FAI AFFIDAMENTO PER I TUOI SCATTI? E QUALI SONO LE TUE APP DI FOTORITOCCO PREFERITE?
“Per tutti i miei scatti uso una fotocamera DSLR Nikon D3300 (più un obiettivo 11-20mm Tokina; per me l’obiettivo è molto importante e fa più di metà del mio lavoro). Per le foto durante il giorno uso un filtro ND con 10 stop (questo filtro è usato per lunghe esposizioni durante il giorno). Il mio processo di postproduzione è svolto quasi interamente con Photoshop. Mi piace usare VSCO e SKRWT per un tocco finale, modificando luce e raddrizzando la foto. Queste sono senza dubbio le mie app preferite.”
Originale inglese:
For all my shots I use DSLR camera Nikon D3300 (plus Tokina 11-20mm lens; for me lens is very important and does more than half of my work). For the photos during the day I use ND filter with 10 stops (this filter is used for long exposure during the day). My edit process is mostly in Photoshop. I love to use VSCO and SKRWT as a final touch for light and straightness, so far these are the best apps for me.
***
Per concludere, vorrei far notare l’altissimo engagement che questa ragazza ottiene con a malapena 7k follower. Numeri davvero impressionanti. Questo per dirvi che – lamentiamoci quanto vogliamo – ma Instagram premia la qualità. E, secondo me, Christina di qualità ne ha da vendere!
12 commenti
Stefano è innamorato di Amsterdam e questi scatti mi fanno ben capire il perché. Sono veramente fatti bene e le tecniche utilizzate per rendere al massimo il riflesso sono studiate nel dettaglio. Brava Christina! E complimenti per la rubrica Marco! 🙂
Grazie davvero, Lucrezia 🙂 Io ho davvero voglia di fare un salto ad Amsterdam… ne ho un ricordo troppo lontano, ma bello. Comprensibile che a Stefano piaccia tanto! 🙂
Bellissime foto di Amsterdam, che io invece non ho mai visitato. Mi piace l’idea di questa nuova rubrica dedicata agli instagramers, bravi!
Ciao Anna! Devi davvero andare ad Amsterdam… visitare i musei sotto l’effetto di qualche tortino 🙂 Ovviamente scherzo. Grazie per i complimenti! Alla prossima 🙂
Oh sì, devo andarci per forza! So che mi piacerebbe moltissimo, e poi da quando ho letto il diario di Anna Frank mi è venuta voglia di visitare la sua casa!
Un mio amico c’è appena stato e mi ha detto che nella casa non c’è granché da vedere… ma è comunque la sua opinione! Non voglio dissuaderti dal visitarla ahah 😀
Che spettacolo! Da qualche settimana mi sono messa in testa di tornare ad Amsterdam, ed ecco che qua e là spuntano delle cose interessantissime su questa città! Grazie per la segnalazione, ora viaggio un po’ con la fantasia attraverso le foto di Christina.
Buone feste!
Sembra che in questo periodo ci abbia preso a tutti la voglia di tornare ad Amsterdam… sarà anche merito delle foto di Christina? 🙂
Buone feste, Silvia!
Foto splendide di una città che, purtroppo, non conosco ma che immagino come un luogo fiabesco. Buone feste e complimenti per questa rubrica che adoro!
Buone feste a te, Ilenia! Ti auguro di visitare presto Amsterdam! Sono felice che la rubrica ti piaccia 🙂
Ciao Marco! Mi piace molto Amsterdam, non l’ho mai vista, ma mi piacerebbe andarci, e questa instagramer mi invoglia ancora di più a prenotare un volo! Questa rubrica su Instagram è davvero molto interessante, complimenti 🙂
Ciao Alessandra! Io ad Amsterdam ci sono stato davvero troppo tempo fa… è ora di tornarci! 🙂 Mi fa molto piacere che questa rubrica ti piaccia!
Un caro saluto 🙂