Organizzare un viaggio fai da te può essere esaltante e stressante al tempo stesso. Per fortuna la tecnologia ci viene in aiuto con qualche trucchetto che facilita gli spostamenti, aiuta a risparmiare e ci permette di vivere esperienze straordinarie in giro per il mondo. Scopri i nostri consigli in questo articolo.
Viaggi fai da te: i siti e le app che utilizziamo di più
Pianificare un viaggio ci fa entrare in un frullatore di emozioni. Pensiamo che ogni mossa debba essere attentamente calcolata e che ogni imprevisto possa mandare all’aria i nostri piani (ma anche questo è il bello dei viaggi, no?).
Ognuno di noi ha la sua lista di trucchi, consigli, siti web e applicazioni irrinunciabili. Ecco quelli che utilizziamo noi e che ci sentiamo di consigliare.

Parkos
Parkos è un sito che consente di prenotare un parcheggio vicino all’aeroporto di interesse in modo veloce e sicuro in tutto il mondo. Puoi utilizzare Parkos per trovare il parcheggio più economico e comodo per il tuo viaggio, ad esempio cercando parcheggio aeroporto Venezia.
Noi lo abbiamo utilizzato per scegliere un parcheggio aeroporto Bologna, confrontando in un attimo le offerte dei diversi gestori.

TripAdvisor
TripAdvisor non ha certo bisogno di presentazioni. Amato-odiato un po’ da tutti, noi lo utilizziamo per scovare locali e ristoranti dove mangiare nei nostri viaggi. È vero che le recensioni vanno prese con le pinze, ma per un occhio allenato è facile trovare qualche gioiello.
In particolare ci piace la galleria di foto, che permette di farsi un’idea dei piatti e delle porzioni prima di mettere effettivamente piede nel ristorante. Si perde un po’ l’effetto sorpresa, ma per dei pianificatori seriali come noi è uno strumento irrinunciabile.

GetYourGuide
Negli ultimi anni GetYourGuide è diventato indispensabile nella pianificazione dei nostri viaggi. Lo usiamo per acquistare biglietti saltafila o esperienze particolari da fare durante citybreak e vacanze, per esempio un giro in battello nell’arcipelago di Stoccolma o una visita guidata all’Alhambra di Granada.

Skyscanner
Anche Skyscanner è molto popolare tra gli amanti dei viaggi low cost. Grazie alla sua funzione di confronto voli, permette di trovare le migliori tariffe in ogni momento. Puoi anche lasciarti ispirare e scegliere una destinazione in base alle offerte più convenienti: prova a selezionare il tuo aeroporto di partenza e a usare la funzione “Cerca ovunque”.
Un’altra cosa utile è la possibilità di impostare alert per determinate tratte, in modo da avere sempre sotto controllo l’andamento dei prezzi dei voli da e per una certa destinazione.

Splitwise
Utile in viaggio, ma anche nella vita di tutti giorni, Splitwise è un’app di cui non potremmo più fare a meno. Serve a tenere traccia delle spese e può essere molto utile quando viaggi con un gruppo numeroso.
In questo modo, alla fine di una vacanza, non dovrai armarti di pazienza e calcolatrice: basterà che ogni membro del gruppo inserisca nell’app le sue spese e il sistema le ripartirà in modo intelligente, riducendo al minimo i passaggi di denaro.

Insomma, pianificare un viaggio può essere un’esperienza divertente e poco stressante con gli strumenti giusti. E tu utilizzi qualche app o sito web che ha cambiato il tuo modo di viaggiare? Ti aspettiamo nei commenti!
Ti piacciono i nostri articoli? Iscriviti alla newsletter per aggiornamenti su viaggi, anteprime e codici sconto 🙂