Quali sono i luoghi di Milano più ricorrenti su Instagram? Basta dare un’occhiata al tag #igersmilano! Per aiutarvi, ho stilato una lista dei 10 luoghi che vanno assolutamente instagrammati a Milano. Per spaccare il fondoschiena ai like, ovviamente! Ve li mostro attraverso alcune tra le foto più belle dei migliori instagramers.
Milano e Instagram: dove scattare le foto
Le grandi città italiane vantano sempre una serie di luoghi caratteristici. Milano non è da meno, e su Instagram mostra spesso una certa ripetitività. Gli instagramers rincorrono i simboli del capoluogo meneghino in una caccia allo scatto più originale. Trovare prospettive inedite è difficile, ma non impossibile. Io lo so bene, perché da un paio di mesi, ogni mercoledì, seleziono la foto del giorno per @igersmilano!
1. Navigli
Un angolo di Venezia a Milano. Canali, riflessi e case colorate. Come non amare i Navigli? Nonostante non abbia molte occasioni di andarci durante le ore di luce, mi hanno sempre affascinato. Ci sono bei locali dove fare aperitivo e alcuni negozi hipster, tra cui un venditore di musica. C’è pure un Libraccio che vende libri a 2 euro tutto l’anno, nonostante il cartello all’ingresso reciti sempre “Oggi libri a 2 euro!”. Ognuno ha una concezione diversa di “oggi”.
2. Corso Magenta
In Corso Magenta, a Milano, c’è un cortile ottagonale super instagrammato. Se devo essere onesto, io non ci sono ancora stato! Voi sicuramente lo conoscete e lo avrete visto in foto. In ogni caso si tratta di un luogo che non può mancare nella vostra galleria Instagram durante (o dopo) un viaggio a Milano!
3. Duomo di Milano
Qui andiamo sul classico, vero. Ma il Duomo non è semplice da fotografare. Io, per esempio, non ci sono ancora riuscito. Non mi ci sono nemmeno messo d’impegno. Vuoi per l’onnipresente massa di turisti da selfie, vuoi perché è una piazza che attraverso distrattamente per andare in Feltrinelli o in Università.
Chiara però è d’accordo con me quando dico che si tratta di una delle piazze più belle d’Italia. Non ha il fascino delle struggenti piazze romane, ma piuttosto una grandiosità silenziosa, che intimorisce.
4. Castello Sforzesco
Ancora un classico. Il Castello Sforzesco è un altro dei simboli milanesi, e in autunno diventa anche il cuore pulsante di BookCity. Uno dei cortili più belli del Castello vanta una pozza d’acqua artificiale, che permette bellissimi puddlegram. Come quello qui sotto. Cosa state aspettando? Correte a instagrammare questo riflesso!
5. Torre Velasca
Uno degli edifici più brutti che abbia mai visto in vita mia. E allora perché ci stai dicendo di fotografarlo?, direte voi. Semplice: dalle Terrazze del Duomo c’è una prospettiva di Torre Velasca che vale la pena di essere instagrammata. Promette big like, fidatevi. Che dite, saliamo in cima al Duomo per fotografarla? Io dico di sì!
https://www.instagram.com/p/BPft95ehCa9/
6. Giardino delle culture
Nella zona di Porta Vittoria c’era una volta il degrado. Poi arrivarono i murales bellissimi dell’artista Millo e nacque il Giardino delle culture. Ora chi li ferma più gli instagramers? Foto, foto e ancora foto. Non si può visitare Milano senza fare un salto a vedere questo strabiliante esempio di street art. Che dite… vi piace?
7. Arco della Pace
Dopo aver visto il Castello Sforzesco e aver passeggiato tra i viali alberati di Parco Sempione, non vi resta che scattare qualche foto all’Arco della Pace. Ci sono più prospettive da cui merita di essere instagrammato. Le mie preferite di solito comprendono un tram e un sole nella giusta posizione. Questa volta, però, sono incappato nell’ennesimo puddlegram. Mi sembrava in tema col meteo degli ultimi giorni, perciò eccolo qui!
https://www.instagram.com/p/BO4XHpbhzs8/?taken-by=_enk
8. Piazza Gae Aulenti
Da quando è stata costruita, questa piazza è entrata nei cuori dei milanesi e dei turisti. Bella, pulita e dagli alti palazzi di vetro, Piazza Gae Aulenti riesce facilmente a trasmettere una serena aria di modernità. Le sue linee architettoniche non smettono di essere instagrammate, tanto che oserei dire sia la dominatrice assoluta del tag #igersmilano.
https://www.instagram.com/p/BPnalEbDT9X/?taken-by=rickyciprandi
9. Galleria Vittorio Emanuele
Uno degli angoli più ricchi ed eleganti di Milano. Quest’anno pure Cracco aprirà un suo ristorante in Galleria. Spesso gli instagramers con grandi numeri vengono invitati a promuovere l’hotel sito qui, l’unico 7 stelle certificato al mondo. È senza dubbio uno spettacolo architettonico di cui tutta Italia dovrebbe andare fiera. Io ci vado spessissimo, perché adoro come hanno strutturato la nuova Feltrinelli. Pronti a instagrammare la Galleria?
10. Palazzo della Regione Lombardia
Chiudiamo con un altro luogo super-moderno e tutto incentrato sull’architettura. Sto parlando del nuovo Palazzo della Regione Lombardia, perché a noi piace fare le cose in grande. Orde di instagramers si riversano spesso al suo interno (ed esterno) per scattare decine e decine di foto. Chi l’avrebbe mai detto?
Ecco conclusa la nostra incursione nei luoghi milanesi più instagrammati. Quale vi è piaciuto di più? Quale di meno? Fatecelo sapere con un commento!
10 commenti
Milano mi ha “adottata” da quasi tre anni, ormai, ma ci sono degli scorci che fotografo ogni volta che ci passo davanti! Mi mancano alcuni posti indicati nella lista, il cortile di Corso Magenta ad esempio… Devo assolutamente rimediare!
Impossibile non fotografare gli scorsi milanesi, Elisa! Anche a me Corso Magenta manca, devo assolutamente rimediare!
Meravigliosa la concezione dell’ “oggi tutta la vita”!
E a proposito di vita, è esattamente UNA VITA che desidero fare una passeggiata sui navigli! *_*
Del castello sforzesco ho una foto di un gatto appollaiato su uno dei faretti che ci sono nel fossato..che dici il mood è abbastanza da instagram? 😛
Comunque un giorno chiameranno anche te e Chiara per promuovere l’hotel lo sento! 😉
Oddio ma la torre Velasca non si può guardare! 😀
Buon inizio settimana ragazzi!
Torre Velasca è una tragedia, la vedevo ogni giorno andando in università. Incubo totale. Ma i milanesi le sono affezionati! Secondo me Orsa la foto del gatto è super instagram! I gattiny su IG spaccano un sacco 😀
Non so se sarei in grado di promuovere la Town House Galleria ahah
Buona settimana a te 🙂
I navigli mi attirano moltissimo, così come – ovviamente – il Duomo.
Penso proprio che Milano saprebbe stupirmi!
Grazie per queste dritte fotografiche! 😀
Sì, Milano sa stupire! Dovete assolutamente fare un salto qui per rimediare 😀
Un abbraccio!
Palazzo della Regione Lombardia: amore a prima vista! Devo ancora andarci e non vedo l’ora di farlo. Comunque in queste foto Milano è ancora più bella ❤
A presto 🙂
Nemmeno io ci sono ancora stato! Che eresia :O Nelle foto di questi geni Milano è decisamente più bella (e, a volte, irreale :D)
A presto, Martina! 🙂
Domani faró un bel tour per la città, l’ennesimo da quando questa città mi ospita. Ci vivo da 7 mesi eppure ogni volta che vado in centro mi sento un turista!
Ciao Umberto 🙂 Ci vuole un po’ di tempo per sentirsi a casa a Milano, ma una volta superato questo step è una città super accogliente 🙂