Uno dei punti forti di Londra sono senza dubbio i suoi musei. Sono così tanti che ce n’è per tutti i gusti, dagli appassionati di arte contemporanea a chi va matto per la storia naturale. Quali musei di Londra visitare? Ne abbiamo scelti 3.
3 musei di Londra da vedere
Se stai progettando di andare a Londra per la prima volta, comincia a guardare la nostra guida per visitare la città in 3 giorni. Questo articolo invece lo dedichiamo tutto ai suoi musei, consigliandoti quelli che sono assolutamente da vedere.
- National Gallery
- Tate Modern
- Museo di Storia Naturale
- Altri musei di Londra da vedere
- The London Pass per i musei
1. National Gallery
Tutti la conoscono e tutti la visitano: la National Gallery è senza dubbio il museo più famoso di tutta Londra. L’esposizione permanente si può visitare gratuitamente e mette insieme opere che vanno dal Medioevo al post-impressionismo.
All’interno della Galleria è possibile ammirare alcune opere dei grandi pittori e artisti delle maggiori scuole europee: italiana, fiamminga, spagnola, francese, olandese e inglese. Vedere dal vivo opere di giganti come William Turner o Jan Van Eyck è davvero un’emozione unica, da lasciare senza fiato.

Alla National Gallery sono presenti oltre 2300 dipinti. Quali sono quelli da non perdere? Ecco i nostri consigli:
- La valorosa Téméraire di William Turner
- i Girasoli di Van Gogh
- I coniugi Arnolfini di Van Eyck
- Bagnanti ad Asniéres di Seurat
- le Grandi Bagnanti di Cézanne
- Salomè con la testa del Battista di Caravaggio
- Madonna dei Garofani di Raffaello.


Al momento della sua fondazione nel 1824, la Galleria ospitava solo 38 dipinti. La sua espansione nel corso del tempo è dovuta al lavoro e all’impegno dei primi direttori, in particolare Sir Charles Lock Eastlake. Poi, lentamente, numerose donazioni di privati l’hanno fatta crescere fino a diventare il museo che tutti conosciamo.
Come già detto, visitare la National Gallery è gratuito, ma è comunque possibile contribuire alla manutenzione della collezione tramite un’offerta libera. Sono invece a pagamento le esposizioni temporanee che vengono organizzate periodicamente.

National Gallery – orari e info
- Aperta tutti i giorni dalle 10 alle 18
- Venerdì aperta fino alle 21
- Sito web
2. Tate Modern
La Tate Modern è il museo di arte moderna più visitato al mondo: ogni anno attira da ogni angolo del globo oltre 4 milioni e mezzo di visitatori. Anche qui, la maggior parte delle esposizioni sono gratuite con offerta libera.
La location del museo è alquanto particolare: la Tate Modern si trova infatti all’interno di quella che un tempo era una centrale termoelettrica dell’area di Bankside. L’edificio è alto e imponente, e dalla sua terrazza si può godere di una vista panoramica su Londra e sul Tamigi.


Abbiamo fatto un elenco di alcune opere tra le più interessanti dell’esposizione permanente:
- Mao Tse-Tung di Andy Warhol
- Babel di Cildo Meireles
- Composition B (No.II) with Red di Pet Mondrian
- Swinging di Wassily Kandinsky
- Nataraja di Bridget Riley
- Embryology di Magdalena Abakanowicz.


Le opere presenti alla Tate Modern sono tantissime, tanto che per visitare il museo occorrono alcune ore. Tra gli artisti famosi in esposizione ricordiamo anche Joan Miró, Salvador Dalí, Umbero Boccioni, Henri Matisse, Paul Klee e Giorgio de Chirico.
Tate Modern – orari e info
- Aperta da domenica a giovedì dalle 10 alle 18
- Venerdì e sabato dalle 10 alle 22
- Sito web

3. Museo di Storia Naturale
Il Museo di Storia Naturale è forse il più affascinante di Londra, perfetto sia per gli adulti che per i bambini. La sua collezione è strabiliante, ma non passano inosservate nemmeno l’eleganza architettonica dell’edificio e l’imponenza dell’atrio di ingresso.
Siamo davanti a una scena incredibile: appeso al soffitto dell’atrio c’è un enorme scheletro di balena blu, una sorta di premessa di ciò che si incontrerà durante la visita al museo. Le finestre istoriate filtrano i raggi del sole e danno vita a giochi di luce, rendendo felici i fotografi.

I reperti conservati al Museo di Storia Naturale sono circa 70 milioni e si dividono in 5 macro-aree: botanica, entomologia, mineralogia, paleontologia e zoologia. L’ingresso è gratuito, salvo alcune stanze per cui è richiesto il pagamento di un biglietto a parte.
Tra i pezzi più importanti conservati nel Museo ci sono:
- lo scheletro di uno Stregosaurus
- esemplari di Dodo e Panda imbalsamati
- cervello umano sotto spirito
- sezione di una sequoia gigante.


Il percorso che riprende la storia dei dinosauri è particolarmente istruttivo e interessante per i più piccoli, e culmina con il modello movente di un Tirannosauro Rex. Ma tranquilli: non morde.
Museo di Storia Naturale – orari e info
- Aperto tutti i giorni dalle 10 alle 17.50
- Sito web

Altri musei di Londra da vedere
A Londra ci sono più di 100 musei, ma noi siamo riusciti a visitarne soltanto 3. Qui sotto trovi un elenco di altri musei che vale la pena visitare se hai più di un weekend a disposizione:
- National Portrait Gallery, per gli appassionati di ritratti
- Victoria and Albert Museum, le cui esposizioni permanenti ci riportano a 5000 anni fa attraverso costumi, ceramiche, dipinti e sculture
- Charles Dickens Museum, per approfondire la vita del grande scrittore inglese. Il museo è situato nella casa natale di Dickens
- British Museum, con oltre 4 milioni di pezzi, è un museo che ti permette di viaggiare nel tempo e per tutti i continenti del globo. Conserva mummie egiziane e antichi vasi greci
- Science Museum, il paese dei balocchi per tutti i bambini e gli appassionati di scienza
- Madame Tussauds, il celebre museo delle cere
- Tower of London, residenza di re e regine ma anche prigione e luogo di tortura.

London Pass: a cosa serve e perché usarlo
I 3 musei che abbiamo consigliato sono gratuiti, ma molti altri sono invece a pagamento. Per aggirare il problema puoi valutare l’acquisto di un London Pass della durata di 1 o più giorni, così da visitare tutte le attrazioni di Londra senza troppi pensieri.

Non vedi l’ora di partire per Londra e visitare i suoi musei, vero? Ne aggiungeresti altri al nostro elenco? Faccelo sapere con un commento qui sotto!
E se è la tua prima volta a Londra, leggi tutte le nostre guide sulla città:
- Londra, cosa vedere in 3 giorni se è la tua prima volta
- 5 mercatini di Londra da non perdere: vintage & street food