Londra è quella città dove si torna volentieri più volte nel corso degli anni. C’è sempre un quartiere nuovo da scoprire, locali da provare, eventi a cui partecipare. Oggi ti parliamo dei musical da vedere a Londra, un’attività ancora poco turistica ma capace di appassionare e divertire moltissime persone.
Londra: 5 musical da vedere e dove trovare i biglietti
Come per tutti gli eventi che si tengono fuori dall’Italia, le domande dei viaggiatori non mancano: “Dove acquisto i biglietti?”, “Come posso saltare la fila?”, “Cosa succede se ho bisogno di assistenza?”. A queste e altre domande risponde Hellotickets, un portale dove è possibile acquistare biglietti per musical a Londra a prezzo scontato.
Non solo, perché Hellotickets permette di pagare i biglietti nella propria valuta (quindi in euro e non in sterline) e ricevere assistenza in lingua italiana in caso di necessità. Un modo sicuro per godere dei propri spettacoli preferiti senza ansia o inconvenienti di alcun tipo.

Musical a Londra: quali vedere?
L’aspetto più interessante per gli appassionati di musical è che Londra offre tantissima scelta. Ce n’è per tutti i gusti, per bambini e adulti. Alcuni spettacoli ripercorrono storie che tutti conosciamo e che hanno contribuito a plasmare la nostra infanzia, altre permettono di fare la conoscenza di racconti meno conosciuti e ispirati a storie più moderne.
Lo sapevi che Londra è una delle città più importanti per il teatro europeo? Del resto il Globe Theatre, celebre per aver ospitato le rappresentazioni dei drammi shakespeariani, risale al lontano Medioevo. Come saprai, il musical nasce a New York, ma è a Londra che trova la sua seconda casa.
Nella capitale inglese, in conclusione, possiamo assistere a spettacoli strabilianti, curati nel minimo dettaglio e capaci di lasciare un ricordo indelebile. Quali musical vedere assolutamente a Londra? Ecco la nostra lista!

1. Mamma mia
Gli Abba sono tra gli artisti più amati per chi è cresciuto negli anni ’70 e ’80. Ma persino io, che sono molto più giovane, non posso fare a meno di partire in quarta e cantare a squarciagola le loro canzoni.
Ecco perché il musical Mamma mia è un evento imperdibile quando si passa per Londra. Risate, canzoni memorabili, una storia dal sapore classico che riesce a non invecchiare mai. Mamma mia è davvero uno dei musical da non perdere durante un viaggio a Londra.
Leggi anche: Londra, cosa vedere in 3 giorni se è la tua prima volta
2. Re Leone
Una storia che tutti conosciamo grazie al film Disney del 1994. Che è anche l’anno in cui sono nato io. Neanche a farlo apposta, il Re Leone è il film che preferivo in assoluto da bambino. Coincidenze? Io non credo. Da non dimenticare che questo agosto 2019 verrà rilasciato nei cinema il nuovo live action.
La storia di Simba da cucciolo di leone a Re della savana è uno splendido racconto di formazione. A Londra potrai assistere alla sua rappresentazione teatrale sotto forma di musical, rivivendo le atmosfere del capolavoro Disney. Uno spettacolo che parla a grandi e piccoli, sfruttando la forza dell’effetto nostalgia.
3. Aladdin
Forte del recente live action sempre targato Disney, la storia di Aladdin sta vivendo una vera e propria seconda giovinezza. Il musical ha debuttato soltanto nel 2016, e in poco tempo ha già incantato migliaia di spettatori.
I suoi punti di forza sono senza dubbio le musiche e le canzoni intramontabili, unite a una storia di riscatto e coraggio. Storia che, non dimentichiamocelo, è inserita in una cornice di elementi magici e orientali, ancora capaci di far presa su un vasto pubblico occidentale.
4. Il Fantasma dell’Opera
Musical che prende ispirazione dall’omonimo romanzo francese di Gaston Leroux, racconta – ovviamente – di un fantasma che si aggira nelle catacombe dell’Opera di Parigi. La “commedia” è basata su una tragica storia d’amore: il fantasma si innamora dell’attrice Christine Daaé e la renderà famosa nel giro di poco tempo.
Lo spettacolo si tiene al Her Majesty’s Theatre, uno dei teatri con la migliore acustica di tutta Londra. Questo rende le musiche, già di alto livello, ancora più godibili. Eccezionali gli attori, che tengono il ritmo per 2 ore e mezza. Decisamente da non perdere.

5. Les Miserables
Rientra a pieno titolo tra i musical più visti e apprezzati al mondo. Les Miserables è una storia che nasce nel XIX secolo dalla penna dello scrittore francese Victor Hugo, già autore di Notre-Dame de Paris. Nel 2012 diventa un musical cinematografico, che agli Oscar del 2013 porta a casa ben 3 statuette.
Les Miserables è un classico dei musical dal 1985, un racconto che parla di tanti temi attraverso personaggi sfaccettati e complessi. Di sicuro si tratta di uno spettacolo per fruitori più adulti, pur rimanendo godibilissimo anche per un pubblico variegato grazie alle sue musiche e canzoni di alto livello.
Ti è piaciuta la nostra lista sui 5 musical da vedere a Londra? Hai già assistito a uno di questi spettacoli? Ne hai altri da consigliarci? Lasciaci un commento qui sotto.