La Valsesia, conosciuta anche come la “valle più verde d’Italia”, si trova in Piemonte e si estende da Serravalle Sesia fino ai piedi del versante meridionale del Monte Rosa. In questo articolo ti parliamo dell’escursione che parte da Alagna…
Nel panorama museale di Milano c’è una novità: è l’ADI Design Museum, che racconta la storia del design italiano attraverso la collezione storica del Premio Compasso d’Oro. Te ne parliamo in questo articolo.…
Immagina un posto dove le vigne ricoprono per intero i dolci pendii di colline e piccole valli: siamo in Veneto, tra le Colline del Prosecco dichiarate Patrimonio UNESCO nel 2019. In questo articolo ti portiamo a scoprire le 6…
A pochi km dal confine con la Svizzera, sul Lago di Lugano, c’è una villa dove il tempo si è fermato. È Villa Fogazzaro Roi, il “piccolo mondo antico” dello scrittore Antonio Fogazzaro. Andiamo alla scoperta di quest’ultimo avamposto…
Trento è una splendida città con molti punti di interesse architettonico e artistico. Nasce come borgo medievale, fiorisce durante il periodo asburgico e infine, dopo un percorso un po’ travagliato, diventa italiana. Oggi ti portiamo a passeggiare per le…
Per farti riscoprire le bellezze delle nostre coste, abbiamo stilato una lista con otto splendide località di mare da visitare questa estate. Preparati a partire e a ricaricare le energie!…
Hai mai sognato di dormire in un castello? Se la risposta è sì, sei nel posto giusto. In questo articolo ti raccontiamo il nostro soggiorno nel castello di Pavone Canavese, in provincia di Torino. Qui storia e fantasia si…
A Bevagna, in Umbria, sorge una struttura davvero particolare ideata dall’artista Arnaldo Pomodoro: si tratta della cantina Carapace, conosciuta anche come Tenuta Castelbuono. Te ne parliamo in questo articolo.…
Chi visita l’Oltrepò Pavese per la prima volta resta colpito dalla dolcezza delle sue colline coperte di filari di viti. Quest’angolo di Lombardia, ancora poco conosciuto ai turisti, conserva una sua speciale lentezza. Scoprilo insieme a noi con un…
Per noi la riapertura dei musei ha significato una bellissima scoperta: la fotografa Margaret Bourke-White. L’abbiamo conosciuta tramite i suoi scatti esposti a Palazzo Reale, a Milano. E ce ne siamo innamorati. Te ne parliamo in questo articolo.…