Sapevi che Parigi è la seconda città più fotografata d’Europa? Proprio così: la rivista Vogue l’ha messa sul podio tra le città europee più amate di Instagram, subito dopo Londra. Ma quali sono i 12 posti più instagrammabili della capitale francese? Scoprili insieme a noi.
12 posti da fotografare (e instagrammare) a Parigi
Scoprire una città su Instagram è uno dei miei hobby: prima di visitare ogni nuova meta, faccio una ricerca e salvo le foto che mi piacciono di più. Giunto a destinazione, vado a caccia di quei luoghi, cercando di fotografarli secondo il mio stile.
Ho adottato questa tecnica anche durante il nostro ultimo viaggio a Parigi. Così facendo, ho scoperto angolini più o meno conosciuti e ho potuto scattare tante foto instagrammabili.
Ecco i 12 posti di Parigi da fotografare per Instagram:
- La “casa storta” a Montmartre
- Café de Flore
- Pigalle Basketball
- La Piramide del Louvre
- La Torre Eiffel
- Rue Crémieux
- Mur des Je T’Aime
- L’orologio al Museo d’Orsay
- La libreria Shakespeare & Company
- L’Opéra
- La Maison Rose
- Galeries Lafayette

1. La “casa storta” a Montmartre
Su Instagram spopola la foto di un palazzo storto nel quartiere Montmartre. Prima di vederlo, ero convinto che si trattasse di un’illusione prospettica, niente di più. In realtà il mistero è ancora più semplice: la casa è dritta, è il prato a essere in pendenza!
Migliaia di persone hanno fotografato questo palazzo e hanno ruotato la foto fino a farlo sembrare storto. Dove si trova? Salendo la scalinata che conduce al Sacro Cuore, poco al di sotto dalla basilica guarda verso destra. Impossibile non notarlo.

2. Café de Flore
Storico locale parigino, il Café de Flore esprime al meglio l’anima bohémienne del Quartiere Latino. Apre al pubblico nel 1887, e tra i suoi avventori abituali ricordiamo intellettuali del calibro di Jean-Paul Sartre, Emil Cioran e Simone de Beauvoir.
Una foto all’esterno è d’obbligo, infatti è diventato così famoso da essere uno dei luoghi più instagrammati di tutta Parigi. Non è difficile crederlo, vero?

3. Pigalle Basketball
Quando dico che Instagram fa scoprire luoghi incredibili, non scherzo. È il caso di Pigalle Basketball, un campo da basket così colorato che sembra uscito da un film di Tim Burton. Il restyling del campo è stato realizzato da ILL-Studio e dal brand di moda Pigalle.
Abbiamo trascorso qui quasi un’ora, scattando foto da ogni prospettiva. Un posto incredibile ma ancora poco conosciuto. Il nostro consiglio? Fagli una foto e postala su Instagram prima che diventi meta di pellegrinaggio fotografico!

4. La Piramide del Louvre
Un gioiello architettonico affascinante, simbolo del museo più famoso del mondo. La Piramide del Louvre rientra a pieno titolo tra le 12 cose da fotografare a Parigi.
Appare molto suggestiva se fotografata arrivando dal Colonnade de Perrault, con le sagome delle persone che creano un’atmosfera di sospensione e di mistero. Tu cosa ne pensi?

5. La Torre Eiffel
Sembra scontato, ma non lo è. Instagram ci ha permesso di scoprire nuovi scorci della Torre Eiffel, uno dei luoghi più fotografati in assoluto. Prendendo spunto da fotografi e instagramer, possiamo andare alla ricerca di un’angolazione originale, cercando di distinguerci dalla massa.
Gli scorci più popolari sono due: la visuale panoramica dai Giardini del Trocadero e la prospettiva dalla poco distante Avenue de Camoëns, con la torre incastonata tra due ali di edifici.

6. Rue Crémieux
Forse ti sarà capitato di leggere una notizia alquanto buffa. Gli abitanti di una via di Parigi hanno chiesto che venga chiusa ai turisti durante la settimana. Il motivo? Troppi instagramer rompiscatole.
Si tratta di Rue Crémieux, una sorta di Notting Hill in miniatura. I colori sgargianti di case e porticine hanno attirato gang di influencer e fotografi, che scattano foto o girano video durante tutta la giornata, disturbando i residenti. Forse ti conviene farci un salto prima che chiuda davvero al pubblico!
7. Mur des Je T’Aime
Non riesco a immaginare un’opera più dolce di quella di Frédéric Baron, il Mur des Je T’Aime (letteralmente “Muro dei Ti amo”). Su queste 612 piastrelle blu si può leggere la frase più romantica del mondo in ben 250 lingue e dialetti diversi. Trovi il muro a Montmartre, nel piccolo giardino Jehan-Rictus.

8. L’orologio al Museo d’Orsay
Attenzione, compagno instagramer! Sto per presentarti uno dei luoghi più presi d’assalto di tutta Parigi. C’è chi inizierebbe un duello all’ultimo sangue pur di avere una foto con l’orologio del Museo d’Orsay. E tutto per postarlo su Instagram!
Dovrai lottare con giapponesi e influencer, preparati a una lunga fila per scattare una foto con l’orologio! Uno su mille ce la fa, ora sai a cosa si riferiva Gianni Morandi.

9. La libreria Shakespeare & Company
Nella tua testa c’è la Parigi degli anni ’20, quella degli artisti e degli intellettuali? Allora non puoi perderti la libreria Shakespeare & Company. L’originale, fondata da Sylvia Beach, era un luogo di ritrovo per tutti gli esponenti della Generazione Perduta.
Oggi invece possiamo visitare la libreria fondata da George Whitman nel 1951, un luogo magico dove i libri sono accatastati ovunque e il tempo sembra essersi fermato. Vietato scattare foto all’interno, e forse è meglio così.

10. L’Opéra Garnier
Quasi sicuramente conosci la maestosa scalinata all’interno dell’Opéra Garnier di Parigi. Dal vivo si rimane a bocca aperta: per qualche secondo verrai catapultato nella Francia imperiale, fatta di lusso e ostentazione.
Indossa uno smoking o un abito da cerimonia, portati dietro il tuo fotografo d’eccezione e fatti immortalare mentre scendi la scalinata come se fossi un nobile della corte di Francia. Il successo su Instagram è assicurato!

11. La Maison Rose
Dopo la “casa storta”, l’edificio più fotografato di Montmartre è la Maison Rose (letteralmente “casa rosa”). La fama di questo ristorante ha inizio nei primi anni del ‘900, con una litografia dell’artista Maurice Utrillo.
Non c’è neanche bisogno di dirlo: oggi è uno dei luoghi più romantici di Parigi, e non deve mancare nella tua galleria su Instagram.

12. Galeries Lafayettes
Prendi la Rinascente di Milano, mettici un po’ di art noveau e una buona dose di instagrammabilità. Ecco, hai ottenuto i grandi magazzini di Parigi, ovvero le Galeries Lafayette Haussmann!
La cupola dell’edificio è un vero capolavoro, un trionfo di luci e colori in pieno stile parigino. Dalla terrazza panoramica potrai anche godere di una bellissima vista sul Teatro dell’Opéra, la Torre Eiffel e l’Arc du Triomphe.

Siamo arrivati alla fine della nostra lista con i 12 posti più instagrammabili di Parigi. Cosa ne pensi? Hai altri luoghi da consigliarci nella capitale francese? Lascia un commento.
1 commento
Che bella Parigi! Sono stata quindici anni fa per un capodanno indimenticabile. La Rue Crémieux è meravigliosa sembra veramente una piccola Notting Hill. Mi segno tutti questi luoghi per un eventuale, futuro ritorno alla Ville Lumière.