Per alcuni è la perla dell’Umbria, per altri il miglior luogo dove vivere sulla Terra. Una cosa è certa, Todi riesce a conquistare chiunque la visiti. E tu la conosci?…
Umbria
Che ne dici di fare un viaggio gastronomico? In questo articolo ti porto alla scoperta dei piatti tipici dell’Umbria, la mia regione. Preparati, avrai bisogno di tutta la tua voracità.…
L’Umbria è una delle regioni più belle d’Italia. Il numero delle sue città d’arte e borghi medievali è incalcolabile. È senza dubbio una meta perfetta sia per una vacanza in alta stagione che per un tour primaverile o autunnale.…
Cosa accomuna Virgilio, Lord Byron e Giosuè Carducci? Tutti e tre, viaggiando in Umbria, si lasciarono sedurre dalla poesia delle Fonti del Clitunno e del Tempietto omonimo. Andiamo a scoprire di cosa si tratta……
Tornare in Umbria è sempre un’emozione. Lasciare il caos cittadino e immergersi nel silenzio della campagna fa bene al cuore, ormai lo so bene. Lo scorso weekend io e Chiara eravamo proprio lì, nel cuore verde d’Italia. Siamo stati…
Per i primi due appuntamenti (qui e qui) della rubrica “l’instagramer del mese” vi ho parlato di ragazzi stranieri. Oggi invece ci fermiamo in Italia, più precisamente tra Umbria e Marche. È il momento di raccontarvi di Marco e…
Hai voglia di venire con noi a Perugia? Giuro, ti ruberemo solo il tempo di una passeggiata. Possiamo prendere un gelato, seduti sui gradini della cattedrale, o fare aperitivo con vista sulla città. Dai giardini c’è un panorama mozzafiato.…
Come Marco vi aveva anticipato nell’articolo su Colpetrazzo, la settimana scorsa ho avuto l’occasione di partecipare a una seconda Invasione Digitale (e la prima?), stavolta nella mia regione, l’Umbria. Sono stata a Trevi, uno dei borghi più belli d’Italia,…
Torniamo a parlarvi dell’Umbria con un luogo che Chiara conosce molto bene (forse fin troppo), ma che io frequento da appena tre anni. Si tratta di Colpetrazzo, incantevole borgo di 200 anime che fa da frazione a Massa Martana.…
Mezzanelli è una località che rientra nella categoria “posti sperduti e isolati” che a me piace tanto esplorare. Sarà una malattia, chissà, ma mi piace perdermi tra i vicoli di agglomerati urbani che non superano le 20 case. Si prova…