Europa Food Inghilterra

A Londra per il tè delle cinque: K+K Hotel George

Tè delle cinque a Londra

Tazze e piattini di ceramica a fiori. Il giardino segreto di un lussuoso hotel nel cuore di Londra. La tradizione più british che esista: il tè delle cinque. Bevi una tazza con noi mentre ti raccontiamo del nostro soggiorno al K+K Hotel George.

Dove alloggiare a Londra? Il K+K Hotel George

Trovare un buon hotel a Londra è sempre faticoso. Guardi e riguardi la lista su Booking, leggi le recensioni, ti spaventi per i prezzi… Per questo, quando siamo stati invitati a provare il K+K Hotel George non avremmo potuto essere più felici.

Arriviamo con i nostri zaino da viaggio in spalla, affaticati dopo una mattina tra Notting Hill e Brick Lane. Per un attimo, di fronte alla facciata dell’hotel ci sentiamo intimoriti. «Non sarà un po’ troppo per noi?», ci chiediamo. Ma varchiamo spavaldi la soglia, pronti a immedesimarci nel ruolo di luxury blogger.

Il lusso al K+K Hotel George non è questione di sfarzo, ma sobria eleganza. Le camere sono spaziose, arredate con gusto e colori chiari. La nostra stanza azzurra e silenziosa affaccia sul giardino, punto di forza dell’hotel. Giusto il tempo di una doccia e di un cambio d’abito prima del grande momento: il tè delle cinque.

K+K Hotel George

Il tè delle cinque al K+K Hotel George

Il tè delle cinque ci aspetta in giardino. La tavola è apparecchiata con tazze, piattini e teiera di ceramica bianca a fiori. È come essere finiti in un romanzo.

Sotto certi aspetti ci sono nella vita poche ore più piacevoli di quelle dedicate alla cerimonia del tè del pomeriggio. Vi sono circostanze in cui, sia che si prenda il tè o no – c’è della gente che non ne vuole sapere – quel momento è in sé delizioso. [Ritratto di signora, Henry James]

Una cameriera si avvicina e chiede se gradiamo dello champagne. Rispondiamo di no: ci sembra troppo anche per noi. Io verso il tè, mentre Marco scatta fotografie. Il tempo sembra essersi fermato: il sole filtra tra i palazzi e illumina il giardino, dove è in corso una festa di compleanno. Un gruppo di bambini gioca a rincorrersi, palloncini colorati sono appesi tra i cespugli…

Appoggio le labbra sulla tazza fumante quando l’incantesimo accade. Ecco: l’alzata di dolci e tramezzini arriva in tavola sotto il nostro sguardo incredulo. Tre piani di mini cheesecake e scone, sandwich e pasticcini. Il nostro tè delle cinque è servito.

K+K Hotel George tè delle cinque
K+K Hotel George tè delle cinque

Venti minuti dopo, sull’alzata resta un solo tramezzino. Abbiamo fatto del nostro meglio per far scomparire tutto, deliziandoci a ogni boccone. Lasciamo la tavola a malincuore, è un incantesimo che si rompe.

A Londra è l’ora dorata. Usciamo dall’hotel per fare una passeggiata, ci spingiamo fino ai Kensington Gardens, dove secondo la leggenda si possono incontrare le fate. Quando rientriamo in hotel, il sole è ormai tramontato. Sorseggiamo un calice di vino al bar e facciamo progetti per l’indomani.

Kensington Gardens

La mattina seguente, ci aspetta una sontuosa colazione: dolce, salato, bacon e uova, una cameriera che rabbocca le tazze di caffè… Felici e rifocillati, arriva il momento del check out. Lasciamo i nostri zaini alla reception e ci prepariamo per un’altra giornata alla scoperta di Londra.

Il tè delle cinque al K+K Hotel George è stato una dolcissima deviazione. Un altro modo per scoprire questa città fatta di modernità e tradizione, partecipando a un rito senza tempo. Non vediamo l’ora di ripetere l’esperienza.

Soggiornare al K+K Hotel George

Questo boutique hotel a 4 stelle si trova in una posizione centralissima, a pochi metri dalla fermata della metro Earl’s Court, sulle linee Central e Piccadilly.

K+K Hotel George

K+K Hotels è una catena di alberghi di design e qualità presenti in diverse città d’Europa. Il K+K Hotel George di Londra offre diverse tipologie di camera, dalle classiche alle superior, e pacchetti promozionali, come le offerte weekend scontate del 25%.

Un tè delle cinque per due persone costa circa 30£. È un’esperienza speciale e romantica, su Groupon trovi anche dei codici sconto da utilizzare entro settembre 2018.


Che ne pensi? Hai mai fatto un tè delle cinque? Ti piacerebbe farne uno? Conosci un hotel a Londra che vuoi consigliare? Lascia un commento 🙂

6 Commenti

  • Rispondi
    simona
    Maggio 25, 2018 at 11:43 am

    Da amante del tè, provo una sana invidia per voi. Che atmosfera meravigliosa!

    • Marco Tamborrino
      Maggio 11, 2019 at 11:06 am

      Ciao Simona! Sì, è stata un’esperienza assurda, soprattutto per l’atmosfera incredibilmente british!

  • Rispondi
    Silvia - The Food Traveler
    Maggio 25, 2018 at 10:37 pm

    Ho provato una volta l’esperienza del tè delle cinque: io e la mia amica emozionate e felici, il marito della mia amica e il mio compagno che hanno fatto i cretini per un’ora facendoci fare la figura dei trogloditi davanti alle signore in completo pastello e parrucca lilla… Dovrò riprovare senza distrazioni, magari proprio in questo hotel che non conoscevo. Ho visto tra l’altro che i prezzi sono davvero buoni, soprattutto considerando che a Londra capita spesso di pagare tariffe altissime e trovarsi in camere terribili.
    Buon weekend ?

    • Marco Tamborrino
      Maggio 11, 2019 at 11:08 am

      Ciao Silvia (sì, sto recuperando i commenti persi di Chiara ahahah).
      Per me il tè delle cinque va gustato in silenzio, è come una seduta filosofica… non si può fare quest’esperienza con chi non la prende sul serio! Bisogna essere fan sfegatati degli inglesi per immergersi completamente nell’atmosfera 🙂
      L’Hotel è davvero splendido, centralissimo e con un giardino privato da romanzo. Te lo straconsigliamo 🙂

  • Rispondi
    Raffaella Piccione
    Novembre 8, 2019 at 12:10 pm

    Che esperienza meravigliosa da provare assolutamente. Ma è possibile partecipare al thé delle cinque anche se non si alloggia nell’hotel? Quale sarebbe l’eventuale costo?

    • Marco Tamborrino
      Novembre 23, 2019 at 3:22 pm

      Ciao Raffaella, onestamente è passato un po’ e non ricordiamo questo dettaglio. In linea di massima ti direi di sì, ma per sicurezza scrivi una email all’hotel 🙂

Lascia un commento

%d bloggers like this: