L’Irlanda è una terra di castelli e di storie dai contorni fantasy. Non è un caso se alcuni dei suoi siti più famosi sono stati usati come location per film e serie tv. Abbiamo visitato Trim Castle, il castello che rese celebre il film Braveheart, e Hill of Tara, luogo sacro risalente al Neolitico. Te ne parliamo in questo articolo.
Visita a Trim Castle e Hill of Tara: l’Irlanda a 1 ora da Dublino
La leggenda narra che i viaggiascrittori abbiano aperto un blog proprio perché appassionati di castelli. Hai capito bene: siamo dei castellofili (esisterà questo termine?), non ci lasciamo scappare un castello che sia uno. Così, quando abbiamo saputo che Trim Castle non era poi così lontano da Swords, siamo corsi a vederlo.
Trim Castle, ovvero il castello di Braveheart
Trim Castle è una fortezza di origine normanna nella Contea di Meath. Fu costruita nell’arco di 30 anni su incarico di Hugh de Lacy e suo figlio Walter, lord di Meath. Nel Medioevo l’area era un importante sito monastico, e l’adiacente fiume Boyne era navigabile.
Si tratta del castello normanno più grande di tutta Irlanda, soprattutto considerando l’estensione delle mura e delle fortificazioni esterne. È diventato una meta turistica ambita dopo essere stato usato come location nel noto film storico Braveheart di Mel Gibson.
Oggi offre un panorama molto suggestivo, con le mura che circondano la fortezza interna, prati verdi e un cielo che al tramonto si colora di rosa. Qui ho scatenato tutta la mia insta-mania, ma sono certo che tu possa capirmi.
Trim Castle – orari e prezzi
- Dal 17 marzo al 30 settembre tutti i giorni dalle 10 alle 17 (in inverno il castello è aperto solo nel weekend. Consulta il sito per maggiori informazioni)
- Biglietto solo per l’esterno: 2€ adulti, 1€ studenti/bambini
- Biglietto comprendente anche la fortezza: 5€ adulti, 3€ studenti/bambini
- Le visite alla fortezza sono guidate, durano 45 minuti e prevedono gruppi non più grandi di 20 persone
- Come arrivare: da Dublino è possibile raggiungere il paesino di Trim con il bus 111.
Hill of Tara, la magia dell’Irlanda antica
Letteralmente Collina di Tara, in passato era uno dei luoghi più venerati e importanti d’Irlanda. Ci troviamo sempre nella Contea di Meath, non molto lontano da Trim Castle. Un tempo era la residenza del Re Supremo irlandese. Proprio sulla Hill of Tara, colui che sarebbe diventato re doveva dimostrare di essere il prescelto degli dei.
La prova consisteva nel “volare” sopra la Pietra del Destino, un monolite che secondo la mitologia irlandese serve a non far sprofondare l’isola. La collina era anche sede dei banchetti indetti dal Re e dimora dei Feniani, guerrieri leggendari soprannominati “Cavalieri del Destino”.
Abbiamo visitato Hill of Tara durante il tramonto, un momento che l’ha resa ancora più magica ai nostri occhi. È difficile cogliere la struttura della collina se non con una foto dall’alto, ma è comunque percepibile la sua dimensione mistica, di rituali antichi e dimenticati.
Sulla collina c’è anche un albero delle fate: solitamente si tratta di alberi di biancospino a cui le persone attaccano oggetti personali o altri doni, con lo scopo di ottenere salute o buona fortuna.
All’ingresso del sito troverai pure un delizioso café dove ci siamo riscaldati e abbiamo gustato una spettacolare carrot cake. Col senno di poi l’avrei accompagnata con un potente Irish coffee.
Ti consigliamo di inserire Trim Castle e Hill of Tara nel tuo itinerario per un viaggio in Irlanda. Sono due luoghi molto vicini tra loro e poco distanti da Dublino. Valgono decisamente una visita, soprattutto per i loro contorni storici e gli scorci mozzafiato che regalano.
Altri posti che potresti visitare poco fuori Dublino sono: