Quando? Dal 1 luglio al 30 settembre 2017. Dove? In tutta la provincia di Varese. Cosa? Varese. Never ending stories, il social contest organizzato da Varese Convention & Visitors Bureau per raccontare il territorio varesino e le sue storie attraverso foto e video. Ecco come partecipare…
“Varese. Never ending stories”: partecipa al contest
Quante volte ti sarà capitato di guardare con occhi innamorati il luogo in cui vivi e desiderare di raccontare a tutti la sua bellezza? Oggi, grazie a social come Facebook e Instagram, è sempre più facile condividere con gli altri ciò che amiamo e contribuire in modo attivo alla promozione del nostro territorio.
È con questo spirito che Varese Convention & Visitors Bureau, l’ente turistico della provincia di Varese, ha lanciato il concorso Varese. Never ending stories. Dal 1 luglio al 30 settembre sarà possibile raccontare Varese e le sue eccellenze attraverso foto e video, che potranno essere condivisi sui social usando gli hashtag #varesestories e #vareseturismo, oppure caricate sul sito del Bureau nella sezione dedicata.
Il contest è aperto a tutti, professionisti e amatori, che possono partecipare in diverse categorie (fotocamere compatte e/o reflex, GoPro, time lapse, smartphone, video, video360). Natura, cultura, sport, monumenti, tradizioni, artigianato, non c’è che l’imbarazzo della scelta.
Al termine del concorso tutti i file raccolti contribuiranno allo sviluppo di materiali da utilizzare nella valorizzazione del territorio. Gli utenti più attivi e meritevoli verranno investiti del ruolo di Varese ambassadors in un grande evento di chiusura del progetto.
Grazie alla partnership con FAI Fondo Ambiente Italiano e il Museo del volo Volandia alcuni partecipanti selezionati avranno la possibilità di accedere gratuitamente ai beni FAI provinciali e a una serata social con visita del Museo del volo Volandia in notturna. Sei un blogger e/o un instagramer? Per richiedere un accredito scrivi a info@vareseturismo.it.
Cosa vedere a Varese e provincia
Non sei di Varese o non hai idea di cosa stiamo parlando? Se stai pensando di organizzare un viaggio o una gita in zona e sei in cerca di consigli, eccone alcuni per te.
La provincia di Varese è una zona di grande bellezza paesaggistica, molto verde, lacustre e ricca di ville e architetture religiose. Negli anni ho avuto modo di esplorarla insieme a Marco e non smetto di stupirmi per la sua incredibile varietà. Ecco alcuni luoghi da non perdere:
- Villa Panza a Varese e l’arte contemporanea
- Villa Della Porta Bozzolo, un tesoro nascosto
- Il Monastero di Torba immerso nella natura
- La Rocca di Angera e il Museo della Bambola
- Sesto Calende, una romantica passeggiata lungo il Ticino
- Santa Caterina del Sasso, l’eremo del Lago Maggiore
- Sacro Monte di Varese, instameet tra le nuvole
- Una passeggiata lungo il Lago di Comabbio a Corgeno
Varese. Never ending stories è una straordinaria occasione per riscoprire il proprio territorio o per iniziare a conoscerlo. Fotocamera o smartphone alla mano, si parte!