L’altra sera sono andato a vedere il film The Martian, di Ridley Scott, che mi ha riportato alla mente una notizia risalente a un paio di anni fa. La notizia in questione trattava dei viaggi su Marte.
In pratica esiste un progetto olandese chiamato Mars One che sta pianificando la colonizzazione del Pianeta Rosso. Stiamo parlando di un viaggio di sola andata che richiederebbe un costo complessivo di 6 miliardi di euro. Del resto si è appena scoperto che su Marta esiste l’acqua, perché allora ritenere impensabile un viaggio su Marte?
Per il momento si sono già prenotate 200 mila persone provenienti da 140 diversi paesi. La missione prevede di partire nel 2022, che se uno ci pensa bene è proprio qui dietro l’angolo! L’Italia, comunque, rappresenta solo l’1% delle richieste sopracitate. Forse non siamo abbastanza “resistenti, curiosi, fiduciosi e creativi” per lasciare la nostra bellissima Terra e viaggiare verso l’inospitale Marte.
La strada in ogni caso è ancora lunga. Entro il 2015 (quindi ci siamo!) verranno selezionati da sei a dieci gruppi, ognuno composto da quattro persone, che intraprenderanno una formazione lunga sette anni. Alla fine, solo uno di questi gruppi, e quindi solo quattro persone, affronteranno un viaggio nello spazio della durata di sette mesi e “diventeranno le prime persone ad atterrare su Marte, dove vivranno il resto della loro vita”, come si legge sul sito del progetto.
E voi sareste pronti a lasciare tutto e partire per una nuova vita su Marte? Pensateci, i viaggi su Marte potrebbero non essere così impossibili!