Vienna è il soggetto fotografico perfetto: una città elegante, colorata e alla moda. Sono tanti i luoghi – alcuni famosi, altri meno – che si prestano a scatti creativi e scenografici per Instagram. In questa guida troverai i nostri cinque consigli su cosa fotografare a Vienna per riempire di bellezza la tua galleria.
Vienna su Instagram: 5 cose da fotografare
Come sempre, Instagram offre un punto di vista unico sui luoghi che visitiamo. Vienna non è da meno: grazie alla piattaforma social abbiamo scoperto alcuni luoghi imperdibili da fotografare nella capitale austriaca.
Se desideri portare sempre con te un ricordo di questa splendida città, sul sito www.helloprint.it troverai molte soluzioni per stampare le tue foto e vederle riprodotte su poster, tazze e borse da viaggio.

Ogni angolo di Vienna è sublime ed elegante: un soggetto ideale per una foto d’impatto. La capitale austriaca stupisce con colori sgargianti, edifici maestosi e monumenti che ricordano il passato fasto imperiale. Abbiamo scelto per te 5 luoghi simbolo da fotografare per raccontare Vienna su Instagram.

1. Hundertwasserhaus e Kunst Haus Wien
Le Hundertwasserhaus, che prendono il nome dal loro architetto, sono dei palazzi popolari colorati e suggestivi, così incredibili da essere diventati uno dei luoghi più fotografati a Vienna.
Si tratta di cinquantadue appartamenti, ognuno con il proprio accesso a un’area verde. Friedensreich Hundertwasser è stato capace di portare l’edilizia popolare a un livello più alto, conferendole nuova vita e bellezza estetica.

Colori e piante, uniti a un’architettura unica nello stile, rendono le Hundertwasserhaus uno stop obbligato per chiunque voglia fotografare Vienna per il proprio profilo Instagram.
A pochi passi sorge anche la Kunst Haus Wien, un altro gioiello architettonico che spicca per la sua facciata bianca e nera, composta da svariati materiali quali legno, metallo, vetro e mattone. Questo edificio nasconde un museo dedicato a Hundertwasser e alcune mostre temporanee di arte contemporanea.
Leggi anche: Instagram Stories, come usarle per i tuoi viaggi

2. Quartiere di Spittelberg
Spittelberg è un po’ il cuore della Vienna letteraria, la Vienna dei romanzi e dei café, delle botteghe e delle abitazioni in stile Biedermeier. I suoi vicoli stretti e la grande quantità di locali sono un’attrazione sia per i locals che per i turisti, ma soprattutto una grande opportunità fotografica.
Spittelberg vanta la seconda area pedonale di Vienna per estensione. In estate l’atmosfera è allegra e giovanile, e il bel tempo permette di sedere all’esterno dei locali per gustarsi una birra ghiacciata o una gigantesca Schnitzel. In inverno, invece, i vicoli si animano dei famosi Mercatini di Natale viennesi.

3. Sünnhof e gli ombrelli colorati
Andare a caccia di ombrelli colorati è ormai diventato un vero e proprio sport agonistico per chi è appassionato di fotografia e di Instagram. Anche Vienna offre questa opportunità.
Passeggiando per la centralissima Landstraßer Hauptstraße, a un certo punto noterai un grande ingresso ad arco, che dà su vicolo stretto e un po’ appartato: Sünnhof. Alza gli occhi e goditi un soffitto di ombrelli colorati e il blu del cielo sullo sfondo, una magia degna di Instagram.

4. Prater
Un enorme parco giochi nel centro di una capitale europea. Basterebbero queste parole per descrivere la magia del Prater, storico luna park di Vienna. Sicuramente conoscerai il suo simbolo: la ruota panoramica Riesenrad, che dal 1897 svetta 65 metri sopra il suolo viennese.
Tra le cose da fotografare a Vienna, il Prater è un’opportunità davvero ghiotta per arricchire la propria galleria Instagram. Entrare è gratis, mentre le singole attrazioni sono a pagamento. Gli instagramer più affamati troveranno anche baracchini tentatori che offrono gustosi spuntini austriaci.

5. Österreichische Nationalbibliothek, la Biblioteca Nazionale Austriaca
Sei un lettore accanito o semplicemente ti piacciono i libri? Allora non puoi evitare una visita alla Biblioteca Nazionale Austriaca. Si tratta di un vero e proprio tempio dei libri, una biblioteca talmente maestosa che sembra essere uscita da un film fantasy.
Scattare una foto qui sarà come vivere un sogno a occhi aperti. Senza dubbio uno dei posti più incredibili che abbiamo mai visitato, pervasi da una sensazione di stupore all’idea di tutta la cultura racchiusa tra quegli antichi scaffali.

Siamo giunti alla fine dei nostri 5 consigli su cosa fotografare a Vienna. Naturalmente la capitale austriaca offre molti più scorci e monumenti che andrebbero immortalati e che meriterebbero un posto nella nostra galleria.
Conosci i posti elencati nell’articolo? Hai altri luoghi da consigliarci per uno stop fotografico a Vienna? Faccelo sapere con un commento.
2 commenti
Ottimi consigli! Ma il Prater con quell’aria scansonata vince e piace 🙂