Castelli Italia Vacanze Valle D'Aosta

Il Castello di Ussel: lo compriamo?

Castello di Ussel

Oggi andiamo al Castello di Ussel, nuova tappa del nostro tour in Valle D’Aosta. Purtroppo non siamo riusciti a visitarlo, perché chiuso al pubblico. Ussel è il nostro terzo castello valdostano: viene dopo il Forte di Bard e prima del Castello di Fénis. Chiuso al pubblico o meno, il castello di Ussel è un edificio troppo pittoresco per far finta che non ci sia.

Castello di Ussel

Il Castello di Ussel

Se viaggiate in auto, questa deviazione non vi costerà più di una mezz’ora. Se è inverno, è probabile che possiate avere il castello tutto per voi, immergendovi così in un’atmosfera ancora più surreale. Come vedete dalle foto, quando io e Chiara siamo passati da Ussel le nuvole erano molto basse, e solo un picco solitario spuntava timido sulla destra. Uno spettacolo, davvero. Come vedete, arrivare al Castello di Ussel è davvero semplice, e saltarlo sarebbe davvero un peccato.

Ussel

Una vista del paesino di Ussel, foto scattata dalla stradina che porta al castello.

***

Così io e Chiara ci siamo presi il nostro tempo, risalendo con calma il breve sentiero che conduce al castello, fermandoci a scattare foto idiote (che secondo me fanno tendenza) di spalle.

Il Castello di Ussel

Il Castello di Ussel

Quella stessa sera, tra l’altro, guardando dal balcone della nostra camera d’albergo, ci siamo accorti che col buio il Castello di Ussel viene illuminato! Stiamo parlando di una fortezza che, nonostante non sia visitabile, esercita un fascino incredibile.

E come non menzionare la vista mozzafiato di cui si può godere una volta giunti in cima allo spuntone roccioso su cui sorge il castello? Chiara si è fermata ad ammirare il paesaggio per un bel po’…

Castello di Ussel

Ho già esaurito le cose da dire, perciò lascerò che siano le foto rimanenti a parlare al posto mio. Vi consiglio davvero questa deviazione, perché per 30 minuti di tempo non avete assolutamente nulla da perdere. Castello di Ussel, ci mancherai!

Castello di Ussel

Il Castello di Ussel

Il Castello di Ussel, viaggiascrittori

Viaggiascrittori che vorrebbero entrare nel Castello di Ussel ma, non potendo, si limitano a farsi le foto con l’autoscatto. Che depresha. Ma un giorno lo compreremo, lo so.

***

COME RAGGIUNGERE IL CASTELLO DI USSEL

Uscendo dall’autostrada a Châtillon/Saint-Vincent, troverete quasi subito le indicazioni per raggiungere l’imponente maniero. Si staglia fiero sulla vostra sinistra se andate verso Aosta, o sulla vostra destra se tornate verso Milano o Torino.

14 Commenti

  • Rispondi
    Marcello Corazzini
    Febbraio 26, 2016 at 11:59 am

    Bravi, se volete un sasso lo posso comprare anche io.

    • Marco Tamborrino
      Febbraio 26, 2016 at 12:12 pm

      Dicendo “sasso” non intendi sminuire il castello, vero? 😀

    • Marcello Corazzini
      Febbraio 26, 2016 at 12:15 pm

      No, no, intendevo proprio una parte del muro di cinta! Non posso permettermi altro! Ciao

    • Marco Tamborrino
      Febbraio 26, 2016 at 12:17 pm

      Ahahahah in effetti mi sa che se lo vogliamo dobbiamo partire proprio dai sassi!

  • Rispondi
    Simone
    Febbraio 26, 2016 at 12:13 pm

    Blogger colletta ragazzi e ci facciamo i festini al castello, io ci sto!! 😀

    • Marco Tamborrino
      Febbraio 26, 2016 at 12:20 pm

      Cominciamo a mettere da parte le monetine, allora 😀

  • Rispondi
    Diletta - Sempre in Partenza
    Febbraio 26, 2016 at 12:13 pm

    Belle foto, mi piace il vostro stile 🙂

    • Marco Tamborrino
      Febbraio 26, 2016 at 12:18 pm

      Grazie, Diletta! Mi fa piacere 🙂

  • Rispondi
    L'OrsaNelCarro
    Febbraio 26, 2016 at 12:20 pm

    Facciamo un castello da asporto anche per me!
    Ma le “foto idiote” sono il TOP!
    Sto scoprendo alcuni angoli della Valle D’Aosta grazie a voi, un saluto ragazzi!
    Daniela

    • Marco Tamborrino
      Febbraio 26, 2016 at 12:25 pm

      Lanciamo #OccupyCastelloDiUssel!
      Ti ringrazio, Daniela… ma Chiara mi sta odiando per il supplizio a cui la sottopongo quando scatto quelle foto ahah

  • Rispondi
    Lucrezia & Stefano - in World's Shoes
    Febbraio 26, 2016 at 5:25 pm

    Ragazzi le foto idiote sono il top, altro che! ???????? almeno mille like su Instagram! Ahaha comunque tutte le foto sono splendide e continuo a dire che la valle d’aosta sta diventando una delle mete che voglio più visitare proprio grazie ai vostri articoli! Un viaggio del genere è proprio nel mio stile! 🙂
    Un bacione cari 🙂

    • Marco Tamborrino
      Febbraio 26, 2016 at 7:32 pm

      Ahahahah sì, sono le foto che su instagram mi fruttano più like. Devo ancora capire perché, lol.
      Mi fa piacere che questo viaggio vi stia piacendo, abbiamo ancora 3-4 cose da raccontarvi nei prossimi giorni!
      Buona serata! 🙂

  • Rispondi
    Eliana
    Febbraio 27, 2016 at 4:37 pm

    che belle foto, complimenti!

    • Marco Tamborrino
      Febbraio 27, 2016 at 7:10 pm

      Grazie mille, Eliana! 🙂

Lascia un commento

%d bloggers like this: