Edimburgo è la città perfetta da visitare per chi viaggia alla ricerca di arte e cultura. La capitale scozzese, infatti, è ricca di storia e fascino tutti da scoprire. Quali sono i musei di Edimburgo da non perdere? Ecco i nostri consigli.
4 musei di Edimburgo da visitare
Pittura e scultura, storia e patrimonio culturale, scienza e letteratura: sono solo alcuni degli aspetti di Edimburgo raccontati dai suoi musei. In città ce ne sono molti, ma noi ti presentiamo i nostri quattro preferiti, perfetti da vedere durante un city break.
Cosa comune nel Regno Unito, diversi musei di Edimburgo sono gratuiti, una bella notizia per chi sta organizzando un viaggio low cost. La spesa è più alta se si sceglie di visitare il Castello, ma è così affascinante che non si può farne a meno.

1. Il Castello di Edimburgo e i suoi musei
Per le sue dimensioni, una visita completa del castello di Edimburgo richiede più di tre ore. La suggestiva struttura vigila sui tetti della città dalla collina di Castle Hill e comprende più di un museo: il National War Museum, il Museum of Royal Scots and the Royal Regiment e il Royal Scots Dragoon Guards Regimental Museum.
Questi spazi espositivi raccontano l’orgogliosa storia militare scozzese, attraverso documenti, ricostruzioni, uniformi, armi, trofei e dotazioni dei corpi militari dell’esercito.


Da non perdere anche le prigioni di guerra e le sale dedicate ai Gioielli della Corona, che raccontano la suggestiva storia della monarchia di Scozia e della Gran Bretagna.
Castello di Edimburgo
- Dal 1 ottobre al 31 marzo, tutti i giorni dalle 9.30 alle 17
- Dal 1 aprile al 30 settembre, tutti i giorni dalle 9.30 alle 18
- Biglietto adulti 18,50£, bambini 11,50£
- Meglio acquistare i biglietti online per evitare lunghe code
- Visita guidata in inglese compresa nel prezzo, parte ogni mezz’ora dal cortile dopo l’ingresso.


2. Scottish National Gallery
La Scottish National Gallery si trova nella parte bassa di Edimburgo, in prossimità dei rigogliosi Princes Street Gardens. La galleria ospita capolavori che spaziano dal Rinascimento italiano all’inizio del ventesimo secolo.
Il museo è stato definito una delle più belle “piccole collezioni del mondo”: nonostante le dimensioni ridotte, infatti, vi si trovano giganti della pittura occidentale come Leonardo da Vinci, Raffaello, Tiziano, Rembrandt, van Dyck, Velásquez, Vermeer, Van Gogh, Monet e Gauguin.
Tra le opere da non perdere segnaliamo:
- Le tre grazie di Antonio Canova (a rotazione con il Royal Albert e Victoria Museum di Londra)
- I covoni di fieno di Monet
- Visione dopo il sermone e Tre tahitiane di Gauguin.

Scottish National Gallery
- Aperta tutti i giorni dalle 10 alle 17, giovedì fino alle 19
- Ingresso gratuito
- Indirizzo: The Mound
- Sito web

3. National Museum of Scotland
Il complesso del National Museum of Scotland si trova nel centro di Edimburgo e comprende due musei distinti, ma fra loro collegati: il National Museum of Antiquities of Scotland e il Royal Scottish Museum.
Il primo ospita collezioni di antichità scozzesi che raccontano la storia del paese, reperti archeologici e medievali. Il secondo, più insolito e interessante, è un museo interattivo di scienza, tecnologia, storia naturale e culture del mondo. Perfetto anche da visitare con bambini.


Il Royal Scottish Museum colpisce anche per la sua bella architettura interna, con l’elegante Grand Gallery al centro. Tra i reperti più curiosi, da non perdere il corpo imbalsamato della pecora Dolly, il primo mammifero clonato con successo.
National Museum of Scotland
- Aperto tutti i giorni dalle 10 alle 17
- Ingresso gratuito
- Indirizzo: Chambers Street
- Sito web


4. Writers’ Museum di Edimburgo
Il Museo degli Scrittori di Edimburgo si trova all’interno del palazzo di Lady Stair, un edificio del 1622 a pochi passi dal Royal Mile. Il Writers’ Museum racconta la vita di tre grandi scrittori scozzesi: Walter Scott, Robert Burns e Robert Louis Stevenson.
Oltre a lettere e manoscritti, tra gli oggetti personali in esposizione si trovano il cavallo a dondolo di Scott, la scrivania dove Burns componeva le sue opere, gli stivali e un anello di Stevenson. Una visita breve ma interessante per ogni lettore.
Writers’ Museum di Edumburgo
- Aperto tutti giorni dalle 10 alle 17
- Ingresso gratuito
- Indirizzo: Lawnmarket, Lady Stair’s Close
- Sito web
Altri musei di Edimburgo da vedere
Chi ha più tempo a disposizione potrà scoprire altri interessanti musei di Edimburgo, come:
- la Scottish National Gallery of Modern Art, dedicata all’arte dal Novecento ai giorni nostri
- la Scottish National Portrait Gallery, interamente dedicata ai ritratti
- il People’s History Museum, che racconta la vita quotidiana dei cittadini di Edimburgo dall’Ottocento a oggi.

Il clima scozzese è capriccioso, perciò tieni a mente questa lista di musei da vedere a Edimburgo: sono un ottimo rifugio per i giorni di pioggia. Hai altre domande o curiosità su Edimburgo? Lascia un commento.