Un viaggio a Parigi non sarebbe completo senza una visita ai suoi incredibili musei. In città ce ne sono più di 100: custodiscono capolavori che conosciamo dai libri di scuola e che vedere dal vivo riempie di meraviglia e commozione. Quali musei di Parigi visitare? Ecco le nostre scelte.
4 musei di Parigi da vedere
Stai organizzando il tuo soggiorno nella Ville Lumière? Prima di tutto dà un’occhiata alla nostra guida per vedere Parigi in 4 giorni. In questo approfondimento, invece, ti raccontiamo quali musei abbiamo visitato a Parigi e perché li consigliamo.
- Museo del Louvre
- Museo d’Orsay
- Museo dell’Orangerie
- Musée de la Vie Romantique
- Altri musei di Parigi da vedere
- Paris Passlib’ per i musei

1. Museo del Louvre
Di certo il Louvre non ha bisogno di presentazioni: è il primo museo al mondo per numero di visitatori, 10 milioni solo nel 2018. Inaugurato nel 1793, si compone di tre sezioni: Ala Sully, Ala Denon e Ala Richelieu.
È stato stimato che per gettare un’occhiata a tutte le opere contenute al suo interno (circa 35.000) servirebbero nove mesi. Nelle nostre tre ore di visita temiamo di averne perse giusto un paio.

Quali sono le opere da non perdere nel Museo del Louvre? Ecco le nostre preferite:
- Venere di Milo, simbolo della bellezza e della classicità dell’arte greca, Ala Sully
- The Ceiling, il soffitto che rappresenta un cielo stellato di Cy Twombly, Ala Sully
- i fregi del palazzo del re persiano Dario, Ala Richelieu
- Nike di Samotracia, una visione in cima alla scalinata Daru, Ala Sully
- la Gioconda, il quadro più famoso ed enigmatico del mondo è pronto a stupirti con le sue dimensioni… ridotte, Ala Denon
- La zattera della Medusa, drammatica tela di Géricault, Ala Denon
- La Libertà che guida il popolo di Delacroix, Ala Denon
- La Vergine delle Rocce di Leonardo, Ala Denon
- Amore e Psiche, la scultura di Canova simbolo dell’amore, Ala Denon.


Se possibile, visita il museo del Louvre lontano dagli orari di punta, per esempio nelle aperture serali del mercoledì e venerdì. Con l’illuminazione notturna le sale diventano molto suggestive e il minor numero di turisti consente di apprezzare le opere in tranquillità.
Non dimenticare di prendere una mappa del museo al punto informazioni sotto la Piramide di vetro, perché orientarsi all’interno senza una cartina è davvero difficile e si rischia di perdere molto tempo.


Museo del Louvre – orari e prezzi
- Aperto tutti i giorni dalle 9 alle 18, chiuso il martedì
- Mercoledì e venerdì aperto fino alle 21.45
- Biglietti saltafila online €17
- Gratis sotto i 26 anni. Superati i controlli di sicurezza, ci si può subito dirigere a uno degli ingressi con documento alla mano.
2. Museo d’Orsay
Se ami l’arte degli Impressionisti e dei loro successori come Gauguin e Van Gogh, a Parigi non puoi perdere il Museo d’Orsay. Si trova all’interno della Gare d’Orsay, una stazione ferroviaria in stile art nouveau che ti lascerà senza fiato per la sua bellezza.


Ecco la nostra lista di opere imperdibili del Museo d’Orsay:
- Olympia e La colazione sull’erba di Manet
- Le ninfee blu, la serie dei Covoni di fieno e della Cattedrale di Rouen di Monet
- le molte tele con le ballerine di Degas
- il Ballo del Moulin de la Galette di Renoir
- le tele puntiniste di Seurat e Signac
- La camera ad Arles, La notte stellata e altri capolavori di Van Gogh
- le tele tahitiane di Gauguin.


Infine, non dimenticare di passare davanti al grande orologio del quinto piano, accanto al bookshop: un punto molto popolare dove scattare una foto ricordo di Parigi.
Museo d’Orsay – orari e prezzi
- Aperto dal martedì alla domenica, 9.30-18.00
- Il giovedì aperto fino alle 21.45
- Biglietti interi €14
- Gratis sotto i 26 anni
- Sito web

3. Museo dell’Orangerie
Il Museo dell’Orangerie si trova dall’altro lato della Senna rispetto alla Gare d’Orsay, a un’estremità del Giardino delle Tuileries. Nell’800 ospitava le serre in cui si proteggevano gli aranci del giardino dal gelo invernale, da cui il nome.
La sua fama si deve alle grandi Ninfee di Monet, donate dall’artista stesso dopo la prima guerra mondiale. Le tele sono state applicate direttamente sulle pareti delle sale ovali dell’Orangerie, ricreando così l’effetto di un’oscillazione acquatica.

Quello che si compie al suo interno è un’incantesimo impossibile da descrivere. Da visitare in rispettoso silenzio per non turbarne la poesia.
Museo dell’Orangerie – orari e prezzi
- Aperto dalle 9 alle 18, chiuso il martedì
- Biglietti interi €9
- Gratis sotto i 26 anni
- Possibilità di biglietto combinato con Museo d’Orsay
- Sito web

4. Musée de la Vie Romantique
Questo piccolo museo è stato una tappa imprevista nel nostro itinerario. Passeggiavamo tra i quartieri di Montmartre e Pigalle, era appena uscito il sole dopo una giornata di pioggia, quando ci siamo trovati nei pressi del Musée de la Vie Romantique e abbiamo deciso di entrare.
Ad attirarci è stato soprattutto l’esterno: una deliziosa casetta rosa con gli infissi verdi e un piccolo giardino risplendente, sul quale si affaccia una serra trasformata in sala da tè.

Si tratta della casa-museo del pittore Ary Scheffer, che ospitava nel suo salotto i più grandi artisti dell’800, come Chopin, Delacroix, Ingres, Dickens e la scrittrice George Sand, della quale sono esposti alcuni cimeli.
Musée de la Vie Romantique – orari e prezzi
- Ingresso libero con offerta di €1
- Aperto dal martedì alla domenica, 10.00-18.00
- Sito web

Altri musei di Parigi da vedere
Hai più tempo a disposizione? Ecco altri interessanti musei di Parigi da visitare:
- Centre Pompidou, il tempio dell’arte moderna a Parigi, nell’edificio progettato da Renzo Piano e Richard Rogers. Merita anche per la vista panoramica dal tetto
- Musée Rodin, dedicato al grande scultore Auguste Rodin
- Musée Picasso, con più di 5000 opere del grande pittore spagnolo
- Musée du Quay Branly, dedicato all’arte popolare dei nativi di tutto il mondo
- Musée Marmottan Monet, la più grande collezione al mondo di opere di Monet
- Musée de Montmartre, per immergersi nell’antica vita di questo quartiere e dei suoi artisti.

Paris Passlib’ per i musei: che cos’è e come funziona
Per visitare i musei di Parigi potresti decidere di acquistare il Paris Passlib’, un pass turistico che comprende ingressi alle principali attrazioni e spostamenti sui mezzi pubblici: include infatti il Paris Museum Pass e il Paris Visite.
Sono diverse le opzioni acquistabili: Mini, 2 giorni, 3 giorni o 5 giorni, per Adulto, Giovane e Bambino. I musei e le attrazioni incluse nel Paris Passlib’ sono più di 50, compresi il Louvre, il Museo d’Orsay e l’Orangerie.
È una buona soluzione se hai più di 26 anni e desideri visitare molte attrazioni a pagamento. Maggiori informazioni sul sito di Paris Convention e Visitors Bureau.

Non sei impaziente di visitare questi bellissimi musei di Parigi? Ne hai già visto qualcuno o hai altri da consigliarne? Lascia un commento.
E se stai organizzando un viaggio a Parigi, leggi tutte le nostre guide:
- Dove mangiare a Parigi: 8 locali buoni ed economici
- Cosa fotografare a Parigi: 12 posti a prova di Instagram
- Torre Eiffel: visita al simbolo di Parigi, biglietti e curiosità