Let me share this whole new world with you.
[Aladdin]
In quest’articolo un po’ diverso dal solito vi presentiamo un’iniziativa che abbiamo chiamato #UnBlogPerDue. Ricordate la scena del film Disney in cui Aladdin invita la principessa Jasmine a salire con lui sul tappeto volante? È così che mi sono sempre sentita: in attesa di qualcuno che fosse pronto a sollevarmi dalla mia vita e a darmi in cambio il mondo. Non dico di averlo trovato (Marco, non ti gasare), ma se c’è una cosa che amo è la possibilità di condividere il mondo e il viaggio con qualcuno di importante. Che sia un fidanzato, un amico, una sorella… Nel mio caso, qualcuno di doppiamente importante, perché Marco ed io non condividiamo soltanto esperienze e sentimenti, ma un impegno comune: questo blog, a cui lavoriamo con pari sforzo e determinazione.
Per questo motivo abbiamo pensato di creare il tag #UnBlogPerDue, dedicato a tutti quei blogger che, come noi, sono uniti da una passione e da una missione comuni. Obiettivo del tag è raccontare come la pluralità incida sul viaggio e sulla scrittura di un blog. #UnBlogPerDue, per 3, per 4: l’iniziativa è aperta a chiunque voglia partecipare, con l’unico vincolo di essere almeno in due al timone di un blog, siate voi coppie romantiche, amici, famiglie… o qualsiasi aggregato umano la vostra fantasia abbia suggerito.
#UnViaggioPerDue
Ormai non riuscirei a pensare di viaggiare senza Marco. Siamo così simili per inclinazioni… e per pigrizia! Quando sono due le pance che brontolano, due le teste che ciondolano, quattro le gambe che fanno male, quando c’è sincronia nei desideri e nelle preferenze, allora viaggiare insieme crea soddisfazione e armonia. Io sono quella con la valigia sempre troppo grande, Marco è quello che trascina la valigia. Marco scatta le fotografie, io suggerisco gli scatti quando è distratto. Marco si fa fotografare in pose instagrammabili, io lo accontento… poi lui ricambia la cortesia, e tutto per l’amore dei like!
Siamo curiosi, risparmiosi, poco atletici, inclini alla meraviglia, buffi, impacciati nelle interazioni, a volte malinconici. In viaggio ci piace mangiare bene senza spendere una fortuna, odiamo la vita notturna alias discoteche, amiamo i paesaggi mozzafiato così come gli itinerari culturali. In quanto a gusti, col tempo abbiamo finito per contagiarci a vicenda: Marco mi ha fatto scoprire la bellezza della montagna, io l’ho persuaso del fascino dell’arte comporanea (
o forse no?).
Vivendo lontani, capita che a volte ci troviamo a viaggiare separati, in occasione di qualche evento o con le nostre rispettive famiglie. Quando succede, non ci tiriamo indietro, perché siamo sempre alla ricerca di nuove esperienze, paesaggi… e pasti. Tuttavia, viaggiare insieme è la nostra prima scelta.
#UnBlogPerDue
Tornati da una gita o da un viaggio, viene il momento di lavorare al blog. Il ritorno, per noi, è sempre anche una separazione: essendo una coppia a distanza, raramente abbiamo l’occasione di lavorare insieme, intendo nella stessa stanza. Per questo la divisione dei compiti è inevitabile.
Salvo rari casi, Marco si occupa in modo del tutto esclusivo della parte fotografica: scattare le foto in viaggio, editarle e caricarle su Flickr, pronte per essere utilizzate nei nostri articoli. Il suo profilo Instagram è affiancato a quello ufficiale del blog.
Entrambi ci dedichiamo alla stesura degli articoli, cercando di appiopparci a vicenda i più lunghi e faticosi. Ognuno legge l’altro, dando suggerimenti e facendo correzioni (io sono l’editor più perfida). Ogni articolo che scriviamo è firmato singolarmente da me o da Marco, mai da entrambi, perché consideriamo molto importante mantenere separati i nostri stili e le nostre personalità e opinioni.
Quando il testo e le fotografie ci soddisfano, pubblichiamo l’articolo e lo diamo in pasto ai social. Di Facebook e Twitter ci occupiamo entrambi, cercando di star dietro alle notifiche e di coltivare relazioni significative.
Mentre Marco si occupa della fotografia, la mia specialità è curare la grafica e il layout del blog. Cercare nuovi temi, installare plugin e widget, creare copertine personalizzate per i post, sono queste le mie responsabilità. Un’altra cosa che faccio volentieri è leggere il più alto numero possibile di contenuti prodotti da altri blogger. Leggere tutto e tutti non è possibile, ma ci sono tante persone da cui imparare là fuori, e il mio obiettivo è far sapere a queste persone che il loro lavoro è apprezzato e non cade nel vuoto.
#UnBlogPerDue significa anche sostenersi nei momenti di sconforto, quei momenti in cui pensi che quello che scrivi no, non interessa a nessuno e cavolo, dovremmo viaggiare di più... In questi momenti ci facciamo forza a vicenda, ci ricordiamo che prima o poi riusciremo ad avere un budget più ampio da dedicare ai viaggi, e allora non ci sentiremo più piccoli e limitati. Non gettiamo la spugna, perché #UnBlogPerDue è un altro posto dove possiamo stare insieme quando la distanza si fa sentire, è un progetto comune che ci tiene uniti, è un sogno che abbiamo insieme per il domani.

Questa foto è una delle nostre preferite, una di quelle rare occasioni in cui entrambi siamo usciti bene. O quasi.
Se l’articolo vi è piaciuto e se avete qualcosa da raccontare in proposito, vi invitiamo a partecipare a questo tag. Le regole sono semplici:
- scrivere un articolo a tema #UnBlogPerDue;
- inserire all’interno del post alcune foto che ritraggono la vostra coppia o team in viaggio;
- citare I viaggiascrittori come inventori del tag;
- condividere il vostro articolo sui social oppure in un commento qui sotto, così anche noi gli daremo visibilità.
Forza, aprite il vostro cuore e raccontateci come funziona #UnBlogPerDue.
33 Commenti
Lucrezia&Stefano - in world's shoes
Maggio 27, 2016 at 6:17 pmE secondo voi non partecipiamo?!?
Noi siamo molto come voi: per lo stile di viaggio, per l’influenza positiva che generiamo l’uno sull’altra, per la divisione dei compiti.. Pensiamo entrambi alla fotografia, entrambi ai testi… Stefano alle grafiche e alle illustrazioni ed io ai social!
Ma la cosa più importante è che entrambi viviamo il viaggio a pieno e lo viviamo insieme. 🙂
Saremo felici di partecipare a questa bella iniziativa che finalmente tende a mettere in risalto i blog di coppia! 🙂
Un abbraccione!
Chiara Paglio
Maggio 27, 2016 at 6:41 pmAbbraccione a voi! Non vediamo l’ora di leggere il vostro contributo. Abbiamo creato il tag per conoscere tutti i diversi modi di viaggiare e lavorare a un blog plurale, che secondo noi è un valore aggiunto (o uno ostacolo ai blogtour? Eh ehm). A prestissimo! 🙂
Valentina
Maggio 27, 2016 at 6:49 pmAnche noi parteciperemo volentieri (anche se faccio quasi tutto io vale lo stesso?), però devo essere sincera se non fosse stato per Salvatore non avrei iniziato a viaggiare “con criterio ” e non avrei mai aperto il blog… forse starei ancora meditandoci su! Ma vi scriverò tutto per benino nel post! Unica cosa… non vi spaventate per i nostri faccioni! !!
Chiara Paglio
Maggio 27, 2016 at 7:20 pmMa che spaventarci ahaha, è bello vedere in faccia le persone. Noi la faccia ce la mettiamo sempre… e spesso è tutt’altro che uscita bene xD saremo molto felici di leggere il vostro articolo, costringi Salvatore ad aiutarti! 😀
L'OrsaNelCarro
Maggio 27, 2016 at 8:42 pmChe bella questa iniziativa parteciperò/emo molto volentieri…non so cosa ne verrà fuori, tipo un post alla Casa Vianello ma ci si prova.
Sulle foto…mhhh è risaputo che gli orsi sono timidi ed è difficile scovarli e fotografarli, soprattutto insieme! 😀
Vi invidio per come siete affiatati sul viaggio, e sulla gestione del blog , pur stando separati e lontani (ma forse è proprio per quello! :D)
PS: sulle foto venite benissimo e ad una prima occhiata al blog, quello che viene tranquillamente fuori non è “due-blogger-che-bloggano-ognuno-dalla-propria-città” piuttosto invece…una persona sola! 😉
L'OrsaNelCarro
Maggio 27, 2016 at 8:44 pmuna persona sola intesa come due anime, un cuore!
Oddio scusate, un attacco di Moccismo.
Chiara Paglio
Maggio 27, 2016 at 9:26 pm‘un ti preoccupare che ti perdoniamo la romanticheria 😀
Chiara Paglio
Maggio 27, 2016 at 9:25 pmCiao, Orsa, eddai producila una fotuzza! Proprio perché rara sarà ancor più preziosa. Per quanto riguarda l’affiatamento, stare lontani ci porta a parlare a lungo di quello che ci unisce, in questo caso il blog, per coordinarci nelle diverse operazioni. A volte ci sentiamo un po’ come due colleghi lontani xD Sono curiosissima di leggere quello che scriverai, come al solito mi aspetto momenti di pura ilarità. A presto 🙂
Silvia
Maggio 27, 2016 at 9:16 pmChe bella iniziativa ragazzi! Amo molto i blog come il vostro e come quello di Lucrezia e Stefano dove ognuno si occupa di una parte del lavoro. La mia “dolce metà” viaggia quasi sempre con me e qualche volta scatta qualche foto, però il più delle volte quando gli propongo di partire mi dice: “Devo venire anche io?”. Quindi non sarà semplice partecipare a questo tag ma farò del mio meglio! Un abbraccio, Silvia.
Chiara Paglio
Maggio 27, 2016 at 9:28 pmCiao Silvia! Interagendo praticamente sempre con te, non avevo pensato che dietro le quinte ci fosse anche una dolce metà pigrona. Saremo molto felici di conoscerla, ti aspettiamo 🙂
Map & Fork
Maggio 28, 2016 at 1:00 pmBella iniziativa! Condividiamo molto del vostro modo di viaggiare e gestire il blog. Non a caso siamo vostri lettori affezionati 🙂
Chiara Paglio
Maggio 28, 2016 at 1:58 pmMa grazie! Se vorrete partecipare vi leggeremo molto volentieri 🙂
Alessia
Maggio 28, 2016 at 6:39 pmCiao ragazzi! Intanto volevo dirvi che mi piace un sacco questo tag e che parteciperemo volentierissimo. Vedo se riesco a trovare una foto decente di noi due perché il disagio ogni volta regna sovrano… voi invece siete proprio belli e..dolci 🙂 un abbraccio e a presto!!
Chiara Paglio
Maggio 28, 2016 at 6:54 pmNon è assolutamente vero che siamo belli, però ringraziamo per aver incoraggiato la nostra vanità ahah
Saremo tanto contenti di leggervi e conoscervi meglio, a presto! 🙂
Elisa
Maggio 29, 2016 at 10:56 amBello questo tag ragazzi! Parteciperò molto volentieri, perché anche io viaggio sempre in compagnia di mio marito Mirco (e il nostro seguito ????). Nel blog faccio tutto io, con la mia mancanza di esperienza, di studi in merito e totale “imbranataggine” con PC e social, ma con la tecnologia sto stabilendo sempre più un feeling “a modo nostro” e quindi ogni piccolo traguardo è soddisfazione per festeggiare una settimana e alla quale aggrapparsi neo momenti più difficili. Mirco invece, che in realtà, è il vero appassionato di viaggi, si occupa di scattare le fotografie.
Ma ora basta parlare… apprpfondiro’ meglio nel post ????
Chiara Paglio
Maggio 29, 2016 at 11:33 amLeggeremo volentieri il tuo articolo, così conosceremo meglio Mirco. Intanto grazie per le anticipazioni. Buona domenica, carissima ! 🙂
Roberta
Maggio 30, 2016 at 2:53 pmEccoci! Anche noi abbiamo partecipato molto volentieri a questo bel Tag! Devo dire che di coppie affiatate ce ne sono e questa cosa mi piace! Non vedo l’ora di leggere tutti i vostri articoli, come già ho fatto con quello degli “Orsi”. Qui c’è il nostro!
http://www.vieniviadiqui.it/wpvieni/unblogperdue-non-solo/
Chiara Paglio
Maggio 30, 2016 at 5:57 pmCiao, ragazzi, grazie per il vostro contributo, molto carino! Provvedo subito a condividere sui social, un bacione 🙂
Giulia
Giugno 1, 2016 at 3:17 pmCiao ragazzi, bellissimo tag! Anche noi scriviamo in due ma spesso viaggiamo separate.. si perchè non siamo una coppia ma due amiche unite dalla stessa passione!
E ci stiamo affezionando ai vostri blog, alle vostre storie e alle avventure di cui parlate con amore e divertimento.
Partecipiamo anche noi, siamo nuove del giro dei travel blogger ma proviamo a farci conoscere un pochino meglio…
Grazie dell’opportunità e un bacione a tutti 🙂
Chiara Paglio
Giugno 1, 2016 at 4:06 pmCiao Giulia! Anche noi siamo abbastanza nuovi, non abbiamo neanche un anno e siamo sempre contenti di conoscere nuove persone che condividono le nostre stesse passioni. Saremo molto felici di leggere il vostro articolo 🙂
La Folle
Giugno 2, 2016 at 10:20 amHo letto qualche post di chi ha partecipato all’iniziativa, avete avuto proprio una bella idea! Io purtroppo non posso partecipare perché lavoro da sola al blog, Massimo si limita a sopportare il fatto che io periodicamente lo trascini da qualche parte XD
Chiara Paglio
Giugno 2, 2016 at 10:33 amPovero Massimo, non lo sottovalutare, che già la volontà di essere trascinato è una gran cosa. A volte i corpi maschi offrono una singolare resistenza! Un bacione, cara 🙂
Claudia B. Voce del Verbo Partire
Giugno 20, 2016 at 9:18 pmCiao ragazzi, io come sempre arrivo dopo gli ultimi.
Ho scoperto da poco questo splendido progetto e ho iniziato a leggere alcuni articoli, divertendomi tantissimo ed emozionandomi.
Anche io e mio marito viviamo insieme questa esperienza: abbiamo iniziato insieme a viaggiare da fidanzati e, sempre insieme, cresciamo ogni anno come viaggiatori e persone. La cosa più bella che possiamo regalarci come coppia, è la passione per i viaggi e per la moto.
Il blog, invece, bene o male lo gestisco da me: Dani al massimo scatta qualche foto, qua e là, che va in pubblicazione solo se passa il mio terribile giudizio. Eppure quel blog siamo noi, perché parla di noi, della nostra vita in viaggio e, se non è troppo tardi e se va comunque bene, mi piacerebbe partecipare alla vostra iniziativa.
Claudia B.
Chiara Paglio
Giugno 21, 2016 at 9:21 amCiao Claudia! Mi ha fatto molto piacere leggere il tuo commento, perché intuisco che tu e Dani siete insieme da tanto e con grande affinità, che è una cosa impagabile. Il tag non ha scadenza, perciò puoi partecipare quando vuoi, noi saremo molto felici di leggere il tuo contributo. Buona giornata! 🙂
Claudia B. Voce del Verbo Partire
Giugno 21, 2016 at 1:19 pmGrazie Chiara!
Ti ringrazio per la risposta e…si, ci hai visto giusto: ormai siamo due mani che sfogliano insieme la guida di viaggio.
Mi metto all’opera!
Buona giornata a te!
Claudia B.
Claudia B. Voce del Verbo Partire
Giugno 21, 2016 at 10:41 pmHo portato a termine l’articolo…spero di non aver sbagliato nulla, nel caso non esitare a dirmelo. Ho condiviso e taggato su FB e Twitter e ti lascio qui il link:
http://vocedelverbopartire.blogspot.com/2016/06/unblogperdue-una-vita-per-due.html
Grazie ancora per la bella iniziativa: mi sono molto divertita!
Claudia B.
Chiara Paglio
Giugno 22, 2016 at 4:02 pmGrazie a te, Claudia! Corro a leggere 🙂
Spignattando
Giugno 26, 2016 at 10:29 amBellissima iniziativa! 🙂 E’ un’idea che ci piace moltissimo, conoscere chi sta dietro a un blog, soprattutto quando il lavoro è a quattro mani! Presto vi manderemo anche il nostro articolo!
Chiara Paglio
Giugno 26, 2016 at 11:14 pmMa grazie! Aspettiamo con grande curiosità 🙂
Giorgia
Giugno 27, 2016 at 9:53 amEd eccoci qui! A conti fatti…noi siamo in 4! Grazie per questa bella idea, ci ha dato modo di raccontare qualcosa in più anche su di noi! A presto! http://www.loveisanowl.it/2016/06/24/unblogperdue-piu-due-gufi/
Chiara Paglio
Giugno 27, 2016 at 2:12 pmUn saluto e un abbraccio a tutti voi, bipedi e pennuti! E grazie 🙂
Gaia
Giugno 30, 2016 at 3:49 pmSono finalmente riuscita a convincere il Marito a scrivere con me e non sto più nella pelle!!! <3
Chiara Paglio
Giugno 30, 2016 at 8:02 pmBravissima Gaia <3