Lo sapevate che quest’oasi meravigliosa, ovvero le Cascate di Lillaz, si trovano solo a un paio d’ore di auto da Milano?Quando la sera prima ti senti dire da tuo padre: “che ne dici se domani mattina andiamo tutti in montagna?”. Ecco, quando ti senti dire così sai che non puoi rifiutare. La montagna ti chiama, ti pretende. Inoltre fa caldo e ha appena nevicato.
Ogni volta che mi addentro in Valle D’Aosta provo emozioni indescrivibili. Nel giro di pochi minuti vedi la pianura intorno a te farsi montagna, vedi le alte vette innevate e illuminate dal sole stagliarsi all’orizzonte. E ogni volta, come la prima, rimango senza parole.
Come raggiungere le cascate di Lillaz
Ma veniamo alla meta di questa gita improvvisa: papà decide di portarci a Lillaz, frazione di Cogne (situa nell’omonima valle). Lillaz conta solo 90 abitanti e si trova a 1611 metri sul livello del mare. È la partenza per diverse escursioni, tra le quali spicca la breve camminata (15 minuti) fino alle Cascate di Lillaz.
Le Cascate sono raggiungibili percorrendo 2 sentieri. Entrambi partono da Lillaz, quindi si può scegliere un sentiero all’andata e l’altro sentiero al ritorno, o viceversa. Inoltre si tratta di sentieri estremamente semplici.
Prima di incamminarci, però, abbiamo deciso di consumare il nostro pranzo al sacco in mezzo alla neve. Le mie previsioni si erano rivelate giuste: a Lillaz c’erano giù 15 cm di neve fresca, forse anche di più sul versante in ombra della valle. E, cosa ancora più bella, non c’era in giro nessuno. Quel paradiso era tutto per noi.
Finiti i nostri indispensabili panini, ci mettiamo con calma in cammino. Impossibile non fermarsi più volte e ammirare il paesaggio. Il tempo di percorrenza è inevitabilmente raddoppiato. Sapete com’è, tra neve e alberi dai colori infuocati, l’occhio non può fare a meno di bearsi di una tale vista.
Le cascate di Lillaz, la perla della Val di Cogne
Poi finalmente arriviamo alle cascate, un gioiello incastonato in un paesaggio così bello da essere surreale. Lillaz avrà anche 90 abitanti, ma con questo capolavoro della natura ha molto di più di tanti altri posti. Le cascate si compongono di tre livelli, e il sentiero che le costeggia permette di ammirarli tutti e 3. D’estate i più temerari non esitano un momento a farsi il bagno nella piscina di acqua cristallina ai piedi delle cascate.
Sulla via del ritorno (scegliendo l’altro sentiero e scoprendolo meno ripido) abbiamo anche avuto un incontro ravvicinato del terzo tipo con due bellissimi cavalli. Uno di loro (quello grigio) non la smetteva più di leccarci la mano.
MERENDA A LILLAZ: IL BAR ANAIS
Una volta tornati a Lillaz ci siamo fermati al Bar Anais, l’unico aperto di tutto il paesino. Un signore gentile ci ha servito una cioccolata calda e una deliziosa fetta di crostata ai mirtilli. Dopo il pranzo al sacco, la merenda ce la meritavamo tutta.
Tornando a casa dopo questa bellissima gita siamo passati dal Castello di Sarre. Lo conoscevate?
Che dire? Non posso fare altro che consigliarvi questo incantevole posticino sperduto nel nulla, dove troverete silenzio e meraviglie della natura come le Cascate di Lillaz. Che ci andiate d’estate o d’inverno non ve ne pentirete!