Per noi la riapertura dei musei ha significato una bellissima scoperta: la fotografa Margaret Bourke-White. L’abbiamo conosciuta tramite i suoi scatti esposti a Palazzo Reale, a Milano. E ce ne siamo innamorati. Te ne parliamo in questo articolo.…
Arte
La bellezza di Mantova non ha certo bisogno di presentazioni, ma sei sicuro di conoscerne tutti i segreti? In questa guida scoprirai una Mantova inedita e passionale, quella dei Gonzaga e della loro corte.…
Villa Panza e la mostra Long Light di Sean Scully
Tornare a Villa Panza è sempre un’emozione, e la nuova mostra d’arte contemporanea Long Light di Sean Scully è l’occasione perfetta per visitarla. Nell’articolo ti parliamo di questo artista statunitense e di come le sue splendide opere si inseriscano…
Conosci i Preraffaeliti? A questo movimento inglese Milano dedica una grande mostra, che siamo andati a visitare. Lascia la porta aperta alle emozioni: preparati ad ascoltare una storia straordinaria.…
Si può trasformare la propria galleria in uno spazio di arte e creatività? Certo che sì, basta solo trovare il proprio stile: ecco cinque artisti italiani su Instagram che ogni giorno ci sorprendono con le loro creazioni.…
Oslo è nota come una città moderna ed ecosostenibile, ma non tutti sanno che la capitale della Norvegia è anche un polo museale di tutto rispetto. I suoi musei contengono opere dal valore inestimabile e meritano di essere visitati…
Uno dei punti forti di Londra sono senza dubbio i suoi musei. Sono così tanti che ce n’è per tutti i gusti, dagli appassionati di arte contemporanea a chi va matto per la storia naturale. Quali musei di Londra…
Un viaggio a Parigi non sarebbe completo senza una visita ai suoi incredibili musei. In città ce ne sono più di 100: custodiscono capolavori che conosciamo dai libri di scuola e che vedere dal vivo riempie di meraviglia e…
Hai mai pensato di viaggiare colorando un libro? Che la lettura sia uno dei mezzi di trasporto più pratici ed economici non è una novità, ma oggi parliamo di qualcosa di diverso. Sì, perché Colora Matera non è propriamente…
Hai presente quelle opere che si studiano a scuola ma poi passano anni prima di vederle dal vivo? Una di queste è il Cenacolo di Leonardo da Vinci, uno dei capolavori più enigmatici della storia dell’arte. Abbiamo organizzato la…