Tra quali mura nasce l’ispirazione per un romanzo o una poesia? A quale scrivania siede l’autore? Cosa vede dalla sua finestra? Questi dettagli mi hanno sempre incuriosito e da qui nasce la mia passione per le case dei grandi…
Lazio
Keats-Shelley Memorial House: la casa museo dei poeti a Roma
Piazza di Spagna, numero 26. È questo l’indirizzo della Casina Rossa, l’appartamento che tra il 1820 e il 1821 ospitò il poeta inglese John Keats e l’amico Joseph Severn. Oggi la Keats-Shelley Memorial House è un luogo simbolo del movimento…
10 castelli italiani da vedere assolutamente
Italia, terra di castelli. Medievali, rinascimentali, moderni e persino… finti! Gli amanti del genere fiabesco trovano di che saziarsi in ogni regione, a conferma dell’enorme ricchezza del patrimonio architettonico nostrano. Ecco 10 castelli italiani da non perdere!…
Relax. Un buon libro da leggere sulla riva del lago. Una macchinetta per scattare selfie osceni. Un gelato per combattere la calura estiva. Questo è stato il nostro pomeriggio sul lago di Bolsena, dopo la visita a Civita di Bagnoregio.…
Avrete sentito parlare più o meno tutti della città che muore. Si trova nel Lazio, in Tuscia, ed è collegata con il resto del mondo attraverso un ponte. Il suo vero nome, però, è Civita di Bagnoregio. Oggi Chiara ed io vi portiamo…
A Caprarola, un piccolo borgo della Tuscia viterbese, sorge un autentico miracolo di architettura, Palazzo Farnese. Non molti sanno della sua esistenza, perché non è un posto dove si arriva per caso… Ma se il caso ti conduce fin…
Anche quest’anno è arrivato, impietoso come sempre, carico di rimorsi-rimpianti mordenti come carlini arrabbiati… il giorno del mio compleanno. Festeggiare il proprio compleanno il 6 gennaio non è affatto facile, sapete? E non perché vi prendono in giro per…