• Italiano
    • Inglese
  • Home
  • Chi siamo
  • Italia
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle D’Aosta
    • Veneto
  • Europa
    • Austria
    • Belgio
    • Croazia
    • Danimarca
    • Francia
    • Grecia
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Irlanda del Nord
    • Islanda
    • Malta
    • Norvegia
    • Scozia
    • Spagna
    • Svezia
    • Portogallo
  • Non solo viaggi
    • Instagram
    • Libri
    • Food
    • Consigli di viaggio
    • Arte
    • Tag
    • Su di noi
  • Media Kit
  • Contatti
    • Privacy & Cookie Policy
  • Chi siamo
  • Libri
  • Food
I viaggiascrittori
I viaggiascrittori
  • Italiano
    • Inglese
  • Home
  • Chi siamo
  • Italia
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino Alto Adige
    • Umbria
    • Valle D’Aosta
    • Veneto
  • Europa
    • Austria
    • Belgio
    • Croazia
    • Danimarca
    • Francia
    • Grecia
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Irlanda del Nord
    • Islanda
    • Malta
    • Norvegia
    • Scozia
    • Spagna
    • Svezia
    • Portogallo
  • Non solo viaggi
    • Instagram
    • Libri
    • Food
    • Consigli di viaggio
    • Arte
    • Tag
    • Su di noi
  • Media Kit
  • Contatti
    • Privacy & Cookie Policy

Food

22 posts
Il Carapace, Tenuta Castelbuono
Leggi l'articolo
  • 3 min
  • Food
  • Italia
  • Umbria

Visita al Carapace, la cantina a forma di tartaruga in Umbria

  • Marco Tamborrino
A Bevagna, in Umbria, sorge una struttura davvero particolare ideata dall’artista Arnaldo Pomodoro: si tratta della cantina Carapace, conosciuta anche come Tenuta Castelbuono. Te ne parliamo in questo articolo.
Leggi l'articolo
Condividi
Visita alle cantine Berlucchi in Franciacorta
Leggi l'articolo
  • 3 min
  • Food
  • Italia
  • Lombardia

Visita alle Cantine Berlucchi, dove nasce il Franciacorta

  • Chiara Pagliochini
Tra le cantine della Franciacorta, Berlucchi è l’emblema di un amore per il vino che dura nel tempo. Fu dall’incontro tra Guido Berlucchi e Franco Ziliani che, nel 1955, vide…
Leggi l'articolo
Condividi
Angera, Festa dell'Uva, Cascina Piano
Leggi l'articolo
  • 4 min
  • Food
  • Gita di 1 giorno
  • Italia
  • Lombardia

Angera, degustazione e Festa dell’Uva sul Lago Maggiore

  • Chiara Pagliochini
Settembre, tempo di lasciarsi l’estate alle spalle e abbracciare la dolcezza dell’autunno. Per Angera, sul Lago Maggiore, è tempo di vini e della Festa dell’Uva, una storia antichissima che ti…
Leggi l'articolo
Condividi
Dove mangiare in Irlanda nelle contee Sligo e Mayo
Leggi l'articolo
  • 5 min
  • Europa
  • Food
  • Irlanda

Dove mangiare in Irlanda nelle contee Sligo e Mayo

  • Marco Tamborrino
Il turista italiano ha sempre un po’ timore di scoprire il cibo di un paese straniero. In vista di un viaggio in Irlanda, però, non c’è nulla da temere: sull’Isola…
Leggi l'articolo
Condividi
Dove mangiare a Vienna
Leggi l'articolo
  • 4 min
  • Austria
  • Europa
  • Food
  • Vienna

Dove mangiare a Vienna: 6 consigli

  • Chiara Pagliochini
Visitare una nuova città significa anche immergersi in una tradizione gastronomica tutta da scoprire. Ecco la nostra guida per esplorare la capitale austriaca a colpi di forchetta: i migliori posti…
Leggi l'articolo
Condividi
Cantina Scacciadiavoli, visita e degustazione
Leggi l'articolo
  • 4 min
  • Food
  • Italia
  • Non solo viaggi
  • Umbria

Montefalco: visita alla Cantina Scacciadiavoli

  • Marco Tamborrino
La regione vinicola intorno al borgo di Montefalco, in Umbria, è una delle più importanti del Centro Italia. È qui che vengono prodotti il Montefalco Rosso e il Sagrantino di…
Leggi l'articolo
Condividi
Dove mangiare a Parigi
Leggi l'articolo
  • 5 min
  • Europa
  • Food
  • Francia

Dove mangiare a Parigi: 8 locali buoni ed economici

  • Marco Tamborrino
Francesi e italiani hanno una cosa in comune: a entrambi piace mangiare. Per questo, quando un italiano visita Parigi fatica a orientarsi tra migliaia di invitanti locali. Ma non disperare:…
Leggi l'articolo
Condividi
Piatti tipici in Portogallo
Leggi l'articolo
  • 5 min
  • Europa
  • Food
  • Portogallo

Cosa mangiare in Portogallo: i piatti tipici

  • Marco Tamborrino
Quando si pensa al Portogallo, il cibo è una delle prime cose che salta in mente. Oltre alle sue romantiche città e ai panorami da cartolina, questo paese si distingue…
Leggi l'articolo
Condividi
Dove mangiare a Parma
Leggi l'articolo
  • 4 min
  • Emilia-Romagna
  • Food
  • Italia

Parma da mangiare: 5 indirizzi per veri buongustai

  • Chiara Pagliochini
Che in Emilia-Romagna si mangi bene non è un mistero. In questo articolo ti portiamo alla scoperta dei suoi prodotti tipici con una guida su dove mangiare a Parma. Ecco…
Leggi l'articolo
Condividi
mercatini di Londra
Leggi l'articolo
  • 4 min
  • Europa
  • Food
  • Inghilterra

5 mercatini di Londra da non perdere: vintage & street food

  • Chiara Pagliochini
Se shopping e street food non possono mancare nei tuoi viaggi, allora sei nel posto giusto. Vieni con noi: preparati a perdere la testa (e tante sterline) nei migliori mercatini…
Leggi l'articolo
Condividi
about
I viaggiascrittori

Marco & Chiara

Siamo una coppia di scrittori appassionati di viaggi e social media. Il nostro motto? Ogni viaggio comincia da vicino.
Scrivici
Il nostro libro
Consigli di lettura
  • Le memorie di Sven Stoccolma, Nathaniel Ian Miller 1
    Alla scoperta delle isole Svalbard: “Le memorie di Sven Stoccolma”
  • Libri da leggere nel 2023 2
    12 libri da leggere nel 2023: i nostri consigli
  • 10 libri di viaggio da leggere 3
    10 libri di viaggio da leggere almeno una volta nella vita
  • Itinerario di Harry Potter a Edimburgo 4
    A Edimburgo sulle tracce di Harry Potter: un itinerario magico
  • Scrivere di viaggi 5
    Scrivere di viaggi, il nostro libro
Seguici su Instagram
Ore 23:30, Lago Langavatn, Islanda. La meraviglia di una giornata infinita, tra pecore al pascolo e pesci che saltano nei ruscelli. Il cinguettio di uccelli mai sentiti prima.
L'Islanda in miniatura 🐎
Di come un volo cancellato si è trasformato in una delle più belle esperienze della nostra vita ✈️
C'è stata una nuova eruzione in Islanda... e noi la abbiamo mancata per un pelo 😅
TILOvvo! Siamo andati alla scoperta di Volandia insieme a @tilo.sa, l'azienda di trasporto ferroviario che collega il Canton Ticino alla Lombardia 🚄
Cinque Terre in un giorno... se vi fanno entrare ⛔
Qual è la tua "Cinqua Terra" preferita? 😍
Qual è il luogo che vi ha fatto sentire piccoli piccoli?
Come salire sul Monte Bianco ❄️ [Post da salvare]
Siamo anche su Facebook
The Irish Diary
  • Irlanda del Nord: 10 luoghi da vedere
    The Irish Diary 11. Post Scriptum
  • The Irish Diary
    The Irish Diary 10. Un addio?
  • The Irish Diary
    The Irish Diary 9. Fiori dalla neve
  • The Irish Diary
    The Irish Diary 8. Aspetta primavera
  • The Irish Diary 7. Bilanci
  • The Irish Diary
    The Irish Diary 6. La dolce vita
  • The Irish Diary
    The Irish Diary 5. Una casa tutta per sé
  • The Irish Diary
    The Irish Diary 4. Vento di cambiamenti
  • The Irish Diary
    The Irish Diary 3. Mare in tempesta
  • The Irish Diary
    The Irish Diary 2. Una casetta per Marco e Chiara
  • The Irish Diary 1. Chi ben comincia

Iscriviti alla newsletter

© 2015-2023 I viaggiascrittori | P.IVA 03867190120

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.