La provincia di Piacenza è tutta un susseguirsi di verdi colline, imponenti castelli e borghi medievali. Terra di vini, ricca di storia e di panorami incantevoli. In questo articolo ti raccontiamo cosa visitare sui Colli Piacentini in un weekend.…
Borghi
Spello è uno dei borghi umbri più amati e fotografati. Famoso per le Infiorate del Corpus Domini, questo paesino riserva più di una sorpresa: te ne parliamo in questo articolo.…
Bevagna è uno dei tanti borghi umbri che meritano almeno una visita. Inserito nel circuito dei Borghi più Belli d’Italia, è famoso per la festa medievale nota come “Mercato delle Gaite”. In questo articolo ho raccolto le 5 cose…
L’Umbria è una delle regioni più belle d’Italia. Il numero delle sue città d’arte e borghi medievali è incalcolabile. È senza dubbio una meta perfetta sia per una vacanza in alta stagione che per un tour primaverile o autunnale.…
Immagina un borgo bello come Spoleto invaso da palloncini bianchi e rossi. È il 16 luglio, giorno di chiusura del Festival dei Due Mondi, la città in festa, sciamante di turisti. È su questo sfondo che abbiamo partecipato a una…
San Leo, sede della dinastia dei Montefeltro, è un incantevole borgo romagnolo ricco di storia. È dominato dalla sua Rocca, imponente fortezza resa celebre dalla prigionia del Conte di Cagliostro. In questo post ti raccontiamo tutto ciò che c’è…
Vacanza a Igea Marina: l’hotel San Salvador
Metti insieme un hotel che dà direttamente sul mare, l’accoglienza e la cucina romagnola, una visita a San Leo e a Casa Pascoli e persino un pomeriggio passato in un parco avventura. I due viaggiascrittori hanno fatto un sacco…
Prendi una Fiat 500 grigio-azzurra, le colline toscane, due viaggiascrittori in cerca d’avventure… In questo articolo ti raccontiamo la nostra giornata con Vintage Tours alla scoperta della Val d’Orcia e dei suoi incantevoli borghi.…
Tornare in Umbria è sempre un’emozione. Lasciare il caos cittadino e immergersi nel silenzio della campagna fa bene al cuore, ormai lo so bene. Lo scorso weekend io e Chiara eravamo proprio lì, nel cuore verde d’Italia. Siamo stati…
Molise on the road: da Agnone a Castropignano
Torniamo a parlare del Molise! Vi ricordate di me? Sono Elisabetta, l’amica dei vostri viaggiascrittori preferiti. Qualche giorno fa vi avevo parlato di Venafro, della valle del Volturno e di tutte le bellezze che ignoravo. Anche oggi voglio parlarvi…