Scegliere la Grecia come meta delle proprie vacanze è sempre una buona idea. Con 227 isole abitate, ogni anno la Grecia è la destinazione ideale per milioni di turisti in cerca di relax, belle spiagge, tanta cultura e buon cibo. Quali sono le isole greche da visitare assolutamente nel 2023? Eccone dodici.
Quali isole greche scegliere per le vacanze estive
La parola Grecia suscita emozioni uniche. A me ricorda l’acqua cristallina e la sabbia fine delle sue spiagge, il fascino dei monasteri ortodossi, la dolcezza del miele con lo yogurt, i tramonti infuocati…
Tuttavia, scegliere l’isola greca dove passare le nostre vacanze non è facile. Spesso entrano in campo fattori diversi tra loro, e la scelta può ricadere su un’isola come su un’altra. Ecco alcuni elementi da considerare:
- Costo dei trasporti, come aereo o traghetto;
- Costo degli alloggi: alcune isole sono più care di altre;
- Tipologia della vacanza: sei in cerca di divertimento, di cultura o di totale relax?
- Spiagge: se sono sabbiose o rocciose.

Ognuno di noi è diverso e cerca un particolare tipo di vacanza, ma per fortuna la Grecia riesce ad accontentare tutti. In questo articolo ti proponiamo 12 isole greche da visitare nel 2023, con una descrizione delle loro caratteristiche e del tipo di turismo che le contraddistingue.
1. Creta
Se chiudo gli occhi, riesco a vedere davanti a me la spiaggia caraibica di Elafonissi e l’incantevole cittadina di Chania. Creta è l’isola più estesa di tutta la Grecia e fu il fulcro della fiorente civiltà minoica. Negli anni ha subito influenze da tanti popoli diversi, come ottomani, romani e bizantini.

Una vacanza a Creta riesce a soddisfare i gusti di tutti. Se ami le belle spiagge e il relax, troverai quello cerchi, lo stesso se preferisci il divertimento e la vita notturna. Non solo, Creta vanta anche alte montagne (fino a 2456 metri), lunghe gole dove fare trekking e un numero incredibile di monasteri e siti storici.
- Spiagge da non perdere: Elafonissi, Balos, Falassarna
- Città da visitare: Chania, Rethymno, Loutro
- Dove alloggiare: Tersanas Village Apartments
2. Santorini
Una vacanza a Santorini è il sogno di tutte le coppie, anche quelle in viaggio di nozze. Santorini è romantica, elegante e con panorami che fanno battere il cuore. Tutti abbiamo in mente la splendida vista di cui si gode da Oia, quando il sole tramonta lento tuffandosi nel Mar Egeo.

A Santorini si trova anche l’importante sito archeologico di Akrotiri, che conserva i resti di una città risalente al 1700 a.C. Quest’isola, tuttavia, attira soprattutto i turisti in cerca di lusso: avere la piscina in camera è quasi un requisito fondamentale per una vacanza a Santorini.
L’ideale di Grecia esplode in tutta la sua bellezza nelle cupole color cobalto e nelle bianchissime pareti degli edifici. Santorini è così bella e perfetta da sembrare finta, e questo non l’ha fermata dal diventare l’isola greca più costosa di tutte.
3. Naxos e Paros
Con una vacanza a Naxos e Paros prendi due isole al prezzo di una. Naxos è la perla delle Cicladi, un’isola che è riuscita a mantenere nel tempo una certa autenticità nonostante l’aumento del turismo. Non è raro trovare ancora spiagge deserte o quasi.

Punti forti? È un’isola economica e a misura d’uomo, ha l’acqua più limpida della Grecia e la città di Chora è semplicemente da cartolina.
Paros è più piccolina e si raggiunge con una traghettata rapida da Naxos. I villaggi dove conviene alloggiare sono Parikia e Naoussa. Il secondo è molto più caratteristico e costoso, ma così incantevole che ne vale la pena.
4. Rodi
A pochi chilometri dalla Turchia sorge Rodi, una delle isole greche più grandi. Rodi è la promessa di una vacanza unica per chi ama i paesini da sogno e le civiltà antiche. Infatti i resti archeologici presenti su quest’isola sono tantissimi.

Date le sue dimensioni, Rodi richiede più di una settimana di vacanza. Questo consente di vivere l’isola a un ritmo più lento e contemplativo, godendo delle belle spiagge e della cucina locale.
- Luoghi da non perdere: la città vecchia di Rodi, il museo Archeologico, il Palazzo del Gran Maestro, il Monastero di Filerimos, l’Acropoli di Lindos, i resti di Kamiros
- Spiagge da sogno: Lindos, Fourni, Glystra, Vagies, Traganou
- Dove alloggiare: Villa dei Ciottoli
5. Corfù
Se sei in cerca di puro divertimento e discoteche, Corfù è l’isola che fa per te. Kavos è la capitale della vita notturna dell’isola, e ogni anno è presa d’assalto da orde di anglosassoni in cerca di notti bianche.
La vicinanza con le coste italiane la rende una meta particolarmente appetibile anche per noi, da raggiungere in aereo o via mare.

Ma a Corfù ci sono anche zone semideserte e spiagge lontane dai centri abitati dell’isola, perfette per chi è in cerca di itinerari fuori dai percorsi turistici. Il tratto di costa che va da Barbati a Kassiopi vanta il mare più bello, ricco di calette tutte da scoprire.
Le spiagge sassose si trovano sul lato orientale dell’isola, mentre quelle sabbiose le trovi a nord, nella zona di Sidari. Il modo migliore per visitare Corfù? Uno scooter o una motocicletta.
6. Mykonos
Come per Santorini, la nostra idea di Grecia è molto spesso associata a Mykonos. Vicoli bianchi, porticine celesti, balconi pieni di fiori colorati: passeggiare tra le vie del centro storico è come vivere un sogno a occhi aperti.
La conclusione perfetta di una giornata a Mykonos? Una cena romantica a Little Venice, quartiere quasi sospeso sull’acqua.

Da non perdere anche i Mulini di Kato Myli e i tramonti mozzafiato. È risaputo che le foto a Mykonos si scattano da sole: l’isola è così bella e colorata che è impossibile conservarne un brutto ricordo. Naturalmente anche Mykonos è un’isola da girare esclusivamente in scooter.
Per una vacanza da sogno puoi alloggiare al DreamBox Mykonos Suites, una struttura moderna ed elegante, perfetta per chi ama coccolarsi un po’.
7. Patmos
Sull’isola di Patmos sono disseminate 365 cappelle, una per ogni giorno dell’anno. Sai perché? Perché nel Medioevo bisognava celebrare la messa ogni giorno in una chiesa diversa. Ma le cupole colorate sono solo una delle tante attrazioni di Patmos.

Il villaggio di Chora è un vero e proprio gioiello, con il Monastero di San Giovanni che svetta imponente sulle casette bianche arroccate ai suoi piedi. Sembra un castello, ma è un edificio religioso greco-ortodosso.
Patrimonio UNESCO sono i tre mulini risalenti al ‘500, affascinanti e misteriosi. Patmos resta al giorno d’oggi una delle isole greche più autentiche e meno toccate dal turismo, un vero e proprio tuffo nel passato.
8. Milos
Spiagge nere e scogli bianchissimi: Milos è una delle Cicladi più belle, perfetta per chi ama il mare da favola. La spiaggia scura di Gerontas, di orgine vulcanica, è un gioiellino, mentre gli indimenticabili scogli bianchi di Sarakíniko ricordano la Scala dei Turchi in Sicilia.

Impossibile tralasciare le scogliere di Firipláka e Paleohóri, con le loro sfumature gialle e rosse a causa dello zolfo e del ferro. Ma la zona più splendida di tutta l’isola è quella a ovest, ancora inesplorata e quasi del tutto disabitata. Le strade sterrate conducono a spiagge da sogno, come quella di Triades.
Da non perdere anche i resti dell’anfiteatro dell’antica Milo, con vista mare. I tramonti migliori si vedono invece a Pláka, con la chiesetta bianca che fa da cornice a un panorama incantevole.
L’appartamento perfetto per vivere al meglio Milos? La struttura Efi Studios.
9. Lefkada, Cefalonia e Zante
Lefkada è quell’isola greca che ti farà credere di essere ai Caraibi. La sabbia bianchissima e le acque limpide non lasciano dubbi: questa piccola isola delle Ionie è un vero e proprio paradiso. A Lefkada puoi muoverti sia coi mezzi pubblici che con quelli a noleggio.

Il punto forte di una vacanza a Lefkada sono le spiagge. Quelle da non perdere sono: Porto Katsiki, Egremni, Kathisma e Nidri. Naturalmente l’isola offre un gran numero di calette mozaffiato, lontane dai sentieri più battuti.
Tra resort di lusso e appartamenti economici, quest’isola sa venire incontro ai gusti di tutti i turisti. L’hotel ideale? Allure Central Boutique Hotel.
Poco distante da Lefkada sorge Cefalonia, un’isola che saprà conquistarti con i suoi villaggi colorati. Fiskardo e Assos sembrano usciti da una cartolina. Le spiagge non sono da meno, prima fra tutte la celebre Myrtos, con una vista che ricorderai per tutta la vita.

Lasciati cullare dall’acqua cristallina di Makris Gialos, Platis Gialos e Petani. Visita la grotta Melissani e sorseggia il vino locale, il Robola, godendoti con tutta calma il tramonto. Una curiosità: a pochi minuti di traghetto si trova Itaca, la leggendaria isola di Ulisse. È possibile visitarla con un’escursione in giornata.
Tra le isole greche da visitare rientra sicuramente anche Zante, a pochi chilometri da Cefalonia. Zante la riconosci dai folti boschi che arrivano fin quasi alla riva. Zante è l’isola di Foscolo, l’isola dalle bianche scogliere e l’isola delle foche Monachus Monachus.

Non solo, ma è anche un rifugio per le tartarughe Caretta caretta, che vanno fino a Zante per depositare le uova. Degna di nota è anche la vita notturna, concentrata nella zona sud, vicino ad Argasi e Laganas. Ma attento a non perderti le spettacolari Blue Caves e le grotte di Keri.
Per visitare Zante senza rinunciare al comfort, puoi scegliere di alloggiare nel meraviglioso Ionian Hill Hotel.
10. Koufonissi
Koufonissi è forse la più piccola delle isole in elenco, ma anche – in un certo senso – la più bella. Consiste in due isole separate da un canale lungo 200 metri, è da girare esclusivamente in bici o a piedi. L’unico villaggio è quello di Ano Koufonissi, che conta 350 abitanti.

Appena ci si lasciano alle spalle le casette bianche e i vicoli silenziosi, le strade asfaltate diventato sterrate e piene di sassi. Le acque di Koufonissi sono così azzurre e limpide da illuderti di essere in un quadro.
Si tratta dell’isola greca più appartata in assoluto, adatta a chi vuole immergersi per qualche giorno in un’atmosfera autentica e rilassante.
11. Karpathos
Karpathos è un’altra isola greca poco toccata dal turismo di massa. Le spiagge semideserte sono una diversa dall’altra, da quelle con sabbia finissima a quelle più sassose.
Le strade asfaltate sono davvero poche, il resto è tutto sabbia e polvere. A Karpathos si va per respirare la vera Grecia e vivere il Mediterraneo com’era una volta. I vestiti degli abitanti, le case e persino il cibo sono ancora quelli tradizionali. Ti innamorerai di Karpathos e della sua anima dolce come il miele.

Non perderti il villaggio di Olympos, il più remoto e antico di tutta l’isola. Passeggia tra le vie del paesino abbandonato di Tristomo. Fai una gita sull’isolotto di Saria, tra calette e rocce che sono diventate la casa di alcune foche. Visita Palatia e i resti degli edifici dove anticamente vissero i pirati Saraceni.
Un’idea romantica per una vacanza a Karpathos? Alloggiare al Silene Villas, una struttura che dispone di ville con piscina privata e terrazza vista mare.
12. Kalymnos
Con Kalymnos ci spostiamo nel Dodecaneso. Quest’isola, poco distante da Kos, è celebre per la pesca delle spugne e amata da chi pratica l’arrampicata sportiva. Il territorio di Kalymnos, infatti, è montuoso e presenta coste molto frastagliate.

Da non perdere il Castello della Crysocheria e il villaggio di Chora, sormontato dai resti di una grande fortezza bizantina. Anche il sito di Vathy merita una visita, con la Grotta di Daskaliò e i reperti risalenti al Neolitico.
Come già detto, Kalymnos è l’isola perfetta per gli amanti delle arrampicate, che potranno sbizzarrirsi con oltre duemila vie verticali su strapiombi a picco sul mare.
Eccoci arrivati al termine della nostra lista di isole greche da vedere nel 2023. Hai già visitato qualcuna di queste isole? Ne hai altre da consigliare? Lascia un commento!
Ti piacciono i nostri articoli? Iscriviti alla newsletter per aggiornamenti su viaggi, anteprime e codici sconto 🙂
6 commenti
Ottimi consigli, vorrei recarmi in Grecia proprio durante il periodo di Pasqua, potrà essermi utile!
Ciao Ettore, grazie mille!
Le isole greche nel periodo di Pasqua sono un’ottima idea. La temperatura è perfetta e c’è pochissima gente (:
Facci sapere!
A presto,
Marco
La Grecia è nel nostro cuore da molto tempo. Interessante il vostro elenco di isole tra cui scegliere: una più bella dell’altra. Koufonissi, tra le varie, ci ha letteralmente conquistato. Quest’anno dobbiamo ancora scegliere la nostra isola (eh si, cerchiamo di tornarci ogni anno) e approfitteremo del vostro elenco per curiosare tra quelle che ancora ci mancano! Grazie!
Come ti capisco, Francesca! Tornare in Grecia è sempre un po’ come tornare in un sogno… e poi provoca dipendenza!
Poi facci sapere quale isola hai scelto, eh! 🙂
Abbiamo visitato gia Parros e Mykonos, e due anni fa’ Santorini e Ios.
Quest’anno vorremmo tornare in Grecia sempre facendo un’accoppiata di isole.
Sai darci qualche suggerimento.
Ottimo Post!!!
Ciao Roberto! Buttatevi su Naxos, è bella grande e non c’è bisogno di vedere un’altra isola! 🙂 Grazie e a presto!