Tanti auguri a noi, tanti auguri a noi,
tanti auguri al nostro blog, tanti auguri a noi!
Ebbene sì, è già passato un anno dal giorno in cui scrivemmo il nostro primo post. Da allora sono cambiate molte cose, sia nel nostro modo di viaggiare sia nel modo di lavorare al blog.
Se siamo ancora operativi è grazie a voi: grazie ai blogger e agli internauti che ci leggono, ai parenti e agli amici che ci punzecchiano, alla nostra tigna, come si dice dalle mie parti. Quella rabbia costruttiva che ti sprona a dare il meglio, andando testardamente avanti.
Lo abbiamo già detto svariate volte: quando abbiamo iniziato, non credevamo che questo progetto sarebbe diventato tanto importante per noi. Né credevamo che avremmo dovuto sgobbare tanto per farlo funzionare!
5 consigli per travel blogger esordienti
Se potessimo tornare indietro – visitare con una macchina del tempo quei viaggiascrittori delle origini – ci daremmo alcuni saggi consigli. Stai pensando di aprire un blog di viaggi? Ne hai aperto uno da poco? Potrebbero essere utili anche a te!

In altre parole…
- I blog che ci piace leggere sono quelli in cui troviamo 4 paroline magiche: autenticità, personalità, onestà e accutezza. Fa’ che siano il tuo obiettivo;
- Per gestire al meglio un sito o un blog occorre acquisire determinate conoscenze tecnologiche (grafica, seo, html, hosting…). Non farti spaventare: prima di metterci le mani sembrano nomi tremendi, ma con pazienza e curiosità si riesce ad addomesticarli. Alla fine ne uscirai con grande soddisfazione;
- Un blog non letto è come una bella ragazza che non balla con nessuno. Uno spettacolo triste. Se vuoi avere dei lettori, sii tu il primo lettore degli altri. Inserisciti in una rete di blogger, anche più esperti di te. Avrai tanto da imparare;
- Scrivi i tuoi articoli in ottica seo, in modo da offrire loro le migliori opportunità di indicizzazione. Sarà più facile trovare i tuoi contenuti nel vasto oceano del web e tutti saranno contenti;
- Rendi il tuo blog piacevole da vedere e facile da consultare. Una grafica poco curata allontana i lettori. Allo stesso modo, una cattiva qualità delle fotografie non valorizza i tuoi contenuti.
Mentre pianifichiamo una cenetta per festeggiare un anno di blog, vi chiediamo: siete d’accordo con i nostri consigli? Avete qualcosa da aggiungere? Se il vostro fratellino dovesse aprire un blog domani, quali dritte gli dareste?
Grazie di essere con noi. Un abbraccio!
37 commenti
Tantissimi auguriiiiiiii!!! ????
Grazie Laura! 🙂
I vostri consigli sono sacrosanti e, per quanto mi riguarda, il più importante è quello di leggere tanti altri blog per imparare il più possibile. Anche se poi si rischia di fare come me, che leggo tanto e scrivo poco…eheheh! Tanti auguri ragazzi!
Sì, è un bel rischio che corriamo anche noi ahahah
Grazie mille, Alessia! Buona giornata 🙂
Sono d’accordo con tutti i consigli che avete dato, sopratutto per la grafica: io odio i blog che quando devi leggere qualcosa iniziano ad aprirsi mille finestre e alla fine ti passa la voglia di leggere l’articolo. E.. auguri!!
Le finestreeeee. Che panico. Gente che vuole costringermi a iscrivermi a una newsletter a cui sono iscritta da mesi, è seccante. Grazie, Elisa! Buona giornata 🙂
Buon compleanno anche da parte mia!
Condivido i vostri consigli e ne aggiungo un altro:
NON cancellate, come me, l’email di iscrizione al blog altrimenti non ricorderete più il giorno preciso per festeggiare il primo compleanno! 😀 😀
Che tontolona che sono… 😛
Tanti cari auguri e continuate così!
L’OrsaNelCarro-still no birthday
Ciao, Orsa! In realtà per stabilire il compleanno abbiamo guardato la data del primo articolo. Probabilmente la creazione effettiva del blog risale a un paio di giorni prima. Grazie, un buon non-compleanno a te! 😀
Ho letto e condivido. Amo scrivere ma a livello di conoscenze tecnologiche credo di raggiungere a malapena la sufficienza..avete ragione, devo darmi da fare!Bisogna sempre investire in quello che non sappiamo ancora fare, giusto?! :-)..Buon Lavoro, Alice.
Certo! Io mi “ammattisco” per fare cose che non sono capace di fare. Pagherei qualcuno che le facesse per me se avessi uno stipendio. Ma al momento devo rimboccarmi le maniche. Dai che alla fine quando guardi il lavoro compiuto sei soddisfatta come di un bambino! Buona giornata, Alice 🙂
Grandissimi ragazzi!!! Complimenti per il traguardo importante! Si dice che la parte difficile sia superare il primo anno e voi ce l’avete fatta, perciò un grosso in bocca al lupo per il futuro!
Ottimi i consigli, ed io aggiungo che è fondamentale andare avanti rimanendo coerenti con sé stessi, senza svendersi per “avere più like”, a mio parere è quello che differenzia un buon blogger da uno mediocre.
Vero, Michela! Un ottimo consiglio questo, onestà e coerenza sono valori difficili (specialmente quando qualcuno ti promette soldi per sponsorizzare prodotti o servizi), ma sono importanti per noi. Grazie <3
Tanti auguri! Detesto il lavoro tecnico che è dietro il blog.. a volte faccio ancora a cazzotti con questo aspetto. Condivido in pieno i vostri consigli 🙂
Ciao Roberta! Capisco i cazzotti, io ne esco sempre con gli occhi neri e non sono neanche sicura di fare bene le cose. Ma ci si prova. Grazie e buona giornata 🙂
Prendo nota dei consigli, visto che ho aperto il mio blog da qualche giorno! Complimenti per il vostro traguardo 🙂
Grazie, Elisa! In bocca al lupo 🙂
Ottimi consigli ragazzi! La pensiamo esattamente come voi… Anche se la seo per noi è ancora un mondo da scoprire! Ahahah ma stiamo iniziando a lavorarci! ????
Buon compleanno al blog e complimenti per questo importante traguardo! <3 è un piacere potervi seguire!
Un bacione
Un piacere per noi avervi tra i lettori (poi ci vediamo a fine luglio, right? Noi ci siamo!). Grazie, un forte abbraccio <3
Buon compleanno ragazzi belli!
E’ un bel traguardo da festeggiare e io vi auguro ancora tante candeline!
Un mega bacio! :*
Grazie Rosaria! (ops, ho creduto finora che ti chiamassi Cassandra, mi perdoni?)
Bacione 🙂
Buon primo anno di blog ragazzi! Condivido tutti i consigli, uno più sacrosanto dell’ altro! Quando ho aperto il blog avevo solo una vaga idea del lavoro che c’è da fare e comunqu
Auguri ragazzi! E complimenti per il vostro blog che è davvero molto bello anche se ha solo un anno 🙂
Troppo gentile, Silvia, ci sono tante cose che ancora non ci soddisfano. Grazie mille e buona giornata 🙂
(Nel frattempo ho fatto a botte con la tastiera del mio smartphone) Dicevo comunque é un percorso che rifarei senza pensarci due volte! Continuate così!
Ho avuto un altro blog prima, ma non ho mai lavorato così duramente o con costanza. Però è proprio una bella esperienza. Grazie, Valentina, ti auguro buona giornata 😀
Ciao ….e tanti auguri per questo primo anno!!!! Bellissima soddisfazione poter scrivere questo post! Vuol dire tante cose, in primis, che non avete mollato davanti agli ostacoli che sappiamo benissimo demoralizzano all’inizio!!! Continuate così!
Un abbraccio
Melina
Grazie, Melina, un abbraccio a te! 🙂
Ma auguriiii!! il primo ano è davvero il più faticoso secondo me perchè bisogna studiare, applicarsi, investire e spesso questo non traspare agli altri, i quali pensano sia solamente un giocattolino, invece è un vero e proprio lavoro :-D!
Buon proseguimento. ;-D
Grazie mille, Emanuele! Speriamo di arrivare al secondo, la voglia c’è 🙂
Bellissimo il paragone del blog non letto con la ragazza che non balla con nessuno 🙂 Secondo me il blogger per andare avanti deve prima di tutto evitare di pensare solo ai tecnicismi e alle strategie (che ci vogliono attenzione, ma non devono predominare) perchè il lettore vuole leggere di spontaneità e anima. Ne ha bisogno.
A presto
Eleonora
Ciao Eleonora, hai ragione, se il lettore percepisce falsità è tutto inutile. A presto e buona domenica 🙂
Buon compleanno! D’accordissimo con i vostri consigli. Aggiungerei solo: scriviamo di ciò che amiamo, con il nostro stile e la nostra passione, senza dimenticare che, prima di tutto, dobbiamo essere orgogliosi dei nostri articoli. Un bacione!
Ciao Ilenia! Grazie! Hai ragione, se non scriviamo di ciò che amiamo è impossibile far amare a qualcuno quello che scriviamo, perché poi si percepisce. Un bacione e buona domenica 🙂
Auguri innanzitutto!
Molto buoni i vostri consigli. Si, in effetti dovrei interagire di più con gli altri Blogger… cosa che riuscirò a gestire meglio non appena sarò a casa in maternità ☺
Elisa, in questo momento tu devi pensare solo a stare bene ed essere felice per 2. Grazie, un abbraccio! 🙂
Tanti auguri! A voi, al vostro blog, al vostro impegno e ai vostri viaggi, passati e futuri.
Vi auguro un altro meraviglioso anno e che sia sempre in salita.
Grazie mille, Eliana! <3
buon inizio di settimana 🙂