Rispetto a una volta, oggi viaggiare è diventato molto più accessibile, anche grazie alle tantissime app che semplificano l’esperienza di viaggio. Dal navigatore di Google Maps, alla sicurezza online data da una connessione VPN, oggi ti proponiamo 8 app che non possono mancare sul tuo smartphone quando viaggi.
Le migliori app da usare per i tuoi viaggi: 8 consigli
Nell’epoca digitale in cui viviamo, le applicazioni sui nostri smartphone hanno rivoluzionato il modo in cui pianifichiamo, viviamo e ricordiamo i nostri viaggi. Che tu sia un viaggiatore incallito o un turista occasionale, alcune app possono davvero trasformare completamente la tua esperienza in un paese straniero.
Possiamo tranquillamente dire che esista un’app per ogni aspetto del viaggio. In questo articolo, ti guideremo attraverso 8 app che, secondo la nostra esperienza, riteniamo indispensabili per ogni viaggiatore. Pronti? Si parte!
Partire per un viaggio spesso significa affidarsi alle reti Wi-Fi pubbliche che, soprattutto fuori Europa, possono rappresentare un rischio per la tua sicurezza online. Ed è qui che entra in gioco NordVPN, un’app di reti private virtuali. NordVPN, infatti, protegge la tua connessione Internet da malware e minacce, mantenendo al sicuro anche i tuoi dati sensibili.
Grazie ai suoi server in diverse parti del mondo, NordVPN ti consente anche di accedere ai contenuti bloccati geograficamente, in modo da poter continuare a guardare i tuoi programmi preferiti (e le piattaforme streaming) ovunque tu sia.

2. Splitwise: gestire le spese di gruppo (o di coppia)
Viaggiare con gli amici può portare a momenti memorabili, ma anche ad accese discussioni sui soldi che vengono spesi dai membri del gruppo. Anche noi ne sappiamo qualcosa. Per fortuna ci viene in soccorso Splitwise, un’app pensata proprio per tenere traccia delle spese condivise.
Splitwise ti permette di inserire le spese e suddividerle tra i partecipanti al viaggio. A fine giornata o al termine della vacanza, l’app calcola chi deve quanto a chi e semplifica la divisione dei conti in modo equo. Puoi dire tranquillamente addio alle infinite discussioni su quanti soldi ti mancano per andare in pari!

3. Google Maps: sapere sempre de andare (e come arrivarci)
Google Maps è ormai una costante nelle vite di tutti i giorni, ma durante i nostri viaggi diventa letteralmente indispensabile. Oltre a fornire indicazioni stradali precise, l’app ti guida anche nel trasporto pubblico di numerose città in tutto il mondo.
La funzione “Esplora”, inoltre, ti suggerisce luoghi da visitare, ristoranti e attività basate sui tuoi interessi e recensioni degli utenti. Noi la usiamo sempre per trovare i locali dove mangiare e per costruire le mappe dei nostri itinerari e road trip tramite la funzione My Maps.

4. GetYourGuide: prenotare le migliori attività ovunque
Vuoi rendere il tuo viaggio indimenticabile con esperienze uniche? GetYourGuide è l’app che fa per te. Puoi prenotare escursioni, visite guidate e attività sportive in anticipo, spesso garantendoti un biglietto saltafila.
GetYourGuide non serve solo a prenotare attività, ma è anche un alleato prezioso nella scoperta di gemme nascoste ed esperienze autentiche. L’app ti dà l’opportunità di immergerti davvero nella cultura locale, scoprendo luoghi e tradizioni che potrebbero sfuggirti.
Cerchi una lezione di cucina tradizionale? Vuoi fare una passeggiata guidata nei quartieri meno frequentati di una città o partecipare a una serata di musica dal vivo? Su GetYourGuide troverai senza dubbio l’esperienza che fa per te.

5. Duolingo: per parlare con i locals
Immergersi nella cultura locale è un aspetto importantissimo dei nostri viaggi. E con questo non intendiamo solo abbuffarci di piatti tipici! L’app Duolingo, per esempio, ti consente di imparare le basi della lingua del paese che stai visitando.
Anche solo conoscere alcune frasi e parole può migliorare di molto la tua esperienza, facilitando le interazioni con i locali e dimostrando rispetto per la loro cultura. Nel nostro recente viaggio in Islanda, infatti, ci siamo accorti che gli islandesi tendono a essere sbrigativi con i turisti proprio perché non parlano la loro lingua!

6. FlightAware: per tenere d’occhio i tuoi voli
Se prendi molti voli in un anno o se ti capita di andare spesso a prendere qualcuno in aeroporto, FlightAware è l’app perfetta per evitarti ansie inutili. Questo strumento ti permette di monitorare i voli in tempo reale, ricevere aggiornamenti sugli arrivi e le partenze e verificare eventuali ritardi o cambiamenti di gate. Le brutte sorprese all’aeroporto diventeranno soltanto un lontano ricordo.

7. My Taxi
Immagina di essere in una città straniera per la prima volta: non vedi l’ora di scoprire ogni angolo, ma spostarti con i mezzi pubblici non fa per te. Ecco che viene in tuo soccorso MyTaxi: in pochi secondi puoi richiedere un taxi direttamente dal tuo smartphone, senza dover agitare le braccia lungo il marciapiede o cercare numeri di telefono.
Inoltre, pagare è altrettanto facile, e si può fare direttamente dall’app. La parte migliore? Dall’app puoi tenere d’occhio il taxi mentre si avvicina, direttamente dalla mappa della città. Se poi l’inglese non è il tuo forte, ti basterà digitare la destinazione nell’app e aspettare che il taxi ti porti a destinazione, senza interagire con l’autista.

8. Snapseed: per trasformare le tue foto
Lo sappiamo, fare le foto mentre si è in viaggio è diventata ormai un’attività alla portata di tutti. Anche tu puoi catturare momenti unici, anche se non sempre le foto escono come vorresti. Ecco che ci viene in aiuto Snapseed, l’app di editing fotografico di cui non riusciamo a fare a meno.
Con Snapseed potrai regolare facilmente la luminosità, i colori e i dettagli delle tue foto con semplici tocchi. Opzioni più avanzate prevedono funzioni di ritaglio e correzione dei dettagli, che ti permettono di eliminare gli elementi di disturbo. E sai qual è il vero pregio di Snapseed? È facile da usare e alla portata di tutti, anche per chi non ha esperienza in editing fotografico.

Eccoci arrivati alla fine della nostra lista sulle 8 app più utili da avere quando si è in viaggio. Le conoscevi già? Ne hai altre da consigliarci? Lasciaci un commento qui sotto!
Ti piacciono i nostri articoli? Iscriviti alla newsletter per aggiornamenti su viaggi, anteprime e codici sconto 🙂