Creta Europa Grecia

Loutro, come arrivare nel paesino più sperduto di Creta

Loutro

Uno dei luoghi che più ci è rimasto nel cuore una volta tornati da Creta è Loutro. Si tratta di un paesino sperduto sulla rocciosa costa meridionale dell’isola. In questo luogo magnifico non si arriva in auto, no signori. Se vi state chiedendo come arrivare a Loutro, le opzioni sono due: in barca o a piedi.

Come arrivare a Loutro

I traghetti per Loutro partono dalla piccola cittadina di Hora Sfakion. Il viaggio dura più o meno mezz’ora, e le partenze sono puntuali. Il prezzo pieno per un viaggio di sola andata è di 6€. Per raggiungere Loutro a piedi la partenza è sempre da Hora Sfakion, ma il tragitto è lungo 2 ore.

La tua stanza da sogno a Loutro? Scopri le offerte

Loutro, Creta

Visitare il paesino di Loutro

Lo potete intuire guardando la prima foto: visitare Loutro non richiede più di una mezz’ora. L’intero paesino è composto da ristoranti e bar affacciati sul mare, più alcune pensioni e piccoli hotel per turisti che formano la seconda fila di casette bianche.

La magia del paesino consiste nel suo silenzio. L’assenza di macchine e il bassissimo numero di forme di vita contribuiscono a renderlo una sorta di eremo paradisiaco. Il luogo ideale per uno scrittore maledetto che vuole scrivere il suo primo bestseller.

Tour di un giorno a Loutro da Heraklion

Loutro, Creta
Loutro

Le acque qui sono spettacolari. Ci abbiamo fatto il bagno nel pomeriggio, dopo un favoloso pranzo greco. Una giornata sotto l’ombrellone qui passa in un attimo. Ci si rilassa, si ronfa, si fa un bagno, si legge… la vita scorre a ritmi diversi, lenta e bella.

E proprio per questo si arriva a fine giornata senza rendersene conto. Dopo qualche ora desidererete anche voi una camera con vista mare a cui accedere tramite la classica porticina blu.

Leggi anche: Dove mangiare a Creta, i nostri consigli

Saremmo voluti restare a Loutro una notte. Anzi, anche due o tre. Avremmo voluto respirare più a lungo la pace e la tranquillità di questo luogo sperduto e così bello.

E invece poche ore dopo il nostro arrivo abbiamo già dovuto salutarlo, sentendoci un po’ turisti d’occasione. Questa è solo una delle perle nascoste del sud di Creta, che per i più temerari riserva numerosi luoghi difficilmente raggiungibili e lontani dalla civiltà.

Loutro

Leggi anche: Creta in una settimana, itinerario e consigli

Scommetto che anche voi vi portate dietro, dai vostri viaggi, un luogo come Loutro. Un piccolo paesino lontano da tutto e da tutti, così silenzioso che quasi non sembra vero. Non esitate a dirci qual è il vostro luogo del cuore che avete incontrato durante un viaggio, quel luogo lontano dal turismo di massa dove vi siete sentiti come a casa.

12 Commenti

  • Rispondi
    L'OrsaNelCarro Travel Blog
    Novembre 7, 2016 at 11:22 am

    In viaggio sono una scheggia impazzita, non fatemi rimanere nello stesso posto per più di 12 ore che MUORO.
    Ma qui…oh qui….qui è un’altra cosa.
    Voglio fare la blogger maledetta e scrivere da Loutro! 😛

    • Marco Tamborrino
      Novembre 7, 2016 at 8:44 pm

      Ahah capisco l’irrequietezza, Orsa, anche a me piace abbastanza variare. Però Loutro, così come le Isole Aran per l’Irlanda, è uno di quei luoghi meravigliosi dove si vorrebbe restare un po’ per ritrovare un certo equilibrio nella vita. Ispira pace 🙂

  • Rispondi
    Futura
    Novembre 7, 2016 at 8:53 pm

    Grazie ragazzi, ricorderò questo vostro articolo quando andrò a Creta e sicuramente prenoteró qualche notte lì a Loutro per gustarmi il silenzio, quel silenzio in cui solo il mare può farsi sentire… Fantastico, grazie mille!
    Baci, Futura

    • Marco Tamborrino
      Novembre 8, 2016 at 2:44 pm

      Ciao carissima, spero davvero che riuscirai a stare almeno una notte in questo angolo di paradiso!
      Un saluto 🙂

  • Rispondi
    Lucrezia & Stefano - in world's shoes
    Novembre 7, 2016 at 9:25 pm

    Un paesino pazzesco. Siamo sulla stessa lunghezza d’onda, a pochi giorni di distanza abbiamo entrambi parlato di un paesino sperduto del nostro ultimo viaggio e che ci è rimasto nel cuore. quindi noi diciamo a gran voce : Viscri!
    Devo dire che non me la farei mai a piedi però, se uno deve godersi quella pace ed i ritmi lenti … È bene farlo nel migliore dei modi! :”D

    Un bacio ragazzi

    • Marco Tamborrino
      Novembre 8, 2016 at 2:45 pm

      E chi se la farebbe a piedi? Altrimenti è impossibile godersi un po’ di sano relax, che sia a Loutro o a Viscri! ahah 😀

  • Rispondi
    Valentina
    Novembre 8, 2016 at 9:45 pm

    Bello questo paesino, mi ispira molto soprattutto grazie alla calma e alla pace che arriva dalle vostre parole! Mi avete fatto proprio venire voglia di andarci se un giorno dovessi visitare Creta. Per quanto riguarda i luoghi del cuore… io dico, senza pensarci troppo, Doolin che purtroppo è superturistico ma vederlo all’imbrunire dai tornanti della strada…quella manciata di case su quattro strade mi ha fatto stringere il cuore…mi sono immaginata i musicanti che bussano alla porta del pub per barattare una zuppa calda, il vento dell’oceano ed il freddo che ti entra nelle ossa che ho pensato che prima o poi ci tornerò anche fuori stagione!!! 🙂

    • Marco Tamborrino
      Novembre 9, 2016 at 10:02 am

      Ma sai che a Doolin non siamo passati? Un’altro aspetto negativo del fatto che non potevamo noleggiare un’auto in Irlanda (a meno di non indebitarci per la vita). Direi che è un motivo in più per tornare nella verde Isola anglofona e passare da Doolin, per ammirare il tramonto che descrivi tu! Ciao, Valentina, un abbraccio 🙂

  • Rispondi
    Roberta
    Febbraio 22, 2019 at 5:51 pm

    Vorrei porre una domanda. Noi vorremmo pernottare una notte a loutro ma siamo preoccupati nel dover lasciare l’auto, con i bagagli ingombranti, incustodita. Non è proprio possibile portare l’auto a loutro col traghetto?

    • Marco Tamborrino
      Febbraio 22, 2019 at 5:57 pm

      Ciao Roberta,

      purtroppo no. A Loutro non ci sono letteralmente strade. Solo vicoletti a misura d’uomo e la banchina lungo il mare. Non ci sarebbe posto per parcheggiare nemmeno una smart. Del resto è uno dei suoi punti di forza: sai che pace senza nessun mezzo di trasporto, inquinamento e rumori? (:

      Creta comunque è uno dei luoghi più sicuri e con meno crimini dell’intero pianeta. Nessuno toccherà la vostra auto. Inoltre ti consiglio di portare anche bagagli ingombranti con voi senza farti problemi, dovete solo salire sul traghetto, scendere e lasciarli allo studio o hotel che avete scelto. Loutro è minuscola e non farete più di una manciata di metri con le valigie.

      Rimango a disposizione per qualsiasi info (:

  • Rispondi
    Angela
    Marzo 3, 2021 at 7:20 pm

    Che bello.. Vorrei tornare a Creta e questa volta provare ad andare. Mi domandavo se andando da omalos verso le gole poi sia collegato con il traghetto a aghia Roumeli alla fine delle gole

    • Marco Tamborrino
      Marzo 9, 2021 at 9:16 pm

      Ciao Angela, purtroppo non conosco questi posti… magari però trovi qualche altro articolo su altri siti che sanno darti informazioni più precise 🙂

Lascia un commento

%d bloggers like this: