Una delle cose che preferiamo in viaggio è provare nuovi cibi e locali, piccoli momenti di felicità. Nella nostra ultima incursione in Irlanda del Nord non ci siamo lasciati scappare l’occasione. Ecco i nostri consigli su dove mangiare a Belfast e i piatti più tipici.
Dove mangiare a Belfast
Murales e Titanic: sono le due cose per cui Belfast è più famosa. Negli ultimi anni, tuttavia, la città sta diventando anche una destinazione gastronomica, merito della sua cucina tradizionale ma aperta alla sperimentazione.
A Belfast potrai gustare sostanziosi piatti a base di carne e pesce freschissimo. Un classico per colazioni e brunch è la Ulster Fry o full breakfast. Comprende bacon, uova (fritte, strappazzate o in camicia), salsicce, pudding bianco e nero, fagioli, pomodoro e fungo grigliati, toast e burro da spalmare.
Molti di questi ingredienti si ritrovano insieme nel Belfast bap, un popolare panino super farcito. Da non perdere anche il pesce fresco, nella classica versione fish ‘n chips o in altre combinazioni. Molto diffuse sono le ostriche, da accompagnare a una buona birra.
Dove mangiare a Belfast? Ecco i nostri consigli per riempirsi lo stomaco tra un museo e l’altro.
1. Hadskis
Da Hadskis troverai uno dei migliori brunch dell’Irlanda del Nord, ma è perfetto anche per pranzo e cena. Il menù offre piatti tradizionali a un prezzo accessibile, in una rivisitazione contemporanea decisamente instagrammabile.
Puoi fare il brunch sabato e domenica dalle 11 alle 14. Marco ha ordinato una Ulster Fry da leccarsi i baffi, io invece le Eggs Benedict. Siamo rimasti davvero soddisfatti.
Il locale si trova in Commercial Court, nel Cathedral Quarter, una zona di Belfast ricca di street art, vicoletti e pub. Insomma, la zona che ci è piaciuta di più in città.
- Dove si trova: Commercial Court
- Sito web
2. Fish City
Questo ristorante di pesce specializzato in fish and chips ha ricevuto importanti premi per la sostenibilità del suo pescato. È possibile ordinare pesce e patatine fritte in tre diversi formati, small, medium o large. Il pesce viene servito su carta di giornale accompagnato da salsa tartara e puré di piselli (mashed peas).
Sinceramente, la qualità della frittura non ci ha soddisfatto, ma viste le ottime recensioni potrebbe essere stato uno sfortunato caso. Perciò te lo consigliamo lo stesso.
- Dove si trova: 33 Ann Street
- Sito web
3. St George’s Market
St George’s Market è l’ultimo mercato al coperto di epoca vittoriana dell’Irlanda del Nord. Al suo interno troverai tantissimi stand di prodotti tipici, artigianato locale e street food (anche etnico).
È il luogo ideale dove farsi un’idea della cucina di Belfast senza spendere un capitale e sperimentare diversi piatti. Potrai assaggiare un po’ di tutto, dagli hamburger di angus irlandese alle alghe (non scherzo!), passando per brownies e Ulster Fry versione panino.
Il mercato è aperto dal venerdì alla domenica come segue:
♦ Friday Variety Market, venerdì dalle 6 alle 15. Circa 248 bancarelle di prodotti tipici, di cui 23 di pesce fresco, che gli hanno guadagnato la reputazione di miglior mercato di pesce dell’Irlanda del Nord. Ci sono anche stand di antiquariato e musica live
♦ Saturday City Food, Craft e Garden Market, sabato dalle 9 alle 15 potrai trovare street food a volontà, prodotti tipici e perfomance di musica dal vivo. Noi lo abbiamo visitato di sabato ed è stato piacevolissimo addentare il nostro hamburger con un sottofondo di musica tradizionale
♦ Sunday Food, Craft and Antique Market, domenica dalle 10 alle 16, un mix tra il mercato del venerdì e del sabato, con ancora tanto cibo e musica.
Purtroppo in un solo weekend non siamo riusciti a provare molti locali, ma ecco un altro paio di indirizzi interessanti:
- Mourne Seafood Bar, a furor di popolo il miglior posto per mangiare ostriche a Belfast (necessario prenotare)
- Cast & Crew, in zona Titanic per hamburger, Ulster Fry e carne alla griglia
- The Duke of York, un popolarissimo pub in Commercial Court con musica live ogni weekend
- The Crown Liquor Saloon in Great Victoria Street, per una pinta negli stupendi interni vittoriani.
Allora, sono riuscita a farti venire fame? Se deciderai di visitare Belfast, preparati a farlo con gusto! Sei mai stato/a in questa città e hai altri locali da consigliarci?
2 commenti
Eh niente, quando sono andata a Belfast non sono nemmeno riuscita a mangiare un pasto decente! Oltre che per vedere i murals vorrei anche poter fare un giro – ma soprattutto una bella mangiata – al mercato!
Da quando abbiamo scoperto i mercati di street food nessuno ferma più Marco. Lo devo ripigliare dopo due o tre baracchini xD