Killarney è una cittadina turistica e colorata, importante centro della contea di Kerry, in Irlanda, perfetta da usare come base per un tour del Ring of Kerry. In questo articolo ti raccontiamo cosa c’è da fare a Killarney e ti diamo dei consigli su dove alloggiare e i locali dove assaggiare ottimi piatti tipici irlandesi.
Killarney, il centro colorato del Kerry
Al nostro arrivo Killarney ci ha accolto con un’aria di festa che sarà difficile dimenticare. Siamo arrivati proprio nel momento della parata di San Patrizio: la cittadina era colma di bambini truccati e vestiti di verde che correvano da ogni parte.
Il centro di Killarney ruota attorno all’imponente Cattedrale di Saint Mary. La bella chiesa in stile gotico vigila sui vicoli con le facciate colorate e i numerosi pub della città. Girando per il centro si possono incontrare svariati hotel 4 stelle che ispirano lusso e relax. Killarney infatti vive soprattutto grazie al turismo, che raggiunge il suo apice nei mesi estivi.
Leggi anche: Ring of Kerry, tour in Irlanda lungo la Wild Atlantic Way
Killarney National Park, tra castelli, antiche dimore e laghi
Il gioiello che rende Killarney una delle mete più ambite di tutta Irlanda è senza dubbio il Killarney National Park. Si tratta del primo parco istituito nella storia del paese. Le sue dimensioni sono incredibili: quattromila ettari di natura e siti storici, tra laghi, boschi e paesaggi mozzafiato.
Senza dubbio si tratta di un parco che da il meglio di sé in estate, quando le distese di fiori colorano i dolci pendii delle colline irlandesi e il sole riesce a scaldare le spiaggette che si affacciano sui laghi di Killarney. I cervi pascolano liberi nei boschi, regalando momenti di vera poesia.
Se il tempo lo consente, noleggiare una bicicletta è il modo migliore e più comodo di esplorare il parco. Ti costerà circa 12€ al giorno.
Ross Castle
Da non perdere all’interno del parco è Ross Castle, un castello del 15esimo secolo che si specchia nelle acque del Lough Leane, antica dimora del clan O’Donoghue. Una vista decisamente romantica, tra cigni e barche colorate.
Ross Castle – orari e biglietti
- Gli interni sono aperti per le visite dal 2 marzo al 6 novembre, 09.30-17.45
- Intero adulti 5€, bambini 3€
Muckross House
Altro sito da visitare è la tenuta vittoriana di Muckross House, particolarmente apprezzata per i suoi giardini e le fattorie tradizionali. Passeggiare nei giardini è gratuito, mentre per visitare gli interni c’è un biglietto d’ingresso.
Muckross House si trova a circa 6 km dal centro di Killarney: può essere raggiunta a piedi, in bicicletta o in auto, mentre non ci sono linee di servizi pubblici.
Muckross House – orari e biglietti
- Dal 1 settembre al 30 giugno, tutti i giorni dalle 9 alle 17.30
- Dal 1 luglio al 31 agosto, tutti i giorni dalle 9 alle 19
- Intero adulti 9€ (biglietto combinato per le fattorie 15€)
- Sito web
Dove alloggiare a Killarney
Se stai cercando una sistemazione a Killarney, ti consigliamo il Dromhall Hotel, un quattro stelle con centro benessere, ristorante ed eccellente bistrot. Abbiamo dormito qui due notti, usufruendo gratuitamente di piscina e sauna (una salvezza dopo il freddo preso girando nel Kerry!).
L’hotel è molto elegante, ma non troppo formale. Abbiamo provato anche la cucina dell’annesso Kayne’s Bar & Bistro: tutto molto buono, dallo stufato di agnello ai piatti vegetariani, passando per i dolci. Porzioni decisamente abbondanti e prezzi nella media irlandese (sopra i 12€ per una main course, starters sotto i 10€).
Alla tariffa per il pernottamento abbiamo aggiunto anche la colazione, perché al mattino non possiamo più fare a meno di una peccaminosa Irish breakfast.
Dove mangiare a Killarney
Oltre al Kayne’s Bar & Bistro, ti consigliamo un paio di locali dove mangiare a Killarney. La cittadina è piena di pub e ristoranti, per cui non c’è che l’imbarazzo della scelta.
Quinlan’s Seafood Bar
Il miglior fish and chips di Killarney si mangia da Quinlan’s Seafood Bar. Questo piatto non ha bisogno di presentazioni: si può scegliere tra diversi tipi di pesce e salse di accompagnamento. I prezzi non sono quelli dei fish ‘n chips da asporto, ma più da pub (a partire dai 14€). Curiosità: non servono alcolici.
- Dove si trova: 77 High Street
The Shire
Se dentro di te batte un cuore un po’ nerd, questo piccolo pub di Killarney ti conquisterà. The Shire (ovvero La Contea) è infatti un locale a tema Signore degli Anelli. Inutile dire quanto la verde Irlanda si presti a un simile paragone.
Il pub non serve molti piatti, solo hamburger e contorni, ma merita una visita se non altro per gli interni. Divertiti a cercare cimeli e citazioni dalla saga di Tolkien, e non dimenticare di fare una visita nelle toilet prima di uscire. Buone le birre speciali: puoi scegliere una Bilbo’s Beer, una Frodo’s Lager o una Gandalf’s Ale, oltre a cocktail dai nomi spassosissimi.
- Dove si trova: Michael Collins Place
Come arrivare a Killarney
Abbiamo raggiunto Killarney da Dublino in autobus con Dublin Coach. Il viaggio dura circa 5 ore e non c’è bisogno di fare cambi. Abbiamo speso 40€ a testa a/r, acquistando i biglietti online.
In alternativa, si può utilizzare il treno, anche se per molte tratte è necessario fare il cambio. Se prenoti in anticipo, potresti trovare delle buone offerte, mentre se il tempo stringe l’autobus ti permetterà di risparmiare circa la metà. Per orari e tariffe consulta il sito di Irish Rail.
Hai mai pensato di visitare il Kerry in Irlanda? Cerchi altri consigli per organizzare il tuo viaggio? Scrivici o lascia un commento, ci fa molto piacere!
3 commenti
Ah che bella Killarney, anche io fui accolto da una atmosfera festosa inusuale per l’Irlanda. Tanto è vero riuscì a tirare fino a tardi e non a orario da pub. Da Killarney ho iniziato il mio tour in biciletta del ring e della dingle peninsula. Sono già passati due anni, uff!
. Dimenticavo…. essendo un patito di Tokien, mi rammarica il fatto di non essere stato al…The Shire. Per colpa vostra mi mordo le mani!
Pensa che proprio dalle parti di Killarney ho mangiato uno dei pasti peggiori della mia vita, ma ti parlo di secoli fa! Dopo questo articolo non avrei sbagliato la scelta ?