Europa Irlanda

Westport House, la più bella dimora d’Irlanda

Westport House

L’Irlanda è una terra di leggende, questo lo sanno tutti. Tuttavia alcune leggende affondano le proprie radici nella storia, come quella della piratessa Grace O’ Malley e della meravigliosa tenuta di Westport House.

Westport House, visita alla “dimora più bella d’Irlanda”

Westport House è una delle attrazioni più importanti di tutta la costa ovest irlandese. Definita dallo scrittore William Thackeray “la più bella dimora d’Irlanda”, fu costruita intorno al 1730 dall’aristocratica famiglia Browne sulle rovine di un’antica fortezza pirata.

La tenuta si trova a Westport, sulle rive del fiume Shannon, il più lungo d’Irlanda. Quando il cielo è azzurro e l’acqua immobile, la residenza si specchia nelle acque del fiume, dando vita a scenari da cartolina. Piante rampicanti verdi, arancioni e rosse tinteggiano di mille sfumature la facciata principale dell’edificio.

Molto amata dagli irlandesi, Westport House resta ancora un po’ fuori dai classici itinerari turistici. In questo articolo ti raccontiamo la sua storia e i motivi per cui vale assolutamente la pena visitarla.

Westport House

La storia di Westport House

Intorno al 1500, nell’area dove oggi sorge Westport House si trovava uno dei castelli di Grace O’Malley, la Regina del Mare del Connemara.

Questa donna coraggiosa e rivoluzionaria dominava i mari dalla Scozia alla Spagna, una vera spina nel fianco per la regina Elisabetta I. Le prigioni dell’antica fortezza pirata sono ancora oggi visitabili al di sotto dell’elegante residenza.

Secoli dopo entra in scena la ricca famiglia Browne: il colonnello John Browne sposa Maud Bourke, ultima discendente della leggendaria regina pirata. È il loro nipote ad avviare la costruzione di Westport House, a cui lavorano alcuni degli architetti più famosi del tempo, come Richard Cassels.

Westport House

Westport House

Più tardi i Browne ricevono il titolo di Marchesi di Sligo: di generazione in generazione, la loro è una storia di sfarzi ma anche di generosità, come racconta il sostegno dato alle popolazioni locali durante la Grande Carestia Irlandese.

Nel 2017, le figlie dell’undicesimo Marchese di Sligo vendono la tenuta alla famiglia Hughes, che ne cura il recupero e l’apertura al pubblico. Oggi Westport House è tornata alla bellezza della sua epoca d’oro, e per i visitatori che l’attraversano è come fare un tuffo nel tempo.

Westport House

Visita a Westport House

Abbiamo avuto l’occasione di visitare Westport House durante il nostro ultimo viaggio in Irlanda. Accompagnati da una bravissima guida, abbiamo percorso le trenta stanze della dimora ascoltando storie, leggende e pettegolezzi, fino a innamorarcene completamente.

La residenza conquista già dall’ingresso, dove fa bella mostra di sé un’imponente scalinata in marmo siciliano. La visita inizia dalla tea room, un sogno di ricami e porcellana dove ancora oggi viene servito un elegantissimo tè delle cinque (su prenotazione).

Westport House
Westport House

Proseguiamo attraverso salotti e sale da ballo, dalle cui pareti ci osservano seri i ritratti di famiglia. Visitiamo le camere da letto al secondo piano, con mostre temporanee che raccontano la storia dei Browne e della contea Mayo.

Infine scendiamo sotto il livello del suolo, nell’antica prigione del castello O’Malley. Cadere nelle grinfie della piratessa Grace non doveva essere un’esperienza piacevole!

Westport House
Westport House

Fuori dai sotterranei ci aspetta una bella sorpresa: lo staff di Westport House ci ha fatto servire un tè nella storica biblioteca. Tra volumi e foto di famiglia sediamo quasi intimiditi, sorseggiando il nostro tè coi biscotti: un’esperienza da veri marchesi.

Leggi anche: Lissadell House, la casa amata dagli artisti a Sligo

Westport House

I giardini e il Pirate Adventure Park di Westport House

Usciti dalla dimora, ci perdiamo nei suoi giardini, ettari ed ettari di sentieri, laghetti e fontane. Progettiamo di fare un giro sul fiume a bordo dei pedalò a forma di cigno, ma non abbiamo abbastanza tempo a disposizione.

Così decidiamo di fare una capatina al Pirate Adventure Park, un parco divertimenti a tema piratesco che fa di Westport House un’attrazione perfetta anche per i bambini.

Westport House
Westport House, Pirate Adventure Park

Dove alloggiare a Westport

La tenuta di Westport House è talmente grande che vi trovano posto anche un hotel 4 stelle e un camping con area attrezzata per tende e camper. Una soluzione ideale per chi vuole alloggiare a Westport respirando tutto il fascino di questa secolare tenuta.

Tra le altre cose, Westport House è anche un’esclusiva location per matrimoni. All’ombra della sua romantica architettura, non si fa fatica a capire perché.

A chi preferisce stare in città, consigliamo invece il Clew Bay Hotel, un delizioso albergo nel centro di Westport. Westport è una delle cittadine più vivaci e affascinanti d’Irlanda, con tanti ottimi ristoranti e pub dove trascorrere ore di pura letizia.

Westport, Irlanda

Westport House: informazioni per la visita

Per visitare Westport House occorrono dalle due alle quattro ore. Esistono diverse tipologie di biglietto, a seconda che tu decida di visitare solo la tenuta o anche il Pirate Adventure Park.

Orari e biglietti

  • Biglietto adulti 13,50€ (solo residenza), 25,00€ (residenza + parco pirata)
  • Gli orari di apertura cambiano ogni mese, consulta il sito web per aggiornamenti.

Westport House


Se ti piace visitare residenze e castelli, adorerai Westport House. Per qualsiasi informazioni o curiosità su questo e altri luoghi d’Irlanda lascia un commento qui sotto!

Ti piacciono i nostri articoli? Iscriviti alla newsletter per aggiornamenti su viaggi, anteprime e codici sconto 🙂



Nessun commento

    Lascia un commento

    %d bloggers like this: