Prima di trasferirci a Dublino, non ci eravamo resi conto che fosse così… instagrammabile. Se ti piace scattare belle foto e andare a caccia di angolini speciali, la capitale d’Irlanda non ti deluderà, anzi sarà una continua fonte di ispirazione. Pronti per scoprire 14 posti da instagrammare a Dublino?
1. Ha’penny Bridge
Questo famoso ponte bianco collega le sponde sud e nord del Liffey, il fiume di Dublino. Fino al 1919 bisognava pagare un pedaggio per attraversarlo, originariamente mezzo penny, da cui il nome.
Ha’penny Bridge si presta a tantissimi scatti creativi, ma dà il meglio di sé al tramonto. Si può decidere di fotografarlo a distanza, posizionandosi qualche decina di metri più indietro sulla sponda nord o sud del fiume.
Oppure si può scegliere uno scatto frontale, cercando di catturare i pedoni in movimento. Un’altra idea è aspettare il momento giusto e zac!… acchiappare un gabbiano in volo.
https://www.instagram.com/p/Be_DxQOnuNb/
2. Gli ombrelli colorati in Anne’s Lane
In Anne’s Lane, a fianco del Zozimus Bar, sono spuntati degli ombrelli colorati. Quale occasione migliore per un instagramer?
Il vicolo è molto suggestivo al crepuscolo. L’ultima luce del giorno, infatti, regalerà al tuo scatto un’atmosfera di città tenebrosa ma vibrante. Se sei fortunato, potresti trovare delle pozzanghere e scattare un puddlegram memorabile.
3. The Temple Bar
Il famoso pub dalla facciata rossa è uno dei simboli di Dublino. La zona è molto frequentata dai turisti, meno dai locals, ma si presta a fotografie pazzesche. Fare una passeggiata in zona al mattino presto è sicuramente una buona idea: quando i vicoli sono vuoti, il quartiere rivela tutta la sua forza estetica.
4. Parco St. Stephen’s Green
St. Stephen’s Green è perfetto da instagrammare in autunno e primavera. Queste due stagioni tirano fuori il meglio dal parco più amato di Dublino. Il lago e i diversi tempietti si prestano a tanti scatti diversi, con o senza gabbiani.
Da non perdere il Fusiliers Arch e il Superintendent’s Lodge, un’adorabile casa vittoriana all’ingresso sud-ovest del parco.
5. Poolbeg Lighthouse
Se ti piacciono i fari e le atmosfere alla Wes Anderson, Poolbeg Lighthouse ti stregherà. Questo iconico faro rosso sulla baia di Dublino può essere raggiunto con una passeggiata di 40 minuti dalla spiaggia di Sandymount.
Lungo il percorso vedrai anche i Poolbeg Chimneys, le due famose ciminiere che sono un altro simbolo di Dublino. Perché non farti immortalare davanti al faro con indosso un impermeabile giallo? Sarebbe perfetto.
https://www.instagram.com/p/BYWYye_ApF4
6. Porte georgiane
Le porte colorate in giro per il mondo sono l’ossessione di ogni instagramer. Dublino ne è letteralmente piena, in questo post raccontiamo perché.
Le porte colorate sono il segno distintivo dell’architettura georgiana. Le zone migliori per fotografarle sono Merrion Square, Fitzwilliam Square e le strade adiacenti a St. Stephen’s Green. In primavera e autunno troverai alcune facciate abbellite da piante rampicanti: l’effetto sarà ancora più acchiappa-like.
7. Cervi a Phoenix Park
A Phoenix Park, il parco recintato più grande d’Europa, si possono fare incontri ravvicinati con dolcissimi cervi. Se sei tanto fortunato/a da incrociarli nella luce del tramonto, i tuoi scatti faranno sognare.
8. Gran Canal Dock
Gran Canal Dock è una zona di Dublino super moderna, perfetta per immortalare architetture contemporanee e spaziali geometrie. Qui hanno sede gli uffici di giganti come Google, Facebook, Twitter, Linkedin e Airbnb. Da esplorare col naso per aria e pronti allo scatto.
https://www.instagram.com/p/BR38JPIAGFk
9. Street art a Portobello
La street art è onnipresente a Dublino, ma una delle zone migliori per realizzare scatti colorati e graffianti è il quartiere di Portobello, nella parte sud della città. Si può fare una passeggiata lungo il Gran Canal, fotografare cigni e facciate a tinte vivaci. È semplicemente il luogo perfetto per sbizzarrirsi nella street photography.
10. Dame Lane
La passione degli instagramer per i vicoli è cosa nota. Dame Lane, in pieno centro, è una stretta via abbellita da bandierine verdi, bianche e arancioni, i colori dell’Irlanda. Se cerchi uno scatto puramente dublinese, è proprio qui che devi venire.
11. Samuel Beckett Bridge
L’avveniristico Samuel Beckett Bridge è un must per gli appassionati di architettura. Disegnato da Santiago Calatrava e inaugurato nel 2009, il ponte ricorda la forma di un’arpa, simbolo dell’Irlanda. Molto scenografico anche per scatti notturni.
12. Dublin Castle
A prima vista, la massiccia sagoma del Dublin Castle può non sembrare molto instagrammabile. Ma la torre del castello è parecchio fotogenica se osservata dal cortile antistante la Chester Beatty Library: in primavera puoi incorniciarla di fiori, in autunno di rosso fogliame.
13. Long Room del Trinity College
La Long Room, ovvero la vecchia biblioteca del Trinity College, è un luogo suggestivo e ricco di fascino. I libri invadono il campo visivo, dal pavimento al soffitto, con incredibile solennità. Passeggia per il cortile dell’università, lungo i suoi eleganti edifici, lasciati ispirare.
14. Stephen’s Green Shopping Centre
Dall’esterno, questo centro commerciale di fronte a St. Stephen’s Green appare piuttosto banale. Ma fidati di me: varca l’ingresso e sali la scala mobile.
Di fronte a te l’edificio si aprirà in tutta la sua bellezza: una struttura di ispirazione vittoriana, simile a una stazione dell’Ottocento. A dicembre, le decorazioni di Natale rendono il tutto ancora più speciale.
Dublino ha certamente molto da offrire agli appassionati di fotografia e/o instagramer incalliti. Ogni angolo, davvero ogni angolo, svela bellezza a chi ha l’occhio per coglierla.
Gli artisti locali amano la street photography, il crepuscolo, la dimensione cittadina. Ma tu immortala Dublino secondo il tuo stile, perditi nelle strade e scatta foto straordinarie.
4 commenti
Una foto più bella dell’altra! Come sempre, mi fate venire voglia di tornare a Dublino. Peccato che le ferie siano solo un miraggio e non sia possibile venire a trovarvi! Godetevela, ora che arriva la primavera l’Irlanda sarà ancora più speciale :*
Questa primavera malvagia, la stiamo ancora aspettando XD Ora cominciano ad apparire alberi fioriti, ma il clima resta per lo più miserevole. Ti auguro di tornare a Dublino al più presto, se ce la fai quando siamo ancora qui mooolto meglio <3
va bhe, ora basta però!!! Mi mancano un sacco di posti da vedere o rivedere, tocca tornare!! <3
Comunque è stata colpa della neve del secolo e così non ho visto ne il botanic garden ne phonix park…
Ci sono cose che ancora dobbiamo vedere da settembre, mi sento scandalosa certi giorni XD Almeno non ci si annoia mai 😀