Forse non hai mai sentito parlare di Achill Island in Irlanda. Proverò a dipingerla per te usando i colori del vento, del mare e delle brughiere: quest’isoletta che esplode nel cuore come un lampo di bellezza dorata. Vieni a scoprirla?
Alla scoperta di Achill Island in Irlanda
Achill Island si trova nella Contea di Mayo, in Irlanda dell’Ovest. È la più grande isola al largo delle coste irlandesi, abitata da circa 2700 persone. Per raggiungerla non c’è bisogno di prendere una nave, perché è collegata alla terraferma da un ponte, il Michael Davitt Bridge.
Esplorare Achill Island in un giorno di sole è privilegio di pochi, ma se ti capita non riuscirai più a dimenticare la visione verde e azzurra delle sue coste e alte montagne, le spiagge bianchissime, le pecore che brucano sul ciglio della strada, e che più di una volta devi schivare.
A noi è toccata in sorte questa visione, e ne saremo grati per sempre. Le emozioni provate visitando Achill Island resteranno con noi in un canto di bellezza e nostalgia.
Cosa vedere ad Achill Island
Achill Island è una popolare meta estiva tra gli irlandesi. Ci si va per il mare e le spiagge, gli sport acquatici, la pesca e il golf. I non irlandesi la troveranno fredda e ventosa, poco invitante per fare il bagno o prendere il sole, ma troppo bella per essere vera.
In estate le montagne di Achill Island fioriscono di erica e rododentri. Una strada panoramica, la Atlantic Drive, si inerpica tra le cime e le brughiere, a picco sul mare, fino alle scogliere di Minaun.
Noi non ci siamo avventurati fin lassù, ma abbiamo esplorato le magnifiche spiagge di Achill Island. I loro colori risplendono: il bianco accecante della sabbia, il turchese del mare, il verde dell’erba sui ripidi pendii.
Keel Beach
La spiaggia più famosa dell’isola è Keel Beach, un’enorme distesa di sabbia accanto al promontorio di Achill Head. Qui si possono praticare diversi sport, come surf, windsurf e immersioni, e lungo la spiaggia ci sono alcuni bar e stabilimenti.
Noi l’abbiamo usata come base per un picnic, abbiamo passeggiato per ore coi piedi a mollo, scattato centinaia di foto e cercato conchiglie.
Keem Bay
In pochi minuti di auto da Keel Beach si arriva a Keem Bay. All’inizio sono tornanti in salita, poi si comincia a scendere tra le curve a gomito. La vedi sotto di te: una piccola spiaggia bianca incastonata tra le montagne, come un gioiello prezioso.
Attenzione a non investire qualche pecorella. Non si curano di te, sono troppo impegnate a brucare l’erba ai bordi delle strade. Sul manto hanno macchie di vernice rosse e blu, per indicare a chi appartengono. Ci è capitato di incontrarle così anche in Donegal, libere di circolare.
Keem Bay è una delle cinque spiagge di Achill Island con Bandiera Blu e, senza dubbio, una delle più belle che abbiamo mai visto. I colori dell’acqua sono cangianti: si va dal blu profondo al verde. Le alte scogliere si tuffano in mare, e dalle montagne piccoli corsi d’acqua arrivano fino in spiaggia.
Qui si può praticare snorkeling e noleggiare l’equipaggiamento apposito: si fanno anche immersioni di gruppo. Un tempo, Keem Bay era un fiorente porto per la caccia agli squali.
Oggi Achill Island vive soprattutto di turismo. Durante l’inverno la vita è dura, fatta di tempeste, e l’isola si sta spopolando a favore di zone più ricche.
Dove dormire ad Achill Island
Durante il nostro on the road in Irlanda, per ragioni di tempo non abbiamo dormito ad Achill Island, ma è un’esperienza che consigliamo di fare per assaporare la bellezza di questo luogo.
Per l’occasione consigliamo il Murrayville B&B, con ottime recensioni, posizione e colazione irlandese.
Come arrivare ad Achill Island
Il modo migliore per raggiungere Achill Island è con un’auto a noleggio. Con i mezzi pubblici è più faticoso, perché non esistono collegamenti diretti.
Da Dublino bisogna prima raggiungere Westsport in treno (partenza da Heuston Station) o autobus (partenza da Busáras). A seconda del mezzo e dell’orario scelto il viaggio può durare dalle 3 alle 5 ore.
Arrivati a Westport, per Achill Island si può prendere il bus n. 440. Per gli orari aggiornati consulta il sito di Bus Eireann, inserendo come stazione di partenza “Westport (Mill St Westbound Stop)” e arrivo “Achill Sound (Opp Sweeneys)”.
Vista la durata degli spostamenti, è impossibile visitare Achill Island in un weekend da Dublino. Bisogna prevedere dai 3 ai 4 giorni di viaggio. Ti consigliamo anche di fermarti a Westport per qualche ora, perché è davvero deliziosa, considerata la “migliore cittadina dove vivere in Irlanda”.
Achill Island non è forse uno dei posti più conosciuti in Irlanda, ma certo uno dei più incantevoli. Che ne dici, ti piacerebbe visitarla? Hai domande o curiosità? Lascia un commento.
4 commenti
E così questa è Achill Island. Noi, con la pioggia che abbiamo trovato, ininterrotta per giorni, l’abbiamo solo potuta intravedere e in certi casi solo immaginare… Ahahahah! Che colori spettacolari… ?
Ahahah immagino! Nessun posto più dell’Irlanda cambia volto a seconda del tempo. Siamo stati a Inishmore in una giornata di sole… e un altro giorno nella bufera più completa, non era lo stesso posto XD
Che spettacolo ragazzi!! Ma quell’acqua, anche se bellissima, me la immagino ghiacciata O.O BBBBRRRR!!!
Sì, non era decisamente invitante. Però ci sono i folli che fanno il bagno con la muta XD