Gita di 1 giorno Lombardia Milano

L’Abbazia di Chiaravalle: la Milano nascosta

Abbazia di Chiaravalle

L’Abbazia di Chiaravalle dista soltanto 10 minuti di auto da quella di Mirasole, di cui vi ho già parlato qui. Quindi come non farsi tentare e decidere di fare una sosta anche in questo complesso monastico?

Purtroppo, essendo la Domenica delle Palme, l’Abbazia era chiusa. Io e Gabriele abbiamo potuto visitare soltanto la chiesa e il chiostro. In ogni caso c’era un sacco di gente, segno che i milanesi sanno anche apprezzare una gita domenicale e non stanno sempre chiusi in casa a deprimersi.

Per qualsiasi informazione storica che riguarda l’abbazia vi rimando alla pagina di Wikipedia, che sicuramente ne sa più di me, dato che non ho potuto disporre delle spiegazioni di una guida (sigh). Nel complesso sono rimasto molto affascinato dall’architettura dell’abbazia di Chiaravalle, soprattutto da quella pittoresca torre che sicuramente avrete già notato, detta anche Ciribiciaccola, un nome buffo e impronunciabile.

Chiesa dell'Abbazia di Chiaravalle
Portone della chiesa dell'Abbazia di Chiaravalle

Chiesa e Chiostro dell’Abbazia di Chiaravalle

Non ho foto dell’interno della chiesa, essenzialmente perché non era granché e quando qualcosa non mi piace preferisco non fotografarlo, ma sono riuscito comunque a dare sfogo alla mia fantasia con questa inutile e allo stesso tempo simpatica foto alle candele:

Chiesa dell'Abbazia di Chiaravalle

Bella, vero? Eppure neanche su Instagram me l’hanno cagata più di tanto. Estrema dilusione. Vabbè, capita. Il chiostro, invece, è più bello di quello di Mirasole. Sarà stata l’ora giusta, la luce giusta… ma l’ho trovato più affascinante e colorato. Valutate voi stessi.

Chiostro dell'Abbazia di Chiaravalle

Non dà anche a voi l’idea di interi pomeriggi passati sul muretto a prendere il sole e a leggere Narciso e Boccadoro?

Chiostro dell'Abbazia di Chiaravalle

Gabriele in posa, obbligato da me.

Abbazia di Chiaravalle

Dove i monaci consumavano – ipoteticamente – i loro pasti.

Vi è piaciuto quel poco che vi ho mostrato dell’Abbazia di Chiaravalle? Secondo me è un’ottima meta per un’escursione nelle domeniche di sole di fine inverno, non credete?

Come raggiungere l’abbazia

Questa volta i mezzi ci vengono incontro, ed è possibile arrivare a Chiaravalle da Milano grazie alla linea di autobus 77, anche se per prenderla occorre comunque arrivare praticamente in periferia con la metro 3 (gialla).

Orari

L’abbazia è aperta dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17.30.

 

4 Commenti

  • Rispondi
    Lucrezia & Stefano - in World's Shoes
    Marzo 31, 2016 at 8:25 pm

    Solitamente le foto che a noi piacciono di più sono quelle che ci vengono calcolate meno. Dilusione in diludendo.
    Cavolate a parte, i vostri articoli sono sempre belli! Che parlino di scogliere irlandesi o di abbazie mezze chiuse!
    E questo non può che voler dire che siete bravissimi a raccontarci le vostre scoperte e la vostra vita in viaggio.
    Un saluto da noi! 😉

    • Marco Tamborrino
      Aprile 1, 2016 at 12:28 pm

      Ma siete troppo gentili! Grazie mille, un saluto! 🙂

  • Rispondi
    https://narrabondo.wordpress.com/
    Aprile 1, 2016 at 11:03 am

    molto molto nordica 🙂

    • Marco Tamborrino
      Aprile 1, 2016 at 12:06 pm

      Già, abbastanza 🙂

Lascia un commento

%d bloggers like this: