«Il vero artista non è colui che viene ispirato ma chi ispira gli altri», scriveva Salvador Dalì. Lo stesso si può dire di Dalì Experience, la mostra ospitata nella suggestiva cornice di Palazzo Belloni a Bologna fino al 7 maggio 2017. Se sei curiosa/o di scoprirla, ti ci portiamo noi con un video!
Dalì Experience, il video
Insieme ad altri blogger e instagramer, siamo andati alla scoperta di Dalì Experience accompagnati dai curatori della mostra. La serata si è aperta con un light dinner (non proprio light, but very good!) da Adesso pasta, un localino bolognese di recente apertura di cui vi riparleremo.
Tra una portata e una chiacchiera con gente simpatica, si è parlato della novità espositiva di Dalì Experience, una mostra che punta a “fare scuola”, avvicinando vertiginosamente visitatore e opera d’arte.
Se segui il blog, saprai che avevo già visitato la mostra in occasione della preview. Se invece sei qui per la prima volta, trovi le mie impressioni in questo post. La seconda visita conferma la mia valutazione molto positiva. Rispetto all’apertura, Dalì Experience si è arricchita di ulteriori elementi e ha ben oliato i suoi meccanismi.
Abbiamo girato un video per portarti a Dalì Experience con noi. Se sei pronto a partire, non ti resta che schiacciare su play!
Ma non è finita! Presto in zone strategiche di Bologna saranno posizionate sculture di Dalì. Sarà anche possibile utilizzare un’App di Realtà Aumentata, già scaricabile qui.
Un doveroso ringraziamento a tutto lo staff di Dalì Experience, organizzatori e sponsor, al team di IgersBologna, a Bologna Welcome, ad Adesso Pasta che ci ha sfamati e alle simpatiche persone con cui abbiamo trascorso la serata!
Ci sentiamo di consigliare a tutti una visita guidata, perché secondo noi permette di vivere a pieno la Dalì Experience, arricchendo gli stimoli visivi e uditivi di insight sull’arte di Dalì e sulle scelte espositive.
L’audiopenna, che integra l’esperienza della mostra, non è infatti da intendersi come un’audioguida, bensì come un mezzo per scoprire “altri pezzi” dell’esposizione. Per info su costi e prenotazioni delle visite didattiche: Tel. +39 393 81 57 828, serenafini@con-fineart.com (dal lunedì al venerdì: 9 – 16, sabato 9 – 12).
Dalì Experience
25 novembre 2016 – 7 maggio 2017
Palazzo Belloni, Via Barberia 19, BolognaOrari: da martedì a giovedì e domenica, 10-20; venerdì e sabato, 10-23; lunedì chiuso
Biglietti: intero 14 euro, ridotto 12 euro, altre riduzioni. Audiopenna inclusa
2 commenti
Ciao Chiara! Arrivo qui (in questo blog) grazie ad una tua recensione del libro “La campana di Vetro” di Sylvia Plath su un tuo precedente blog. Una recensione che mi ha colpito particolarmente e mi ha portato a cercare in rete qualcosa in più di te. Ed eccomi qui. Continuerò a leggerti/vi e a seguirvi anche sui social!
Ciao Giusy! Non so dirti quanto mi faccia piacere <3 quel libro rimarrà per sempre nella lista dei miei preferiti, difficilmente ho sentito tanta sintonia con altre pagine. Ti ringrazio infinitamente, mi hai fatto una bella sorpresa 🙂