Anche per Instagram è arrivata l’estate. Questo significa che morirai d’invidia di fronte agli spritz in riva al mare dei tuoi amici, ma poco importa. Arriverà anche per te la domenica in cui riuscirai a fare una gita fuori porta. E per quell’occasione devi essere pronto! Ecco un elenco di trend a tema estate: servono per fare i big like.
I trend estivi su Instagram
D’estate le gallerie degli instagramer si tingono di blu. Purtroppo per me, sono in pochi ad andare in montagna: di solito il mio feed è invaso da foto scattate nelle più belle località marine d’Italia. I colori predominanti sono il blu e il verde. A chi non è mai capitato di trovarsi davanti la verde-azzurra baia di Polignano a Mare?
1. Il cappello di paglia e altre amenità
Il primo posto va senza dubbio al cappello di paglia, soprattutto da donna. Anche Chiara ce l’ha (o meglio, ne ha due!), e infatti la sfrutto sempre per foto scenografiche. Immancabile anche la mano appoggiata delicatamente sul cappello, mentre il soggetto in foto osserva pensoso un orizzonte di meraviglie. Anche io ho un cappellino grigio abbastanza instagrammabile… ma non è di paglia!
2. Campi di grano
Avete presente quelle distese dorate di cui l’occhio non coglie la fine? Sì, sto parlando proprio dei campi di grano. Le spighe pungono e sono alte, ma per i like è una sofferenza sopportabile. Ammetto che devo ancora obbligare Chiara a mettersi un vestitino rosso e buttarsi prepotentemente in un campo, ma prima o poi lo farò. Nel frattempo prendo spunto da foto come questa. Successo assicurato!
3. Campi di girasoli
Sono i padroni dell’estate. I loro campi si estendono fino a toccare l’orizzonte, sono coloratissimi e trasmettono spensieratezza. Sto parlando proprio dei girasoli. Recentemente ne ho spedito un mazzo a Chiara, ma nel breve tragitto in macchina si sono un po’ appassiti. Fanciulli, non siate banali! Regalate alle vostre dolci metà un mazzo di girasoli… altro che rose rosse!
Leggi anche: Cosa portare in viaggio: la nostra attrezzatura fotografica
4. Campi di papaveri
Con tutti questi campi possiamo stare certi che i cellulari prendano benissimo. Battute infelici a parte, in estate alcuni campi si tingono di un rosso accecante. Per questo strano fenomeno dobbiamo ringraziare i papaveri, quelli che sono alti alti alti e tu sei piccolina. A chi non vengono in mente distese di papaveri quando pensa all’estate?
5. Gelati
Il pasto estivo per eccellenza. Sì, dico pasto perché spesso mi ritrovo a cibarmi solo di gelato. È fresco, ciccioso e riempie come un etto di pasta. Perfetto, no? Ecco, se a queste cose ci aggiungiamo che è pure instagrammabile… sposiamocelo, questo gelato!
Devo ammettere che io sono terrorizzato dal fatto che si sciolga (e infatti si scioglie) prima che riesca a scattare una foto soddisfacente. Quindi finisce sempre che mi avvento famelico sul cono senza aver scattato nulla di memorabile. Ma, come per tutte le cose, c’è chi ci riesce alla grande!
6. Cibo vista mare
Lo street food con vista mare è uno dei motivi per cui sopporto il caldo estivo. Al mare non posso lasciarmi sfuggire il cono di frittura mista di pesce, ma anche una focaccia ligure col pesto non scherza. Sedersi su una panchina a mangiare in pace il proprio pranzo, mentre le onde si infrangono a riva e una brezza di mare ti scompiglia i capelli… tradotto: si fanno i big like!
7. Casette colorate
Un evergreen tutto l’anno, lo so. Ma d’estate donano ancora più colore alla galleria di Instagram. La leggenda narra che si trovino solo a Burano, ma fidatevi, non è assolutamente così. Le casette colorate sono un po’ ovunque. A Comacchio, Manarola, Boccadasse… qualcuna pure a Busto Arsizio! Insomma, dappertutto. Sta a voi trovarle.
https://www.instagram.com/p/BUFXfS1lKvm/?taken-by=davideor94
8. Calette dall’acqua cristallina
Con questa categoria si vince facile. E vincono ancora più facile i sardi, perché in estate basta andare sul tag #igersitalia per vedere quanto spopolino le spiagge della Sardegna. Oltre ad alcuni instagramer, su Instagram potete trovare un numero incredibile di fotografi sardi professionisti, le cui foto vi faranno sognare. Mentre siete in ufficio sommersi dal lavoro, naturalmente. Ci vuole poco per racimolare migliaia di like quando lo spettacolo è questo:
Eccoci giunti al termine di questo elenco sui trend estivi di Instagram. Ai neofiti consiglio di trovarsi una cavia, possibilmente di sesso femminile, e usarla come modella per cappelli di paglia e campi. Vedrete che belle foto! Io ho Chiara e funziona alla perfezione. Fidatevi, non rimarrete delusi.
E voi, avete altre tendenze instagrammabili da consigliare?
Fatecelo sapere con un commento!
Potrebbe interessarti anche:
20 commenti
in effetti è vero! Instagram in estate è invaso esattamente da queste foto! Alcune molto molto belle, sia chiaro, però a volte ti accorgi di come prendano il via dei tormentoni e gli utenti li seguano a ruota 😉
Purtroppo seguire i tormentoni è l’unico modo per crescere. Oppure si può sempre crearne di propri, ma questa strada è più difficile 🙂 Ciao Anastasia, alla prossima!
Una tendenza più bella dell’altra! Tuttavia io sono per le contro-tendenze nel senso che mi piacciono foto con la neve quando ci sono 40 gradi e d’inverno invece foto con acque cristalline!
Ho una foto col cappellino di paglia (tipo panama) fatta nell’area archeologica di Paestum ma ho un ghigno stampato sul volto tipo “hey tu, turista della domenica: se mi tocchi queste colonne ti uccido!” se la instagrammo mi ribattezzano Cerebero hahahah!
Dai, Orsa, instagramma quella foto! Please 😀
Anche io non sono un tipo stagionale con le foto, ma gli utenti apprezzano quelli coerenti con le stagioni, quindi mi adeguo 🙁
Sei sempre sul pezzo c’è poco da fare!!! XD io vorrei fare tanto le foto Trani girasoli o i campi di grano ma 1 non ho un fotografo bravo e due ho paura che mi si infilino nei vestiti insetti o mostri rari tipo zecche…xD ahahah!!
Colpa di Chiara se ogni tanto scrivo questi articoli… quando siamo disperati mi dice: “fai qualcosa su Instagram, che tanto la leggono tutti”. E infatti abbiamo fatto numeri assurdi il giorno della pubblicazione. Quando un argomento tira sempre… ahahah
Comunque gli insetti sono sempre in agguato, ma per i like bisogna sconfiggere la paura!
Non posso che darvi ragione! XD Anche perché presto farò una foto moooolto simile a una di loro 🙂
Comunque anche io avevo un bel cappello di paglia, ma si è “afflosciato” …. sigh….
Allora è venuto il momento di comprarne uno nuovo, Cristina! 🙂
Io devo buttarmi sulle foto dei campi, il mio “fotografo personale” è decisamente scarso!
Comunque hai ragione, anche il mio feed è pieno di belle immagini, ma con il caldo che fa in questo periodo quelle che più apprezzo sono di ghiacciai e pioggia a catinelle!
Hai proprio ragione, Celeste! Fa troppo caldo, infatti ne approfitto per scattare 2 foto quando la temperatura si abbassa di qualche grado 😀
Io sono entra nel tunnel dei mosaici, ma credo che ne uscirò presto. Nella mia gallery ci sarà, stranamente, un po’ di mare, ma di solito ho prati e città. Io compaio poco, ma il mio cappello di paglia presente!
Ciao Sandra! Per esperienza ti dico che su Instagram le foto con le persone (nelle pose giuste) vanno mooolto di più delle foto senza persone. Se non ti va di comparire puoi sempre usare una cavia! 🙂
Ah! Mi impegnerò per finirci più spesso! Promesso!
Come sempre Marco è al TOP per Instagram :’) sono parecchio stereotipate queste foto e questi soggetti, ormai si vedono a tanti instagramer, epppure mi piacciono tantissimo!
Ciao Diletta, grazie! Sì, sono molto stereotipate, ma si tratta di quel tipo di foto che se fatto bene non annoia mai 🙂
In effetti la foto che postato tempo fa con la focaccia in mano e la vista dall’alto su Sestri Levante è stata una delle più apprezzate nella mia carriera di instagramer 😀
Comunque sono un pò di parte, le casette colorate e addossate sono tipicamente liguri e le adoro!
No vabbè io che mi accorgo soltanto adesso, girovagando beatamente per il vostro blog, di essere in queste foto? 🙂 Grazie per avermici inserita <3
Ciao Alice! Grazie a te per averci ispirato con la foto! 🙂
No mi dispiace, io il gelato me lo mangio prima che si sciolga, e al diavolo i like! I papaveri però li adoro e li trovo spesso, la cosa difficile è trovargli un eventuale sfondo 🙁
Siamo in due, Anna! Anche io ho il terrore che si sciolga (e infatti chi gli fa la foto lo mangia sciolto!) 😀 Per lo sfondo dei papaveri è sufficiente un bel cielo blu 🙂