Quando inizia un nuovo anno c’è chi fa la lista dei buoni propositi e chi inizia fin da subito a organizzare nuovi viaggi. Noi apparteniamo alla seconda categoria. Eccoci allora con la consueta lista dei nostri #traveldreams per il 2020.
#Traveldreams, dove ci porterà il 2020?
Siamo arrivati a un punto della nostra vita in cui, per realizzare i nostri sogni, avremmo bisogno di più tempo a disposizione. Qualche anno fa eravamo convinti che, una volta ottenuta un po’ di stabilità e un lavoro, viaggiare sarebbe stato semplicissimo.
Sì, in effetti riusciamo a viaggiare molto più che in passato, ma non quanto vorremmo. Spesso ci piacerebbe prenderci più tempo, visitare una città con calma e senza correre da un monumento all’altro.
Il 2019 ci ha comunque dato tanto, tantissimo. Siamo riusciti a realizzare alcuni dei nostri #traveldreams (Parigi, Copenaghen e il Regno Unito, con Bristol e Bath), mentre altri li realizzeremo quest’anno. Ecco quindi i nostri #traveldreams per il 2020.
1. New York, USA
Il 2020 si apre con una certezza: per la prima volta voleremo oltreoceano, per visitare finalmente New York. Anche nella Grande Mela, come a Parigi, saremo in 4: squadra che vince non si cambia. Chissà se il fascino di questa città riuscirà a conquistarci anche al di fuori di libri e film. Lo scopriremo molto presto.
2. Lake District, Inghilterra
Un nostro sogno ricorrente è lo scenografico Lake District, la regione inglese dei laghi Lo stiamo puntando come viaggio on the road di agosto, perché facciamo davvero fatica a rimanere lontani per troppo tempo dal mondo anglosassone. Già ci immaginiamo guidare nella verde campagna inglese, circondati da laghi e montagne…
3. Sicilia
Un viaggio in Sicilia in bassa stagione è il nostro chiodo fisso da anni. Chissà che questo non sia l’anno giusto per depennarlo dalla lista. Intanto, a gennaio saremo a Palermo in giornata. Sì, siamo pazzi, ma è una storia lunga e avremo modo di raccontartela presto.
4. Stoccolma e la Scania, Svezia
Dopo aver visitato due capitali scandinave, Oslo e Copenaghen, abbiamo puntato gli occhi su Stoccolma. Ci piacerebbe andarci d’estate, per goderci le lunghe giornate e la vita all’aperto. E non è tutto, perché un amico ci ha proposto di andarlo a trovare a Malmö e approfittarne per visitare la contea della Scania…
5. Amsterdam, Paesi Bassi
Un’altra città che vorremmo visitare la prossima primavera o estate è Amsterdam. Ci proviamo ogni anno, senza esito positivo. I suoi canali e la celebre architettura delle sue case ci attirano da sempre. Che il 2020 sia l’anno buono? Staremo a vedere.
6. Vallonia, Belgio
Passiamo al tasto dolente del 2019. Eh sì, perché ad aprile dovevamo andare proprio in Vallonia. Era tutto pronto: volo aereo, prenotazioni e itinerario. Poi la vita ci ha fatto trovare un lavoro ed è saltato tutto. Ma noi siamo testardi, e nel 2020 contiamo di coronare il nostro sogno: essere sommersi da fiumi di birra belga.
7. Castelli della Loira, Francia
Nel ventaglio di possibilità dei viaggi on the road, inseriamo sempre anche i Castelli della Loira in Francia. Uno di quei viaggi che sogniamo da tempo e che rimandiamo di continuo. Sarebbe fantastico iniziare il decennio all’ombra del meraviglioso Castello di Chenonceau.
8. Mongolia
Un viaggio in Mongolia sarebbe più il mio sogno che quello di Chiara. Si tratta di una meta che mi affascina da sempre, un territorio selvaggio, ricco di paesaggi mozzafiato e abitato da un popolo con una storia e una cultura incredibilmente interessanti. Magari il 2020 non sarà l’anno giusto per realizzare questo sogno, ma sono fiducioso che il momento verrà presto.
9. Seychelles
Immancabile, tra i nostri #traveldreams, una meta esotica di mare. Quest’anno tocca alle Seychelles, ispirati dal viaggio e dalle foto di alcuni parenti. Ci vediamo abbandonati sulle bianche spiagge di queste isole nell’Oceano Indiano, un cocktail in mano e il pensiero lontanissimo dalle incombenze lavorative.
10. Cuba
Il fascino delle auto d’epoca, delle case con colori a pastello, un’isola che ha tanto da dare e da raccontare, una storia difficile e travagliata. Cuba sarebbe senza dubbio un ottimo modo per chiudere il 2020, inoltre vorremmo andarci prima che il turismo di massa cambi del tutto il suo volto più autentico.
L’hashtag #traveldreams è nato nel 2013 da un’iniziativa delle blogger Manuela di Pensieri in viaggio, Farah di Viaggi nel Cassetto e Lucia di Respirare con la pancia. E tu, quali viaggi sogni per il 2020? Ne hai già pianificato qualcuno?
6 Commenti
Simona Bernini
Gennaio 6, 2020 at 6:16 pmPer New York vi invidio tantissimo. Una meta che sogno da sempre. I Castelli della Loira sono un piccolo paradiso che mi è rimasto nel cuore.
Marco Tamborrino
Gennaio 12, 2020 at 6:52 pmCiao Simona, siamo sicuri che quella zona della Francia sia davvero incantevole! *-*
Silvia The Food Traveler
Gennaio 12, 2020 at 10:20 amA New York sono tornata lo scorso agosto ma ci tornerei domani! E anche nel Lake District: mi è piaciuto tantissimo e anche noi avevamo fatto un viaggio on the road proprio ad agosto.
Palermo è nei miei sogni solo da qualche settimana per via di un libro che ho letto, e sto pensando di andarci per un viaggio davvero mordi e fuggi, partendo il sabato e rientrando la domenica.
Marco Tamborrino
Gennaio 12, 2020 at 6:54 pmNoi ci andremo così mordi e fuggi che partiamo il sabato all’alba e torniamo la sera dopo cena. Ma è una luuunga storia 😀 Non vediamo l’ora per New York, anche se in realtà io impazzisco più per i viaggi in stile Lake District! Speriamo non sia troppo piovoso, agosto in Irlanda ci ha sempre giocato qualche brutto scherzo, e mi sa che in UK è uguale 🙂
Huine
Febbraio 5, 2020 at 2:28 amVisto le ferie fatte a metà agosto in Inghilterra… sì, ti confermo che la pioggia alterna un sole timido durante tutta la giornata. Mezze maniche, un K-way (l’ombrello se arriva il vento lo saluti) e via!
Huine
Febbraio 5, 2020 at 2:25 amNoi siamo stati a febbraio 2019 proprio a Stoccarda e sì, ne vale la pena! Approfittate del gentile invito del vostro amico, non ve ne pentirete 🙂 Ci sono un sacco di piccoli paesini da poter visitare.
Mongolia, pure noi desideriamo andarci! Purtroppo nel periodo estivo è impossibile, per cui ci resta solo ottobre che lì è un mese ancora gestibile per il clima. Ma ahimè, volendo affidarci per comodità ad un tour organizzato, l’ultimo volo è alla fine di settembre e noi lavoriamo ancora a pieno ritmo 🙁