Niente accade se prima non lo sogniamo. È una sequenza di azioni molto concrete che mette in atto un piano, ma non c’è piano senza sogno. Ecco allora i nostri #traveldreams, sogni di viaggio per il 2019 che speriamo di vedere realizzati.
#Traveldreams, i nostri sogni per il 2019
Se potessimo scegliere cosa trovare sotto l’albero di Natale quest’anno chiederemmo: un forziere d’oro da spendere in viaggi, tempo a disposizione per farli e un pizzico di follia per fregarcene di tutto il resto.
Nel 2018 abbiamo viaggiato tanto, più di quanto avessimo progettato: Irlanda, Londra, Edimburgo, Oslo, il Portogallo, altre piccole mete in Italia. È stato un anno di crescita come persone e come viaggiatori, in cui ci siamo confrontati con tante realtà diverse.
E, anche se ora il futuro appare più incerto che mai e per sognare bisogna fare uno sforzo doppio, non vogliamo rinunciare all’immaginazione. Ecco i nostri #traveldreams per il 2019.
1. Parigi e la Francia
Per il 2019 abbiamo un’unica certezza: vogliamo visitare Parigi per la prima volta. Avete quasi trent’anni e non siete mai stati a Parigi?, ti chiederai in stato di shock. Lo so, è una vera macchia sul nostro CV, ma tu non dirlo a nessuno, ok?
Organizzeremo il nostro viaggio nella Ville Lumière con un’altra coppia d’eccezione, mia sorella e il suo fidanzato, anche loro alla prima esperienza parigina.
Nel corso dell’anno ci piacerebbe anche conoscere meglio la Francia, per esempio imbarcarci in quel tour dei castelli della Loira che progettiamo da anni. A marzo un’amica di Marco si trasferirà da quelle parti e speriamo di organizzare qualcosa.
2. New York
Sarà colpa dei voli per New York a prezzi stracciati? Dei troppi film che guardiamo? Neanche noi viaggiascrittori siamo immuni dal fascino della Grande Mela – e non lo sono le nostre sorelle, che vorrebbero seguirci oltreoceano a caccia di divi…
3. Aruba
Quando Marco chiude gli occhi, nei suoi sogni ci sono fenicotteri rosa, spiagge dorate e acque cristalline. Ti sfido a non consumarti d’amore sulle foto di Aruba, un’isola dei Caraibi a nord del Venezuela.
Riusciremo a visitarla nel 2019? Probabilmente no, ma nessuno ci vieta di immaginarci con una noce di cocco in mano.

4. Regno Unito
Nei prossimi anni speriamo di esplorare il Regno Unito il più possibile. I due weekend a Londra ed Edimburgo non sono bastati per soddisfare le nostre voglie british: sono tanti i luoghi che vorremmo visitare, per esempio l’Isola di Skye in Scozia, la Cornovaglia e il Lake District in Inghilterra.
5. Scandinavia
Stessa cosa vale per la Scandinavia: il viaggio a Oslo ci ha messo addosso la frenesia! Stoccolma e Copenhagen sono nella nostra lista dei desideri, magari per la primavera.
Ma anche la Finlandia ci chiama a sé con la sua bella Regione dei Laghi. Ci vediamo passeggiare tra boschi di abeti altissimi, mangiare chili di salmone, purificarci in una sauna… Insomma, diventare persone più grasse e hygge.
6. Singapore
Quando pensiamo a Singapore, la prima immagine che ci viene in mente sono gli incredibili Gardens by the Bay. Questa città-stato del sud est asiatico ci attira per il suo aspetto futuristico, ma anche per la sua multiculturalità. Chissà che il 2019 non sia l’anno giusto per visitarla…
7. Bali
Non c’è bisogno di spiegare perché vogliamo visitare Bali, giusto? Uno dei luoghi più amati dai nomadi digitali di tutto il mondo, nella nostra mente è vicino all’idea cristiana di Paradiso.
Qualche giorno fa ho iniziato a dare lezione d’italiano a una coppia di americani il cui figlio vive proprio a Bali. Da allora i miei sogni si sono riempiti di spiagge e templi, e spero di trovare un invito sotto l’albero.
8. Perù
Però anche il Perù ci attira. Come potrebbe essere diversamente, per me che sono cresciuta a pane e Incas? Machu Pichu, Cuzco e le Ande sono luoghi che sogno di visitare fin da bambina. Non credo ci riusciremo nel 2019, ma sognare costa molto meno di un biglietto aereo.
L’hashtag #traveldreams è nato nel 2013 da un’iniziativa delle blogger Manuela di Pensieri in viaggio, Farah di Viaggi nel Cassetto e Lucia di Respirare con la pancia. E tu, quali viaggi sogni per il 2019? Ne hai già pianificato qualcuno?
19 commenti
Parigi ?? La mia casa. La mia Isola felice.
Spero vi piaccia tanto quanto l’ho adorata io.
La ameremo sicuramente <3
Non mi dispiacerebbe poter visitare il Perù, e il Sud America in generale: a volte mi volevo proporre come custode al sito archeologico di Machu Pichu. Scherzi a parte, l’America Latina è nella mia wishlist da sempre!
Dici che di custodi possono servirne tre? Ci candidiamo anche noi!
Ah, finalmente si inizia con la stagione dei #traveldreams 🙂
Io non sono esattamente una tipa da isola e noce di cocco, però non direi certo di no a un bel viaggio ad Aruba o Bali.
Quella che mi attira di più tra le mete che sognate è sicuramente Singapore!
Vi auguro di realizzare quanti più sogni possibili, di viaggio e non solo :*
Ti facciamo gli stessi auguri, Diletta, speriamo che il 2019 porti tanti bei viaggi e pure qualche altro sogno realizzato 🙂
Wow, che mete! Fate bene ragazzi, se si deve sognare, che lo si faccia in grande! Io vi auguro di vederne, se non tutte, almeno una buona parte! 🙂
Grazie Alessia! Buona fortuna a voi per i vostri viaggi del 2019, vi auguriamo di collezionare tanti bei momenti 🙂
Uh avete aperto le danze prestissimo questo 2018! 😉 Beh faccio outing, la macchia sul mio CV è molto più grave della vostra visto che a 41 anni nemmeno io ho ancora visto Parigi 😛
Aruba? Nemmeno nei miei sogni più proibiti (e proibitivi) ma si dai sognare è gratuito però shhhh…non lo diciamo ad alta voce altrimenti tassano anche quello!
In bocca al lupo ragazzi anzi, in bocca all’omino dei sogni! (non so chi sia ma da piccola l’ho sentito nominare spesso)
Bacione!
Ahahaha adesso ci sentiamo meno in colpa per Parigi, confesso! Secondo me non vedremo manco mezzo di questi viaggi, ma avanziamo nel 2019 belli speranzosi xD Auguriamo anche a te un bel 2019 di viaggi (pure proibitivi!), un bacione 🙂
New York la inserisco tutti gli anni! Nel 2018 erano dieci anni dalla prima e unica volta in cui ci sono stata e speravo proprio di poterci tornare, ma niente. Il Perù come sapete ci sono stata ed è un viaggio pazzesco. Tutto sta nel trovare il volo giusto perché poi là la vita costa davvero poco, quindi tenetelo ben in considerazione 🙂
Il tuo viaggio in Perù è stato stupendo *____* Speriamo che non resti un sogno lontano ancora a lungo!
Ti auguriamo di tornare presto a New York e di collezionare tanti bei ricordi di viaggio in questo 2019 🙂
Il mio sogno continua a essere l’Islanda ma credo che nemmeno quest’anno si realizzerà. E che dire della Transiberiana? Ma sognare non costa nulla, quindi posso continuare a sperare – prima o poi si realizzeranno. Tra le cose concrete (biglietto già in tasca, incrociamo le dita contro eventuali sciagure) per il 2019 c’è un weekend in Norvegia. Una roba che definire mordi-e-fuggi è l’understatement del secolo 😉
Il Lake District ve lo consiglio perché è una delle regioni dell’Inghilterra che più mi sono piaciute. Poi per Marco che ama la montagna sarebbe una destinazione perfetta. E poi non è nemmeno troppo complicato né costoso dal punto di vista dei voli, che non guasta mai.
Buona serata ?
Ciaooo Silvia, l’Islanda è uno dei più grandi sogni di Marco, ma ad alto budget ahimé. Penso che passeranno molti anni prima di riuscire a metterci piede, invece a te auguriamo di organizzare presto questo e altri bei viaggi per il 2019 🙂 Norvegia <3
Io fino ad un paio di anni fa non ero mai stata a Londra, quindi vi capisco con Parigi 🙂 anzi, vi dico che è più affascinante di quanto mi aspettassi. L’anno prossimo di sicuro vorrei tornare in Giappone, il resto… chi lo sa!
Io non ero mai stata a Londra prima di quest’anno e sono orgogliosa di averla depennata dalla lista, mi sentivo davvero in colpa xD
Incrociamo le dita per i tuoi viaggi del 2019 🙂 Giappone <3
Sono dei sogni super ragazzi! Io ormai su Parigi non ci spero più, sono 20 anni che cerco di andarci e non riesco mai! Ahahah
Vi seguirò con interesse anche quest’anno per scoprire i vostri viaggi ed i vostri racconti <3
Ciao, io sono ancora giovane ma con i miei genitori ho avuto la fortuna di visitare Londra e Parigi; mi sono restate nel cuore! Il mio sogno più grande, però, resterà sempre l’Australia: viaggi On the Road, Surf, Street Food, modernità e originalità, oltre a molti animali. Avete buoni propositi per il 2019, spero di leggere presto dei vostri nuovi viaggi.
Ciao Lidia,
grazie mille per le tue parole! Ti auguriamo di riuscire a realizzare il tuo sogno e che l’Australia diventi presto realtà 🙂