Quali sono le mete più romantiche del mondo? Quelle in cui si respira un’atmosfera speciale, da far battere il cuore forte forte? Quelle dove due is meglio che one? Lo abbiamo chiesto a chi ci segue su Instagram: ecco 25 romanticissime idee per viaggi di coppia, a San Valentino ma anche in ogni altro periodo dell’anno.
Quali sono le mete più romantiche del mondo?
Abbiamo chiesto ai nostri follower su Instagram quali sono, secondo loro, le mete più romantiche del mondo. Siamo stati sorpresi dalla mole di risposte e anche dall’originalità di alcune.
In vetta alla classifica delle città dell’amore non possono mancare Parigi, Venezia e Verona, ma altre destinazioni ti sorprenderanno. In fondo all’articolo trovi i nomi di tutti coloro che hanno contribuito con i loro suggerimenti.
1. Parigi
Ti sfido a trovare una città più romantica di Parigi. Anche per chi non c’è mai stato, la ville lumière incarna a pieno gli ideali del romanticismo. Da non perdere le mur des Je T’Aime nel quartiere di Montmartre: un’opera progettata dall’artista Frédéric Baron che raccoglie 311 “ti amo” in lingue e dialetti di tutto il mondo.
Tra fotografie davanti alla Tour Eiffel, crociere sulla Senna, passeggiate mano nella mano, a Parigi c’è solo l’imbarazzo della scelta. In cerca di ispirazione? Guarda il bellissimo Midnight in Paris di Woody Allen.
2. Venezia
Che cosa rende Venezia una città così cara agli innamorati? I suoi canali, i ponti, i tramonti, le tinte pastello, i café, la libreria Acqua Acqua, la vista dal tetto panoramico del Fondaco dei Tedeschi… Riesci ad aggiungere altro?
3. Verona
Teatro del tragico amore di Romeo e Giulietta, ancora oggi Verona deve a quella coppia sfortunata il suo fascino romantico. Non solo il balcone e la casa di Giulietta, con il celebre muro ricoperto da scritte di innamorati: Verona è romantica ovunque, specialmente al tramonto, osservata dal Ponte Scaligero sull’Adige.
4. Amsterdam
Poteva la Venezia del nord mancare in questa lista? Negli ultimi tempi l’immagine di una Amsterdam romantica, in cui i palazzi alti e stretti si specchiano nei lunghi canali, l’Amsterdam dei mazzi di tulipani colorati ha prevalso sull’idea tradizionale di libertà e trasgressione. Il perché? Sicuramente è colpa di Instagram.
5. Portovenere e le Cinque Terre
I colori di quest’angolo di Liguria, tra Lerici e Portovenere (senza dimenticare le Cinque Terre), sono tra i più belli in Italia. Questo tratto di costa in provincia di La Spezia è anche detto Golfo dei Poeti, in omaggio ai tanti artisti che lo amarono, tra cui D.H. Lawrence, Lord Byron e P.B. Shelley.
6. Annecy
Non tutti conoscono questo gioiellino francese. A rendere Annecy una meta super romantica sono i suoi canali, le sponde fiorite, i piccoli ponti e le facciate pastello delle sue case. È fin troppo facile innamorarsene.
https://www.instagram.com/p/BcfdA0-FgTV/
7. Bellagio e il Lago di Como
Il Lago di Como è lo scenario perfetto dove festeggiare un anniversario o San Valentino. Le sue ville con i lussureggianti giardini, come Villa del Balbianello, Villa Carlotta e Villa Melzi a Bellagio, sono un vero trionfo di bellezza.
8. Santorini
Quest’isola delle Cicladi ultimamente spopola su Instagram. Non c’è ragazza che non sogni di farsi una foto a Oia al tramonto o di sguazzare in un’infinity pool con vista sull’Egeo. I maschietti sono avvisati: regala alla tua bella una fuga romantica a Santorini.
https://www.instagram.com/p/BZOUOo3lh5s/
9. Firenze
Firenze incarna la bellezza e la cultura italiane, un concentrato di capolavori come pochi altri luoghi al mondo. Ammirare La nascita di Venere nella Galleria degli Uffizi, passeggiare sul Ponte Vecchio, osservare il panorama da Piazzale Michelangelo sono esperienze incredibili, ancora di più se le si fa in due.
10. Bruges
Forse colori e canali sono due elementi chiave del romanticismo. Non a caso, la belga Bruges li ha entrambi. Una città da vivere senza fretta, da attraversare volteggiando sulle stradine medievali, nel profumo di frites e cioccolata.
11. Bergamo
Bergamo non è forse la prima città che salta in mente quando si parla di romanticismo. Tuttavia il capoluogo lombardo è un vero gioiello d’arte, specialmente Bergamo Alta e le mura difensive perfettamente conservate.
Che sia avvolta nella nebbia o nella luce del tramonto, siamo sicuri che c’è spazio per dolcissimi momenti.
12. Sagres
Sagres, in Portogallo, è una località di mare dell’Algarve. Da cosa deriva il suo essere romantica? Dalla vicinanza a Cabo de São Vicente , la “fine del mondo”, il promontorio che si estende nell’oceano infinito.
13. Ljubljana e il Lago di Bled
La capitale della Slovenia è una città verde e dolcissima. Da non perdere la vista panoramica dal Castello, il quartiere artistico Metelkova e i café lungo il fiume Ljubljanica. Un weekend basterà per innamorarti.
Oltre a Ljubljana, il paesaggio naturale della Slovenia racchiude altri angoli di lirismo perfetto. Uno su tutti, il Lago di Bled, sulle Alpi Giulie: che tu scelga di percorrere le sue sponde a piedi, mano nella mano, o di raggiungere l’isola di Bled in barca a remi, gli scorci romantici non mancano di certo.
https://www.instagram.com/p/BbpR1-5BCOn/
14. Berlino
Quello di Berlino è un romanticismo non scontato, dall’atmosfera moderna e underground. Tre luoghi dove darsi appuntamento? Monkey Bar, con il suo rooftop da cui si può vedere il quartiere di Charlottenburg illuminato di sera. Holzmarkt25, un pub sul fiume Sprea deliziosamente bohèmienne. House of Small Wonder, un café super green.
15. Vienna
Non posso pensare a Vienna senza un brivido di gioia. Con la sua eleganza e bellezza architettonica, questa città è lo sfondo perfetto per ogni storia d’amore.
Che si tratti di andare insieme per musei, salire sulla ruota panoramica del Prater, coccolarsi con una fetta di Sacher in un fumoso café, Vienna offre infinite occasioni di innamorarsi.
L’elenco è ancora lungo, abbiamo:
16. Dolomiti
17. Assisi e l’Umbria tutta
18. Praga
19. Sperlonga
20. Padova
21. Trieste
22. Siviglia
23. Budapest
24. Kyoto
25. Copenhagen
Quanti luoghi potremmo ancora aggiungere a questa lista? Probabilmente infiniti. Perché, forse, ogni luogo è romantico se lo si visita con la persona giusta. Se i momenti che abbiamo vissuto lì sono avvolti nella luce scintillante dell’innamoramento e della complicità.
Questo articolo vuol essere un inno all’amore, in tutte le sue forme. Non sai ancora cosa fare a San Valentino? Ecco qualche idea per un weekend romantico in Italia.
Ringrazio per i loro preziosi consigli: dile_sempreinpartenza, blondie81tra_il_dire_e_il_fare, minafucsia, la_ellis, crinviaggio, nomoreturninaway, elisabettalozzi, themaire_, tulipano_mari, valigiadipendente, gaiabugolotti, tipperary79, sara_esploratrice, tomasguerrieri, ilaria_fenato, stailuan, simo79112, darararara93. Scopri i loro profili!
6 commenti
Quanto mi piacciono gli articoli così, da cui prendere ispirazione per viaggetti futuri! Annecy e Santorini mi mancano e mi ispirano davvero tanto, spero di riuscire ad andarci prima o poi. Grazie per la menzione!
Un abbraccio e buon weekend 🙂
Non sapevo che Annecy fosse così deliziosa, non è ancora una meta così popolare forse. Santorini ci vogliamo troppo andare, ma in bassa stagione. Grazie a te Dile, buon weekend 🙂
Anche io avrei detto Parigi, Verona, Venezia, Bruges in primis e anche Praga! *.* <3
Gira gira si ritorna sempre a queste bellezze <3
Che bello questo vostro articolo…un fonte di idee!
Grazie Mary, buon weekend 🙂