Tappa obbligatoria per chi visita Lisbona, il paese di Sintra in Portogallo sembra uscito dalle pagine di un libro. Tra castelli da fiaba, lussureggianti giardini e cime avvolte nella nebbia, ecco cosa vedere a Sintra in un giorno.
Sintra, cosa vedere in un giorno da Lisbona
Tanti scrittori sono rimasti affascinati dalla bellezza di Sintra. Per il favolista Andersen era “il posto più bello del Portogallo”, mentre Lord Byron la definì “giardino dell’Eden”. Dal 1995 il paesaggio culturale di Sintra è Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
In questa guida scoprirai cosa vedere a Sintra e i suoi castelli, come Palácio da Pena e Quinta da Regaleira. Troverai anche indicazioni su come raggiungerla in treno da Lisbona, altra tappa del nostro viaggio on the road in Portogallo.
Palácio da Pena a Sintra
Palácio da Pena è il più famoso castello di Sintra. A metà tra fiaba e delirio di mattoncini Lego, buca la nebbia coi suoi colori. Ci appare così, con le folli torri gialle e rosse svettanti nel cielo, tutto avvolto dalla foschia.
Il Palácio National da Pena fu fatto costruire dalla regina del Portogallo Maria II di Braganza come regalo di nozze per il marito Ferdinando II. Re Ferdinando era originario della Sassonia e voleva un palazzo che potesse rivaleggiare in bellezza con il famoso castello Neuschwanstein della Baviera.
Anche per questo il progetto fu affidato al barone tedesco Ludwig von Eschwege. Il risultato è un castello eccentrico e unico al mondo: un trionfo di cupole a cipolla, portali moreschi, fregi manuelini, torri merlate rosse e giallo limone.
Il parco che circonda Palazzo Pena è considerato uno dei più belli al mondo. Da visitare nei giardini anche lo Chalet da Condessa d’Edla, cottage estivo ispirato alle Alpi e dedicato alla seconda moglie di Fernando II, Elise Hensler contessa di Edla.
Biglietti per Palácio da Pena
Per visitare Palácio da Pena puoi scegliere tra 2 biglietti:
- Visita completa a parco, terrazze e interni, 14€
- Visita al parco, 8€
- Biglietti online con GetYourGuide
Vale la pena visitare gli interni? Sì e no. Sì, perché le sale sono decorate con la stessa stravaganza dell’esterno. No, se hai poco tempo e detesti la confusione: i turisti sono così tanti che si passa da una sala all’altra pigiati e in fila indiana.
Il biglietto per il parco permette di salire anche sulle terrazze esterne da cui scattare foto memorabili. Resta invece esclusa la terrazza più alta, compresa solo nel biglietto completo. Consigliamo di comprare i biglietti online, si possono mostrare anche sul cellulare.
Quando visitare Palácio da Pena
Per il 2018-2019 Palácio da Pena sarà aperto con questi orari:
- Fino al 23/03/2019 dalle 10 alle 18
- Dopo il 23/03/2019 dalle 9.30 alle 20
Il castello è preso d’assalto dai turisti in alta stagione. Ne consigliamo la visita in un giorno infrasettimanale. Pensando di trovare meno persone, siamo arrivati all’orario di apertura, ma in realtà c’era già coda ai cancelli.
Non per niente stiamo parlando di una delle 7 meraviglie del Portogallo!
Quinta da Regaleira a Sintra
Tra gli altri palazzi di Sintra abbiamo scelto di visitare la Quinta da Regaleira, esoterica dimora del magnate del caffé António Carvalho Monteiro, anche detto “Monteiro dei Milioni”.
La villa fu costruita a inizio ‘900 dall’architetto italiano Luigi Manini in stile neomanuelino. È circondata da giardini lussureggianti, ricchi di fontane, sculture, torrette e simboli massonici come le croci templari.
La Quinta da Regaleira sussurra storie e segreti tra le ortensie gialle e rosa pallido. Da non perdere il Pozzo Iniziatico nei giardini, che scende fino a 30 metri di profondità con una scala a spirale ispirata alla Commedia dantesca.
Molto suggestiva è anche la Grotta del Labirinto, un percorso nel buio che conduce a un verde laghetto che si può attraversare camminando su alcune pietre.
Quinta da Regaleira: biglietti e orari
- Dal 1 aprile al 30 settembre, 9.30-20
- Dal 1 ottobre al 31 marzo, 9.30-18
- Biglietto per visita libera con mappa, 6€
- Biglietto visita guidata, 12€
- Sito web
Da Lisbona a Sintra: come arrivare
Sintra si può raggiungere da Lisbona in treno partendo dalla stazione di Rossio. Il biglietto costa circa 2,20€ e può essere acquistato alle macchinette con la tessera Viva Viagem, valida per i mezzi pubblici a Lisbona. Il viaggio dura 40 minuti.
Il centro storico di Sintra dista circa 1 km dalla stazione. Puoi coprire la distanza a piedi o prendere il bus n. 345, comodo anche per la Quinta da Regaleira.
Palácio da Pena è più lontano, sulla cima di una collina boscosa. Il modo migliore per raggiungerlo è l’autobus Scotturb n. 434 che impiega 15 minuti. Ci sono 2 tipi di biglietti:
- Biglietto da 5€ solo andata, che permette di salire e scendere dal bus dove si vuole, ma sempre nella stessa direzione.
- Biglietto giornaliero da 12€, che permette di salire e scendere a piacere su tutta la rete ed è valido anche per il ritorno.
I biglietti possono essere acquistati direttamente sull’autobus. In alta stagione le code sono spaventose! Se vuoi risparmiare qualcosa, potresti prendere il bus solo all’andata e tornare a piedi: è una passeggiata in discesa di circa 20-30 minuti fino al centro di Sintra.
Dove mangiare a Sintra
Segnati questo indirizzo dove mangiare a Sintra: Casa Piriquita. Qui potrai assaggiare squisiti dolcetti tipici come le queijadas al formaggio e i travesseiros alle mandorle. Attento, danno dipendenza!
Noi abbiamo provato anche il salato: due succulente bifanas, panini con fettine di maiale. Il locale è molto famoso e potrebbe essere pieno, ma non temere: a breve distanza c’è anche Casa Piriquita II.
Pronto per organizzare la tua gita tra le meraviglie di Sintra e del Portogallo? Potrebbe interessarti anche:
- Lisbona, cosa vedere in 4 giorni
- Portogallo, cosa vedere in 12 giorni on the road
- Porto, cosa vedere in 2 giorni
- Valle del Douro, un soggiorno fuori dal tempo
- Cosa mangiare in Portogallo: i piatti tipici
- Coimbra, cosa vedere in un giorno
- Alentejo: 2 giorni tra Évora e i paesi bianchi
- Convento de Cristo, il monastero dei Templari a Tomar
- Óbidos, la città medievale più bella del Portogallo